Weeee gente!!! Oggi, a un mese e mezzo dall’inizio di questa avventura gastronomica, parliamo finalmente dei Takoyaki!!!
I Takoyaki (Tako=polpo e Yaki=arrosto), è un piatto tipico di Osaka.
Per preparare questo piatto, sono indispensabili gli attrezzi giusti, quali:
– Un recipiente con il manico e un beccuccio
– Una piastra in ghisa, con fori semicircolari
– Un pennello per oliare la piasta
– Uno spillone per inforcare e girare l’impasto
Ora vediamo la ricetta:
– 150g di farina 00
– 300ml di dashi (brodo)
– 1 uovo
– 2 cucchiai di beni shoga (zenzero rosso) tritato.
– un pizzico di sale
– un cucchiaino di zucchero
– 100g di polpo bollito (un paio di tentacoli sono sufficienti)
– un mazzetto di erba cipollina
– una bustina di kazuo bushi (pesce simile al tonno)
– aonori (tipo di alga)
– maionese
– salsa takoyaki (la trovate già fatta nei supermercati)
– olio di semi
Preparazione:
– Tritare l’erba cipollina e lo zenzero rosso
– Fare l’impasto di base con: farina, dashi, sale, zucchero, uova
– Tagliare il polpo a pezzettini
– Oliare bene la piastra, anche nelle parti dove non si deve mettere l’impasto
– Versare l’impasto nei fori, ed aggiungere tutti gli altri ingredienti
– Far cuocere, girando ogni volta con lo spillone l’impasto, per una cottura uniforme
– Una volta cotti toglierli dalla piastra, e spennellare i takoyaki con maionese e salsa tatoyaki
In Giappone, c’è la credenza che tutti coloro che possiedono una bancarella di takoyaki, siano ex memrbi della Yakuza (mafia giapponese), o almeno debbano avere un passato da delinquente.
Adesso che ci penso, quel signore vicino a casa mia che vende panini, ha una brutta faccia….XD
Itadakimasu torna tra 7 giorni….
Prossima puntata: Yakitori
Itadakimasu!!!