- Questo topic ha 86 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 7 mesi fa da
CorNix.
-
AutorePost
-
3 Giugno 2013 alle 18:05 #969363
Ichigo2
PartecipanteIncredibile come gli stessi traumi che ho avuto leggendo questa parte nei libri siano rimasti gli stessi (dopo tutto il tempo che ho avuto per metabolizzarli) che ho riprovato accentuati vedendo quest’ultima puntata sulle Nozze Rosse.
La 3×09 è stata psicologicamente devastante per me quindi direi che è riuscita alla perfezione.Commenti? Reazioni? I non lettori si sono ripresi?
nel libro ho preferito il matrimonio successivo a questo :coffe:
3 Giugno 2013 alle 18:23 #969368Leunam86
MembroIncredibile come gli stessi traumi che ho avuto leggendo questa parte nei libri siano rimasti gli stessi (dopo tutto il tempo che ho avuto per metabolizzarli) che ho riprovato accentuati vedendo quest’ultima puntata sulle Nozze Rosse.
La 3×09 è stata psicologicamente devastante per me quindi direi che è riuscita alla perfezione.Commenti? Reazioni? I non lettori si sono ripresi?
Sinceramente l’idea di stravolgere personaggi e situazioni dava fastidio pure a me ma con questa puntata ho notato come [parole della recensione di BadTV] il treno di GoT sembra procedere verso destinazioni diverse in realtà, cambia solo rotaie ma rimane dritto all’obiettivo.
E sinceramente.[SPOILER]A parte Osha e Rickon che si levano dalle palle alla fine di una stagione poco mi importa, l’idea che Brynden si sia salvato per culo è tamarra come trovata, l’idea che Robb non lascia eredi ne spose (così come rimaneva il dubbio leggendo i libri, almeno fino ad un certo punto) è giusta per la serie tv.[/SPOILER]
3 Giugno 2013 alle 20:23 #969409Tsukuyomi
MembroSinceramente l’idea di stravolgere personaggi e situazioni dava fastidio pure a me ma con questa puntata ho notato come [parole della recensione di BadTV] il treno di GoT sembra procedere verso destinazioni diverse in realtà, cambia solo rotaie ma rimane dritto all’obiettivo.
E sinceramente.[SPOILER]A parte Osha e Rickon che si levano dalle palle alla fine di una stagione poco mi importa, l’idea che Brynden si sia salvato per culo è tamarra come trovata, l’idea che Robb non lascia eredi ne spose (così come rimaneva il dubbio leggendo i libri, almeno fino ad un certo punto) è giusta per la serie tv.[/SPOILER]
E’ vero che spesso non sono cambiamenti importanti, però perché farli allora?
[SPOILER]Ha senso trasformare un Ben Plumm in Daario Naharis e gli Stormcrows nei Second Sons? Assolutamente no. Bo’, non capisco. [/SPOILER]Poi che la storia resti comunque valida, siamo d’accordo. Non è il libro però, come spesso capita alle trasposizioni.
3 Giugno 2013 alle 21:08 #969417Caesar VII
PartecipanteE’ vero che spesso non sono cambiamenti importanti, però perché farli allora?
[SPOILER]Ha senso trasformare un Ben Plumm in Daario Naharis e gli Stormcrows nei Second Sons? Assolutamente no. Bo’, non capisco. [/SPOILER]Poi che la storia resti comunque valida, siamo d’accordo. Non è il libro però, come spesso capita alle trasposizioni.
[SPOILER]Immagino sia stata solo una semplificazione; tra Ben Plumm e Daario hanno scelto di trasporre solo il più importante dei due e probabilmente stormcrows poteva confondere lo spettatore che avrebbe pensato ai crows più famosi come guardiani della notte per cui hanno preferito utilizzare un nome comunque esistente ma che non avrebbe generato alcun possibile fraintendimento. La stessa cosa è successa nelle scorse stagioni e per gli stessi motivi con altri nomi (Robert Arryn è diventato Robin Arryn e il nome di Asha Greyjoy troppo simile a Osha è stato cambiato in Yara). Un motivo c’è sempre sotto ma non sono certo questi i cambiamenti importanti che pregiudicano la visione.[/SPOILER]
In ogni caso i cambiamenti operati in questa stagione mi sono sembrati tutti funzionali: la serie è un’adattamento e un’interpretazione dei libri non una trasposizione parola per parola in immagine per cui sopporto senza problemi cambiamenti nel tracciato se non sconvolgono il messaggio di fondo. Per cui si, in questa puntata ho provato le stesse emozioni che provai anni fa leggendo il libro :sisi: Psicologicamente devastanti :sisi:
nel libro ho preferito il matrimonio successivo a questo :coffe:
Ma questo è matrimonio tragico! Quello che intendi tu è un matrimonio allegro che fa felici i lettori :asd:
4 Giugno 2013 alle 16:21 #969527Tsukuyomi
MembroVideo che sta girando in queste ultime ore su internet, le reazioni degli spettatori al
[SPOILER]matrimonio di Robb Stark.[/SPOILER]
[SPOILER][YOUTUBE]78juOpTM3tE&feature=youtu.be[/YOUTUBE][/SPOILER]
:asd:
Anche una spoilerata dall’amabile Maisie Williams.
[SPOILER]https://vine.co/v/b3XZMHmxzxh[/SPOILER]
4 Giugno 2013 alle 20:33 #969574max23
MembroSta minchia, Martin li ama proprio gli Stark…
7 Luglio 2013 alle 13:07 #975535Jiraiya92
MembroAvrei intenzione di iniziare i romanzi.
Vorrei però prima farvi un paio di domande:
– Le uniche edizioni disponibili sono 2, vero? Urania (che da come dicono è introvabile) e Mondadori?
– Le traduzioni Mondadori sono buone e accettabili?
– Su Amazon ho trovato queste 2 edizioni che mi piacciono (uguali all’originale, quindi non divisa in vari volumi):Il trono di spade. Le cronache del ghiaccio e del fuoco. Ediz. speciale: 1: Amazon.it: George R. Martin, S. Altieri: Libri
Il trono di spade. Le cronache del ghiaccio e del fuoco. Ediz. speciale: 2: Amazon.it: George R. Martin, S. Altieri: LibriSapete qualcosa sull’uscita del terzo libro con lo stesso formato?
Grazie
7 Luglio 2013 alle 13:39 #975539Ichigo2
Partecipanteio come un pirla iniziai con i formati best seller della merdadori….divisi in millemila libri.
la traduzione è fatta bene almeno.9 Luglio 2013 alle 19:12 #975955Leunam86
MembroAvrei intenzione di iniziare i romanzi.
Vorrei però prima farvi un paio di domande:
– Le uniche edizioni disponibili sono 2, vero? Urania (che da come dicono è introvabile) e Mondadori?
– Le traduzioni Mondadori sono buone e accettabili?
– Su Amazon ho trovato queste 2 edizioni che mi piacciono (uguali all’originale, quindi non divisa in vari volumi):Il trono di spade. Le cronache del ghiaccio e del fuoco. Ediz. speciale: 1: Amazon.it: George R. Martin, S. Altieri: Libri
Il trono di spade. Le cronache del ghiaccio e del fuoco. Ediz. speciale: 2: Amazon.it: George R. Martin, S. Altieri: LibriSapete qualcosa sull’uscita del terzo libro con lo stesso formato?
Grazie
– Urania è davvero introvabile, se non in qualche mercatino ma comunque è molto carente in termini di trasposizione, ci sono diversi piccoli errori (almeno nel primo libro dato che ho curiosato solo quello), non so se hanno fatto più revisioni e se hanno modificato in seguito ma boh!
– Con l’avvento della serie tv Mondadori sta revisionando il tutto ma per ora ha modificato poco che nulla, anzi mi sa che ha mantenuto tutto abbastanza uguale. Prese per quello che può essere una traduzione inglese->italiano, le edizioni mondadori sono accettabilissime.
– Dovrebbe essere già uscito o comunque prossimo all’avvento solo che mi è parso non avere la copertina cool dei primi due, io ho trovato questo Il Trono di Spade. Tempesta di spade, Fiumi della guerra, Il portale delle tenebre Vol. 3: Amazon.it: George R. Martin, S. Altieri: Libri
EDIT: mi correggo non è l’edizione speciale che uscirà probabilmente a fine anno se non il prossimo, comunque i giudizi su questa edizione sono condivisibili: sono belli da vedere ma gli errori di traduzione (non grossolani per carità) rimangono.
10 Luglio 2013 alle 20:13 #976139Caesar VII
PartecipanteAvrei intenzione di iniziare i romanzi.
Vorrei però prima farvi un paio di domande:
– Le uniche edizioni disponibili sono 2, vero? Urania (che da come dicono è introvabile) e Mondadori?
– Le traduzioni Mondadori sono buone e accettabili?
– Su Amazon ho trovato queste 2 edizioni che mi piacciono (uguali all’originale, quindi non divisa in vari volumi):Il trono di spade. Le cronache del ghiaccio e del fuoco. Ediz. speciale: 1: Amazon.it: George R. Martin, S. Altieri: Libri
Il trono di spade. Le cronache del ghiaccio e del fuoco. Ediz. speciale: 2: Amazon.it: George R. Martin, S. Altieri: LibriSapete qualcosa sull’uscita del terzo libro con lo stesso formato?
Grazie
Se cerchi edizione italiane non divise (uguali alle edizioni originali) io ti consiglierei questi tre
Il trono di spade-Il grande inverno. Le cronache del ghiaccio e del fuoco vol. 1-2: Amazon.it: George R. Martin, S. Altieri: Libri
Il trono di spade. Il regno dei lupi e la regina dei draghi: 2: Amazon.it: George R. Martin, S. Altieri: Libri
Il Trono di Spade. Tempesta di spade, Fiumi della guerra, Il portale delle tenebre Vol. 3: Amazon.it: George R. Martin, S. Altieri: LibriSono economiche e ben fatte.
La traduzione è sempre uguale (edizione riviste e corrette usciranno in futuro, forse solo in ebook per ora).
Io per le edizione di lusso come quella che hai postato tu (è un libro in copertina rigida e bello grande, forse un po’ scomodo da tenere in mano) aspetterei che la saga sia finita (chissà quando) per avere la certezza di avere tutti e 7 i libri (tanti dovrebbero essere) in unica edizione e con una traduzione corretta.Riguardo la traduzione, se chiedete ad un purista, vi urlerà contro che fa schifo.
In effetti presenta diversi adattamenti che fanno perdere molto all’opera. I più famosi:
Hand of the King tradotto con Primo Cavaliere del Re (si perdono una miriade di battute e riferimenti)
Il cervo che all’inizio della saga uccide mamma metalupa è stato tradotto come unicorno (brr)
Motto Greyjoy: da “Noi non seminiamo” (essendo una famiglia marinaresca) a “Noi non sappiamo tessere” (??)
Frasi aggiunte ex novo dal traduttore che non esistono nella versione originaleTuttavia io dico che, a parte i gravi errori qui sopra, la traduzione è fedele nel rendere l’atmosfera dei libri di Martin, rendendola comunque una lettura scorrevole e piacevole che forse è la cosa più importante.
16 Luglio 2013 alle 21:18 #976842Jiraiya92
MembroGrazie per i consigli.
Mi sono informato su internet riguardo le traduzioni e molti le trovano fatte male (mai quanto però i fan di Tolkien :asd:).
Provvederò a comprare i 2 libri a cui mi riferivo nella speranza che continuino a rilasciare i prossimi romanzi nello stesso formato e stessa edizione (cioè non la collana “best sellers”, ma quelli interi come gli originali con la copertina rigida e “intarsiata”).
Nel frattempo era da tanto tempo che ero indeciso se iniziare a seguire la serie tv (in quanto ne seguo già tante).
Finalmente mi sono deciso a seguirla e mi sono sparato tutte e 3 le stagioni in 2 settimane 😀
Devo dire che l’ho apprezzata molto (a tal punto che ho comprato subito il blu-ray della prima serie), anche se come tutti dicono ci sono troppi nudi gratuiti (come da tradizione HBO).
Riguardo ai piccoli cambiamenti non mi preoccupo: esistono sempre i romanzi18 Luglio 2013 alle 21:53 #977130Caesar VII
Partecipanteanche se come tutti dicono ci sono troppi nudi gratuiti (come da tradizione HBO).
È vero che tutti lo dicono ma c’è un bel po’ di ipocrisia se a dirlo sono anche coloro che hanno letto i libri. Martin è un campione di scene del genere, anche gratuite, non necessarie al procedere della trama ma necessarie alla creazione di un certo tipo di atmosfera e ambientazione.
La HBO in questo caso rimane fedele ad un certo tipo di atmosfera che Martin ha creato nei suo libri (oltre che alla sua ben radicata pregevole tradizione di serie tv) …21 Luglio 2013 alle 09:39 #977307max23
Membroanche se come tutti dicono ci sono troppi nudi gratuiti (come da tradizione HBO).
Sinceramente non vedo dove stia il problema nei nudi :sisi:
Mi sembra tanto un atteggiamento ipocrita… Non è una serie per bambini, quindi non capisco proprio quale sia il punto, visto che nei libri quelle scene ci sono.21 Luglio 2013 alle 12:32 #977327Leunam86
MembroSinceramente non vedo dove stia il problema nei nudi :sisi:
Mi sembra tanto un atteggiamento ipocrita… Non è una serie per bambini, quindi non capisco proprio quale sia il punto, visto che nei libri quelle scene ci sono.Spezzo una lancia sulla questione nudi perché è vero che sono presenti in dosi forti anche nei libri ma non mi sono mai sembrati forzati come nella serie televisiva, l’atmosfera resa dalla televisione dev’essere giustamente “accomodante” di fronte allo spettatore e se nel primo libro c’erano si scene di sesso, non penso d’aver mai letto (o perlomeno d’aver mai trovato forzato nella lettura) una visione nel bordello di Ditocorto che spiega alle sue puttane l’arte del vendere il proprio corpo mentre due di queste fanno del saffico sesso.
Insomma la serie deve mostrare quota tette e culi a sufficienza per tirarsi dietro anche lo spettatore bavoso a cui interessa quasi più il corpo nudo che la storia di quel corpo.
Le parentesi Ditocorto poi sono famose come “spezzoni inseriti appositamente per raggiungere la quota seno settimanale”.
12 Gennaio 2014 alle 14:04 #992682Ichigo2
PartecipanteCi siamo!
[SPOILER][youtube http://www.youtube.com/watch?v=qsYEl-EexCA/%5D%5B/SPOILER%5D -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.