if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio } One More Day Archives - Komixjam: Manga, Anime e Comics

Axel Alonso a capo della Marvel Comics

 Il nuovo anno si vede anche oltreoceano, negli uffici della Marvel Comics.

Con una mossa che ha sorpreso molte persone, oggi è stato annunciato la promozione di Axel Alonso a Editor-In-Chief, ruolo che ha ricoperto Joe Quesada fin dal lontano 2000.

Il “buon” Quesada rimane negli uffici della casa delle idee come Chief Creative Officer e la Marvel prosegue il suo cammino.

Straczynski Lascia anche Thor

 Dopo molti articoli nei quali abbiamo riportato diverse critiche per quelle che sono state le scelte della Marvel ed alcuni di questi concentrati proprio sulle pubblicazioni nostrane ci troviamo davanti ad una di quelle notizie che nessun amante dei fumetti vorrebbe leggere, Stracchino ha deciso di lasciare anche l’ultima serie che ha gestito con la sua consueta genialità.  Infatti le storie di Thor dello scrittore che già era stato consacrato al successo con il suo lunghissimo ciclo di Amazing Spiderman, e che ultimamente aveva anche pesantemente criticato le scelte editoriali Marvel Comics, lascerà anche la serie del Dio del tuono in Settembre. Naturalmente collegare questa scelta con le sue più recenti dichiarazioni è quasi obbligatorio, almeno in linea di principio, perchè non erano di poco conto ed anche per i precedenti

Analizziamo la Situazione di Spiderman tra Oggi e Domani

 Oggi ero intento a guardare le prossime uscite della Marvel e continuo a pormi sempre più interrogativi su quello che sarà il prossimo futuro del ragno. Infatti Spiderman sta vivendo un periodo particolarmente controverso nel cuore dei suoi fan; in Italia le storie stanno riprendendo appena quota, diciamo che sono ad un livello leggibile dopo lo scandaloso inizio di Brand New Day, mentre negli Usa questo nuovo arrampicamuri è di fatto una realtà consolidata ma questo non significa che la cosa abbia fatto piacere ai fan. Finalmente con “Nuovi Modi di Morire” siamo riusciti ad avere del materiale che valga la pena essere letto ed effettivamente non poco del merito di questo miglioramento è dovuto alla presenza di

Parola a Straczynski

 J.M. Straczynski è uno dei più acclamati scrittori dell’ultimo decennio, ha lasciato il suo segno su Spiderman donandoci anni di avventure indimenticabili, almeno per noi visto quanto accaduto col Brand New Day ed ora sta facendo un lavoro superbo su Thor. Proprio Stracz in una recente intervista ha parlato dei mega eventi del Marvel Universe e di quelle che sono le ripercussioni sulle varie testate di queste storie. Il suo pensiero però è tutt’altro che lusinghiero, infatti secondo lui questi eventi non fanno altro che piegare la serie, che vivrebbe tranquillamente di suo, a delle esigenze narrative che la snaturerebbero. Aggiunge anche che, a suo parere, sarebbe più costruttivo della solita accozzaglia di eroi che lottano per un motivo più o meno valido, concentrare questi eventi su di

Ragni Rossi e Gatte Nere

 Come potete immaginare dal titolo oggi vi racconto quello che Joe Quesada ci ha rivelato riguardo al futuro di Spiderman nella sua consueta conferenza stampa. Gli eventi ragneschi che hanno caratterizzato la conferenza stampa sono stati tre. Il  primo è l’annuncio che a breve vedremo tornare Felicia Hardy che da sempre è stata un elemento di scompiglio nella vita di Peter, specie quando le cose con Mary Jane non andavano per il verso giusto, ma oggi senza una vera antagonista si ritroverebbe con il campo libero per agire e finalmente far suo il nostro amichevole uomoragno di quartiere.

Il Mago Supremo

 Oggi ci tocca parlare di una questione che si sta facendo veramente spinosa in casa Marvel, ovvero quella legata al ruolo di mago supremo. Questo ruolo da quando io ne ho memoria è sempre stato ricoperto dal Dottr Strange, che per altro ha sempre dimostrato di usare con estrema parsimonia i suoi poteri, spesso preferendo addirittura restando in disparte da questioni molto importanti per evitare di alterare gli equilibri con l’uso di magia. Per altro lo stesso Strange ultimamente è stato protagonista sia di un episodio legato allo sviluppo di One More Day, dove ha tolto la malsana idea di usare la magia

Iron Man: World’s Most Wanted

 Oggi parliamo dell’odiatissimo Tony Stark e del suo destino post Secret Invasion, la copertina sembra essere piuttosto eloquente su quello che aspetta il Vendicatore dorato. Sembra proprio che il suo fallimento sia stato mal digerito dal parte del governo e di conseguenza, avendo addossato a lui la colpa dell’invasione, Tony è diventato il capro espiatorio. Sicuramente questo personaggio è riuscito durante Civil War a guadagnarsi l’antipatia di moltissimi lettori, tanto che gli statunitensi si chiedono come potrà riconciliarsi col Marvel Universe. La domanda posta è tutt’altro che banale, infatti Iron Man è stato,suo malgrado, la causa della scissione dei Vendicatori in due squadre nel post Civil War e da molti è stato identificato come il principale colpevole della morte di Capitan America.

La Minaccia… del Brand New Day

 Oggi mi è caduto l’occhio su uno dei nemici introdotti dal Brand New Day nel ciclo di Spiderman, Minaccia. In realtà almeno per ora si sa poco o niente in Italia e in USA si aspetta a breve che l’identità di questo villians, che viene già definita come sconvolgente, venga rivelata. Minaccia è stato introdotto da Guggenheim nel suo primo mini ciclo disegnato da Romita jr e onestamente abbiamo visto questo simil-goblin col contagoccie. Ora quello che io mi chiedo è ma un personaggio così importante ha un esordio così banale? Va bene che è comunque il primo cattivo del nuovo ciclo però a me sembra qualcosa di molto frivolo come presentazione; erano ben altri i tempi in cui venivano presentati cattivi come Venom, Octopus o lo stesso Norman Osborn! Oggi oltre al fatto che ancora non capisco quale enorme shock possa portare l’identità di questo cattivo, perchè se è Harry io comincio a ridere ora e finisco tra cinquecento anni, volevo fare una piccola analisi sul BND.

One More Day: la crisi nera di Spider-man…

 Non cessano le polemiche da parte dei fan, che si levano in unica voce, contro l’esecutivo di Joe Quesada, una vera e propria rivolta che non accadeva dalla morte di Occhio di Falco.

One More Day non segna soltanto l’abbandono di J. Michael Straczynski (Babylon 5, Rising Stars, Midnight Nation) delle redini della testata Amazing Spider-Man, ma da inizio ad una vera e propria rivoluzione destinata a trascinarsi dietro tutto il resto del Marvel Universe, assieme a un buon trentennio di storie.

Ma dietro alla vicenda, si cela tutta un operazione di mercato, che punta a riportare ai lettori il vecchio Peter Parker, con tutti i problemi d’identità ed esistenziali di un tempo. Un metodo, seppur brusco, di voltare pagina e ridisegnare i cardini della serie, puntando su un nuovo pubblico e svecchiare l’immagine del super eroe ragnesco, evitando di rigirarsi in anni e anni di retroscena. Insomma, in casa Marvel l’han definito come un reset obbligatorio…