Messiah War

 Nuovo crossover mutante a tema messianico in casa Marvel, infatti a breve avremo di nuovo sugli scudi la Messia già protagonista di Messiah Complex. Dopo la conclusione della saga sappiamo che Cable ha portato con sè nel futuro la bambina e si sta occupando della sua sopravvivenza e della sua educazione, nella sua regular. Sembra che durante questa saga avremo modo di scendere molto in profondità nella psiche di Ciclope, infatti pare che le aspettative di Scott fossero di vedere tornare Nathan entro qualche giorno o al massimo qualche settimana; però da quella data ormai sono trascorsi mesi e da qui prende avvio Messiah War. Preoccupato da quanto accaduto  Scott insieme a Hank riesce a trovare Cable e visto che ritiene che qualcosa sia andata storta, sapendo che Alfiere è ossessionato dalla bambina ritenendola la causa della sua traumatica infanzia, decide di mandare la nuova X-Force a vedere cosa sia accaduto.  Vi ricordo che i componenti della nuova X-Force sono: Arcangelo, Elixir, Domino, Wolverine, Warpath, Wolfsbane ed X-23. Durante questi mesi naturalmente la Messia è cresciuta e se non vado errato dovrebbe avere circa sette anni e naturalmente va tenuto conto che buona parte della nuova X-Force ha legami stretti con Cable, che è stato leader di una delle vecchie formazioni di X-Force, vanno ricordati tra i personaggi particolarmente legati a Nathan Domino e Warpath e naturalmente si deve tenere conto dei trascorsi di Logan e Nathan. Gli autori ci promettono fuoco e fiamme da questa saga l’intervento di due Villians e secondo me una quasi certa apparizione di Alfiere, per una saga che sembra segnare ancora il passo per la storia dei mutanti del Marvel Universe. Ultima segnalazione che vi riporto è quella che vede oltre a Jean Grey come possibile identità della Messia anche quella della fondatrice dell’ordine Askani e saremmo difronte all’ennesimo paradosso temporale della Marvel a voi le conclusioni, io continuo a pensare sia Jean. Benvenuti nella Guerra del Messiah!

See U in CyberSpace