Salve a tutti, il vostro articolista del martedì è ancora qui. Nonostante un infortunio alla mano procuratami durante una partita di calcetto, sono riuscito a far uscire l’articolo in tempo (senza indice e medio della mano destra…ero molto comico nel scrivere l’articolo.)
Ma ora basta fatti miei, vediamo un po’ l’articolo di oggi.
I Konbini sono come il titolo vi prediceva, dei negozi aperti 24 ore su 24, 364 giorni all’anno (chiusura il 1° gennaio).
Diffusissimi sia nel centro sia nelle periferie della città, questi negozietti sono diventati indispensabili per i giapponesi. In Giappone si lavora molto spesso più del dovuto, e chi torna a casa tardi può trovare ogni sorta di cibo in questo tipo di negozio.
Altro punto a favore sono: il basso prezzo della merce e la quantità di merce in vendita; si trova proprio di tutto…. (vedere video al fondo XD).
Nei Konbini è possibile anche: pagare le bollette, spedire pacchi e lettere grazie ad un servizio postale, usufruire di un bancomat, di un fax e fotocopiatrice.
Molto in voga negli ultimi anni sono i cibi Push&Eat, pietanze acquistabili in qualunque Konbini, ma con la particolarità di poter essere scaldati senza nemmeno uscire dal negozio!!!
Questa genialata nasce negli Stati Uniti, ma gli odierni negozio giapponesi hanno subito cambiamenti, differenziandosi da quelli americani.
Vi lascio alla testimonianza di Sakuya_Kira, che trovandosi per 10 mesi in Giappone (mannaggia che invidia!!!XD), si è fatto un giretto in uno di questi negozi.
Tutto quello detto finora e molto altro, nel video sottostante!!!
[youtube PFDKBWCPhog]
Se volete seguire tutte le puntate di “Vivi Sendai” andate sul canale you tube qui.
Fonte: [Casa Jappo]