Analizziamo la Situazione di Spiderman tra Oggi e Domani

 Oggi ero intento a guardare le prossime uscite della Marvel e continuo a pormi sempre più interrogativi su quello che sarà il prossimo futuro del ragno. Infatti Spiderman sta vivendo un periodo particolarmente controverso nel cuore dei suoi fan; in Italia le storie stanno riprendendo appena quota, diciamo che sono ad un livello leggibile dopo lo scandaloso inizio di Brand New Day, mentre negli Usa questo nuovo arrampicamuri è di fatto una realtà consolidata ma questo non significa che la cosa abbia fatto piacere ai fan. Finalmente con “Nuovi Modi di Morire” siamo riusciti ad avere del materiale che valga la pena essere letto ed effettivamente non poco del merito di questo miglioramento è dovuto alla presenza di Norman Osborn che fa sempre la sua figura come cattivo di turno sulle pagine di Amazing Spiderman. Specularmente anche negli Usa Norman sta per tornare nello story arc che ci condurrà al numero seicento della storica testata ragnesca. Prendendo in esame le storie che abbiamo avuto sino ad oggi effettivamente a livello di qualità narrativa la delusione di molti lettori era parecchio giustificata, infatti gli unici veri motivi di interesse erano le sporadiche apparizioni di Jackpot, che probabilmetne rivedremo non prima dell’annual, e la trama legata a Minaccia. Negli Usa invece i due misteri sono già stati svelati ed in effetti “American Son” rappresenta il nuovo motivo di interesse visto che, a parte “l’elezione” di J.J. Jameson come sindaco, c’è ben poco di veramente interessante nella vita di Spidey. A testimonianza di questo c’è anche il preannunciato ritorno di Mary Jane Watson nelle trame del ragno che di per sè costituisce una forzatura visti i patti con Mefisto. Infatti, sebbene sia vero che non sappiamo cosa la rossa ed il demone si siano detti, parte saliente del patto era proprio che il rapporto tra Peter Parker ed M.J. sarebbe stato sacrificato in nome dell’amore per Zia May. A supporto di questa tesi era stata poi aggiunta la presenza nel cast regolare di Carlie Cooper che in un certo senso sembrava destinata a diventare una sorta di nuova fiamma di Peter. Ma sicuramente la cosa non poteva essere digerita di buon grado dai fans che avevano già storto il naso dopo che anni di continuity, e di conseguente fatica nel seguirla e decifrarla, erano stati distrutti. Altro punto di vista potrebbe essere che effettivamente la continuity del ragno era diventata parecchio ingarbugliata e che di conseguenza era difficile gestirne i fili senza contare che sarebbe stata una eredità troppo pesante per qualsiasi scrittore continuare quel filone che aveva cominciato Straczynski e che era legato a doppio filo proprio allo scrittore. Allora se un ritorno allo status precedente senza Stracz è diventato impossibile cosa è almeno ipotizzabile per rendere il ragno ancora amabile dai vecchi lettori? Sebbene io non fossi del tutto contrario ad un riordino della continuity forse qui si è esagerato e tutto ha molto l’aria di essere solo una manovra commerciale per avere nuovi lettori più che un riordino del Marvel Universe legato all’arrampicamuri. Voi cosa suggerite? Cosa ne pensate? Siamo al capolinea della più grossa icona fumettistica della casa delle idee?

See U in CyberSpace