Vivi Sendai – Il Karaoke

Signore e signori, ammirate le doti canore del nostro Sakuya_Kira nella puntata di Vivi Sendai dedicata al Karaoke!

Salve a tutti e buon inizio anno!
Dopo le vacanze natalizie, torno con un nuovo, vecchio episodio di Vivi Sendai, questa volta parliamo di una delle cose più famose del Giappone, il Karaoke!

Vivi Sendai – Buone Feste!

Sakuya_Kira ci propone uno speciale natalizio per Vivi Sendai.

Salve a tutti, come avete passato il Natale?
Io piuttosto bene, sono stato in discoteca fino alle 7 di mattina (beh, sì, insomma, in Giappone non è che sia molto forte la tradizione del cenone di Natale :biggrin: )!

Vivi Sendai – I Matsuri della Tohoku Daigaku

Direttamente dal Giappone torna sulle pagine di Komixjam il nostro Sakuya_Kira con il suo Vivi Sendai!

Bentornati amici e amiche!
Questa settimana, per farmi perdonare dell’assenza e del riposo dalle traduzioni (scusate ma sono indaffarato e svogliato :unsure:) vi regalo una doppia puntata sui Matsuri (che possiamo tradurre come Festival) dell’Università Tohoku che mi ospita.

Vivi Sendai 06 – La Sala Giochi

Ecco a voi, direttamente dal Giappone, un nuovo articolo del nostro Sakuya_Kira.

Bene signore e signori, visto il successo dell’articolo di presentazione del mio “Vivi Sendai” (sono arrivato a ben 111 iscritti al canale), ho deciso di scrivere da ora in poi un articolo per ogni video che ho pubblicato e che pubblicherò sul mio canale, naturalmente partendo dalla sesta puntata, ancora non apparsa qui sulle pagine virtuali di Komixjam.

Vivi Sendai – Videodiario dal Giappone

 Ragazzi e ragazze di Komixjam, quest’oggi vi porto un articolo scritto dal nostro Sakuya_Kira per presentare il suo canale tematico su YouTube. A te la parola Sakuya!

Quanti di voi che “leggono” Komixjam sognano di andare in Giappone?

Quanti di voi sognano di vivere in Giappone?

Beh io, il noto nuovo traduttore di Bleach nonché di Billy Bat, lo sto facendo alla faccia vostra 😛

Konbini: i negozi aperti 24 ore su 24

 Salve a tutti, il vostro articolista del martedì è ancora qui. Nonostante un infortunio alla mano procuratami durante una partita di calcetto, sono riuscito a far uscire l’articolo in tempo (senza indice e medio della mano destra…ero molto comico nel scrivere l’articolo.)

Ma ora basta fatti miei, vediamo un po’ l’articolo di oggi.

I Konbini sono come il titolo vi prediceva, dei negozi aperti 24 ore su 24, 364 giorni all’anno (chiusura il 1° gennaio).

Diffusissimi sia nel centro sia  nelle periferie della città, questi negozietti sono diventati indispensabili per i giapponesi. In Giappone si lavora molto spesso più del dovuto, e chi torna a casa tardi può trovare ogni sorta di cibo in questo tipo di negozio.