- Questo topic ha 142 risposte, 52 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 8 mesi fa da
Bongiopoldo.
-
AutorePost
-
3 Gennaio 2009 alle 11:33 #645545
shinobi91
MembroMediaset dovrebbe mandare gli anime per ragazzi senza censure in fasce non protette, magari con un’avvertenza tipo quella di Mtv, e mandare gli anime per bambini a pranzo e il pomeriggio…
W MTV!!!
/\/\ LE CENSURE!
3 Gennaio 2009 alle 11:35 #645546Redazione
Amministratore del forumd’accordo sulle censure, ank se cm detto da altri la colpa è del moige, mediaset deve sottostare, (qst sn leggi di mercato ragazzi), se nn si rispettano le direttive imposte dal direttore di rete e dall’authority si incorre in sanzioni ank piuttosto salate (motivo x cui dragon ball risulta moooolto + censurato rispetto alle precedenti messe in onda)…. riguardo ai doppiatori nn sn invece x niente d’accordo: la scuola di doppiaggio italiana è riconosciuta cm una delle migliori al mondo, ank in jap i nostri doppiatori sn apprezzati… e giusto x la cronaca Leonardo Graziano (é cosi k si chiama) di anni ne ha 33, nn 50 e la sua voce è cambiata dalla prima allla seconda serie, facendosi + “profonda” x sottolineare la crescita di Naruto, nn credo k nn sia adatto a doppiare il personaggio, se poi tu la vuoi identica all’originale, bhè credo sia impossibile….
non dico identiche ma almeno che possano dare la stessa senzazione che danno quelle “vere”…poi cmq sono anche io d’accordo che l’italia ha i migliori doppiatori ma per quanto riguarda i film e telefilm perchè riguardo ai “cartoni” non ci pigliano proprio.
riguardo a quel tipo non è cambiato piu di cosi tanto…sarà perchè proprio la voce non è adatta a Naruto :bleh:3 Gennaio 2009 alle 12:03 #645568Krakkibus
Membroi doppiatori italiani sono bravi ma il problema è ke con gli anime nn ci mettono impegno, xkè pensano :”è un cartone animato quindi lo guardano solo bambini ke se ne sbattono del doppiaggio”, basti pensare alla voce di gol d. roger all’inizio dio ogni puntata di one piece, kiedo scusa ma quella vi sembra la voce di uno ke sta x essere ucciso, piena di vita?
3 Gennaio 2009 alle 12:31 #645584salvo
Membrosu gold roger ti quoto ma secondo me non è vero che non mettono impegno basti pensara al doppiatore di pegasus ( non ricordo come si chiama) ci mette davvero tanto impegno o la paciotto che riesce a doppiare sia sakura che nami e ha doppiato pure bulma…. 3 voci diverse!!!
3 Gennaio 2009 alle 12:35 #645587Itachi Uchiha
Membroi doppiatori italiani sono bravi ma il problema è ke con gli anime nn ci mettono impegno, xkè pensano :”è un cartone animato quindi lo guardano solo bambini ke se ne sbattono del doppiaggio”, basti pensare alla voce di gol d. roger all’inizio dio ogni puntata di one piece, kiedo scusa ma quella vi sembra la voce di uno ke sta x essere ucciso, piena di vita?
dipende dai doppiatori: Saskura è doppiata da una delle migliori doppiatrici in Italia, Sasuke ha una voce bella, k cn la seconda serie è migliorata molto e il doppiatore di Itachi ha doppiato tantissimi film (Alessandro Magno in Alexander x fare un esempio) dipende ank dalla passione k uno ci mette, ci sn quelli bravi e quelli meno bravi, è cosi in tutti i mestieri… ank le voci jap nn sn tutte il massimo, dai
3 Gennaio 2009 alle 12:39 #645589salvo
Membrolo so ma secondo me noi abbiamo delle eccellenze!!! ti sei scordato chi doppia pegasus che secondo me è eccezionale e pur eil doppiatore di vegeta è molto bravo!!!
3 Gennaio 2009 alle 12:50 #645590Krakkibus
Membrodipende dai doppiatori: Saskura è doppiata da una delle migliori doppiatrici in Italia, Sasuke ha una voce bella, k cn la seconda serie è migliorata molto e il doppiatore di Itachi ha doppiato tantissimi film (Alessandro Magno in Alexander x fare un esempio) dipende ank dalla passione k uno ci mette, ci sn quelli bravi e quelli meno bravi, è cosi in tutti i mestieri… ank le voci jap nn sn tutte il massimo, dai
questo lo so, io intendo ke quando fanno il doppiaggio alcuni doppiatori entrano nella parte, avendo così risultati ottimi, mentre altri lo fanno solo xkè vengono pagati.
Poi nn capisco una cosa ke serve cambiare doppiatore ( x es kisame) da una serie all’altra? nn andava bene quello di prima?3 Gennaio 2009 alle 12:57 #645592Itachi Uchiha
Membroquesto lo so, io intendo ke quando fanno il doppiaggio alcuni doppiatori entrano nella parte, avendo così risultati ottimi, mentre altri lo fanno solo xkè vengono pagati.
Poi nn capisco una cosa ke serve cambiare doppiatore ( x es kisame) da una serie all’altra? nn andava bene quello di prima?giusto quello k intendevo io, ma ripeto k è cosi ovunque nn sl in Italia…. x quanto riguarda i doppiatori, e in particolare Kisame, a me piaceva molto di + il primo, xò quelli sn problemi k nn riguardano mediaset, ma i doppiatori e le case di doppiaggio, un pò cm è successo a Luigi Rosa (Rufy) k è stato inspiegabilmente sostitutito dopo l’inizio della saga di water seven…
3 Gennaio 2009 alle 13:18 #645598gaio
Partecipantela mediaset censura e basta quindi è meglio leggersi i manga e basta:144::144:
3 Gennaio 2009 alle 13:20 #645599Sirrus
Membrola mediaset censura e basta quindi è meglio leggersi i manga e basta:144::144:
Ma leggere quello che è stato scritto prima… no?
3 Gennaio 2009 alle 13:47 #645611shinobi91
MembroI doppiatori italiani sono i migliori al mondo, forse secondi solo ai Giapponesi.
Il mio doppiatore preferito è Claudio Moneta (voce di Kakashi), voce che si ritrova in un sacco di anime come: One piece, Najica, Hunter X Hunter….
Ovviamerìnte adoro anche la voce di Sakura, voce storica di Bulma di DBZ, ma anche la voce di Sasuke e Itachi sono ottime.
Mi piacciono anche le voci di Gai, Lee, Neji, 3° Hokage, Orocimaru.3 Gennaio 2009 alle 14:27 #645629Redazione
Amministratore del forumI doppiatori italiani sono i migliori al mondo, forse secondi solo ai Giapponesi.
Il mio doppiatore preferito è Claudio Moneta (voce di Kakashi), voce che si ritrova in un sacco di anime come: One piece, Najica, Hunter X Hunter….
Ovviamerìnte adoro anche la voce di Sakura, voce storica di Bulma di DBZ, ma anche la voce di Sasuke e Itachi sono ottime.
Mi piacciono anche le voci di Gai, Lee, Neji, 3° Hokage, Orocimaru.la voce di orochimaru è la peggiore di tutto l’anime penso…hanno proprio azzerato la sua personalita con quella voce.:icon_evil:
3 Gennaio 2009 alle 15:00 #645654Naruto53Jiraya
MembroTanto per la cronaca, non sono scelte della Mediaset le censure, qualsiasi programma televisivo sia. Sono invece scelte e decisioni prese dal M.O.I.G.E., attraverso pressioni esercitate sui media.
Anche i pochi anime trasmessi dalla RAI sono stati censurati.
La tanto amata MTV ha trasmesso anime riveduti e corretti, anche se in maniera minore, ma solo perché ha bassissimi indici di ascolto e trasmette a orari diversi.
E’ comunque vero che persone della mia generazione hanno potuto conoscere e apprezzare i primi anime solo grazie alla TV. Ai miei tempi di internet non se ne sentiva nemmeno la puzza. La cosa brutta è che ora, in cui l’accesso alla rete è appannaggio di tutti, i ragazzini ancora scelgono di usare la TV per passare parecchie ore della propria giornata. Un mezzo di per se passivo, su cui l’unico intervento attivo è lo zapping o lo spegnimento.
Bisognerebbe cominciare a capire come usare internet in modo più consapevole, dato che è un mezzo in cui sei tu che scegli, in cui tu puoi intervenire in modo attivo (p.e. vedi il forum), e che è fatto da milioni (miliardi) di persone, con tutte le loro opinioni possibili, e non solo poche decine, pagate, e che invece devono subire pressioni da gruppi di natura catto-fascio-comunista come è il M.O.I.G.E., aderendo così a una unica paritaria opinione “etica”.
Il fatto è che spesso quando si fanno questi discorsi, li leggono proprio solo persone che hanno fatto il salto dalla TV a Internet, il che, spesso e volentieri, è inutile, purtroppo.Perfettamente d’accordo con te!! Ho 23 anni non sono certo vecchio ma quando ero più piccolo Internet era per pochi quindi conoscevi certi cartoni solo grazie a Mediaset, ma attenzione non va certo ringraziata!! Il problema è uno solo, qui da noi c’è il concetto del guadagno a tutti i costi, quindi figuriamoci se Mediaset e amici vari potevano lasciarsi sfuggire l’occasione di fare soldi grazie a questi cartoni giapponesi e non, di cui loro acquistavano i diritti!!! Loro sanno benissimo che soprattutto gli anime non sono prodotti per bambini, ma ragazzi secondo voi trasmettendo per ragazzi più grandi (come dovrebbe essere del resto viste le tematiche di tutti i cartoni giapponesi) loro cosa guadagnerebbero…. ascolti…. e che cosa ci fanno solo con gli ascolti…. poco!!! Quindi adattando il tutto per i bambini i nostri cari signori si sono assicurati degli introiti altissimi derivanti dai vari giocatttoli(prodotti in China quindi attenzione, altro motivo che dimostra che si pensa solo al guadagno), carte da gioco, album figurine ed adirittura quaderni e zaini!!!!!! Non so se la mia argomentazione è chiara ragazzi!! Narurlamente poi i cartoni sono vittime di censure e storpiature di doppiaggio perchè la cultura Giapponese differisce dalla nostra per quanto riguarda certi usi e costumi, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto sessuale!! e ovvio che l’associazione genitori rompa i coglioni di conseguenza!! Negli Usa negli anni Ottanta era nato un movimento guidato dalla moglie dell’allora Senatore AL GORE contro l’heavy metal di quegli anni, vi lascio immaginare!!! C’è una legge che regolamenta la tv protetta, dalle 7 alle 21 è fascia protetta quindi certe cose non andrebbero trasmesse, allora perchè le trasmettono? Vanno anche contro le stesse leggi che loro hanno creato pur di guadagnare!!! Fate un uso giusto di Internet ed è risolto il problema!! Ah poi attenzione non è vero che i manga non sono soggetti a censure attenzione ragazzi, adesso i genitori cominciano a rompere i coglioni anche li!!! L’ultima versione non censurata di Dragon Ball è quella Deluxe con copertina bianca!! Dalla nuova ristampa in poi alcune scene sono sparite, questo riguarda anche la perfect edition, soprattutto le scene di “nudo di Bulma”!!! APRIAMO COLLETTIVAMENTE GLI OCCHI:thx:
3 Gennaio 2009 alle 15:05 #645657Sirrus
MembroSolo una piccola precisazione a quello che scrivi Naruto53Jiraya: gli ascolti sono guadagni.^^
Guadagni pagati dalla pubblicità, che ovviamente ha un costo maggiore nelle fasce orarie con maggiori ascolti. Se trasmettessero un programma che ha basso ascolto, il costo dello spazio pubblicitario sarebbe più basso, e quindi di conseguenza i guadagni sarebbero minori.
Il pubblico di ragazzini sotto i 12 anni è maggiore rispetto a quello dei ragazzi sopra i 16, quindi è normale che cerchino di accontentare questo pubblico per alzare gli ascolti. Ma devono anche accontentare le varie associazioni di Genitori, le leggi sulle fasce protette, ecc.3 Gennaio 2009 alle 16:06 #645664Redazione
Amministratore del forumPerfettamente d’accordo con te!! Ho 23 anni non sono certo vecchio ma quando ero più piccolo Internet era per pochi quindi conoscevi certi cartoni solo grazie a Mediaset, ma attenzione non va certo ringraziata!! Il problema è uno solo, qui da noi c’è il concetto del guadagno a tutti i costi, quindi figuriamoci se Mediaset e amici vari potevano lasciarsi sfuggire l’occasione di fare soldi grazie a questi cartoni giapponesi e non, di cui loro acquistavano i diritti!!! Loro sanno benissimo che soprattutto gli anime non sono prodotti per bambini, ma ragazzi secondo voi trasmettendo per ragazzi più grandi (come dovrebbe essere del resto viste le tematiche di tutti i cartoni giapponesi) loro cosa guadagnerebbero…. ascolti…. e che cosa ci fanno solo con gli ascolti…. poco!!! Quindi adattando il tutto per i bambini i nostri cari signori si sono assicurati degli introiti altissimi derivanti dai vari giocatttoli(prodotti in China quindi attenzione, altro motivo che dimostra che si pensa solo al guadagno), carte da gioco, album figurine ed adirittura quaderni e zaini!!!!!! Non so se la mia argomentazione è chiara ragazzi!!
Non ci avevo mai pensato a questa macchinazione, però è verissima, basta guardare le pubblicità di Italia 1.
Piccola parentesi non proprio fuori tema:
Potrebbero togliere quei programmi id**ti come i loro conduttori ( Gira la Ruota),
oppure invece che con Studio cal…sport riempire lo spazio vuoto delle 7 con gli anime? Non censurati.Quoto chi dice che i genitori se sono dell’idea che i programmi sono inadatti spengessero il televisore.Però se i genitori sono appassionati di C.S.I. e i bambini non vogliono andare a letto gli lasciano guardare C.S.I.
Probabilmente ho scritto male perchè vado di fretta.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.