Oggi vi parlerò di un’anime che mi è stato fortemente consigliato, vi parlerò di Kamisama no Memo-chou.
L’opera nasce come light novel scritta da Hikaru Sugii e illustrata da Mel Kishida; fin’ora se ne sono pubblicati 7 volumi. Dalla light novel è stato tratto anche un manga, che ha iniziato la serializzazione nell’agosto 2010.
Sia light novel che manga sono stati realizzati con una trama scritta da Hikaru Sugii, mentre per l’anime la trama è stata scritta da Seishi Minakami. L’opera è stata realizzata sotto lo studio JC Staff ed è stata diretta da Katsushi Sakurabi, mentre le musiche sono state affidate a Taku Iwasaki.
La trama dell’opera è davvero particolare, si incentra sulla NEET detective di nome Alice e su Narumi Fujishim, un ragazzo al primo anno delle superiori che, non propriamente seguendo la sua volontà, si ritroverà a fargli da assistente. Alice non è una normale detective, lei non risolve i casi con pedinamenti o seguendo le persone in carne ed ossa, ma svolge la maggior parte del suo lavoro nella sua stanza attraverso la rete. NEET è acronimo che sta per: “Not in Education, Employment, or Training” ossia “Non lavora, non studia, non si aggiorna”; e viene usato da alcuni enti governativi come termine di classificazione.
Devo dire che quest’anime, anche se sia musiche sia disegni meritano molto, non è riuscito a catturare completamente la mia attenzione e, per me, ha un punto debole davvero inaspettato. Trattandosi di un anime che si presuppone essere un giallo, e quindi gli episodi si svolgono risolvendo e indagando sui casi, l’impostazione della narrazione è sbagliata. La narrazione è molto lenta e stancante, non ci sono mai particolari colpi di scena e, se questo si fonde all’utilizzo di personaggi fortemente stereotipati nella creazione della NEET, ammetto di essere deluso. L’anime in se potrebbe avere delle ottime potenzialità, ma bisogna un po’ far evolvere la situazione, anche cercando de ritmi narrativi un po’ più veloci, poiché, se un giallo viene raccontato lentamente, nella maggior parte dei casi annoia. Avete visto qualche puntata? Ritenete che debba velocizzarsi la narrazione o per voi come vengono raccontati i casi funzione?
[Fonte | Wikipedia]