Ecco il primo racconto direttamente dal Romics. A raccontare sarà Tanuki, traduttore di Bleach, ora in “pausa” causa impegni universitari…
Il racconto fa parte dell’iniziativa “Romics 2008 – Puoi essere tu il cronista“.
Tanuki. Salve a tutti, oggi giovedì 1 Ottobre sono riuscito a ritagliarmi uno spazio pomeridiano per visitare la fiera sui fumetti e gadget più amata dai romani: il Romics.
Partiamo dalle cose positive. La nuova fiera di Roma è dotata di un ampio spazio espositivo e abbastanza collegata grazie ad un servizio di navette.
Il costo del biglietto è 6 euro ma se vi vestite da cosplayer credo che l’entrata sia gratuita o venga ridotta ad 1 euro.
Gli Stand: come al solito giganteggia fra tutti l’inutile stand della Panini.. ma se volgete lo sguardo agli altri spazi espositivi potrete avere delle gradite sorprese.
Nonostante molti Stand siano oltremodo piccoli (il costo di ogni metro quadrato nella fiera è assai salato) il materiale di importazione (manga originali e modellini) è decisamente aumentato.
Anche sul versante dei manga in italiano, confesso di essere rimasto abbastanza soddisfatto. Ci sono molti vecchi manga a prezzi bassi e anche i numeri delle varie serie più in voga (Naruto, 20th Century boys.. ecc) hanno costi decenti e non da rapina.
A questo punto il passo verso le cose negative è dietro l’angolo..
Mi riferisco ai prezzi truffaldini di alcuni “professionisti del settore”. Vi porto degli esempi pratici.
Questo simpatico modellino qui sopra, con le sembianze di Elle, oggi nello stand di Ysal-Pucciland veniva venduto alla bellezza di 60 euro! Ho fatto notare alle gentili ragazze al banco che il prezzo mi sembrava un tantino elevato anche perché sia il prezzo giapponese che quello italiano sono molto più bassi.
Le ragazze volevano convincermi della bontà della loro merce originale e non di provenienza cinese. Io ho comunque ribadito che se anche fosse, dato che il prezzo giapponese segnava 3000 Yen (circa 21 euro) 60 euro rimaneva eccessivo. Al che, con calcolatrice in mano la tipa ha cercato di convincermi che al tasso di cambio attuale il prezzo era più che ragionevole.. ma sfortuna.. il risultato finale è stato appunto 21 euro: quindi guardatevi bene dai Ladri. Dopodichè mi sono imbattuto in altri Stand che vendevano il medesimo prodotto a 24 euro ed alcuni anche a 20! Quello che voglio dire in sintesi è semplice: non abbiate fretta. Gustatevi la fiera (anche se non grande e bella come Lucca) girate, spulciate e chiedete. Penna alla mano segnatevi i prezzi dei vari Stand e poi soltanto dopo tornate a comprare ciò che avete puntato, ma al prezzo più onesto!
Altri dati salienti: bandiera di One Piece (più piccola e più brutta rispetto a quelle che ho visto in jap) venduta a 25 euro (come se il jolly roger fosse laccato in oro). Pupazzetti di Naruto venduti a 10 euro l’uno o in blocco (5 personaggi) a 30 euro, nello stand successivo venivano venduti rispettivamente a 7 e 25 euro.
Insomma, il mio consiglio è andate divertitevi (alcuni cosplayer erano imbarazzanti, ma penso che nel weekend la qualità aumenterà) ma non fatevi fregare dalla vostra foga di comprare e da chi se ne approfitta.