Ecco Naruto Ultimate Ninja Storm 2

 Continuano gli articoli scritti da voi utenti. Senza troppi indugi passiamo la parola a max23.

Dopo qualche migliaio di post sul forum eccomi qui a scrivere per la prima volta anche sul blog 😀

In occasione dell’uscita (e del mio acquisto) dell’ultimo videogame dedicato al mondo di Naruto, shikaku mi ha chiesto di scrivere le mie impressioni su questo gioco sotto forma di una simil-recensione, ed io non ho potuto che accettare. Ed eccoci qua…

Innanzitutto NUNS2 è uscito su due piattaforme, PS3 (dove già era uscito il primo capitolo) e XBOX360, ma le differenze tra le due versioni sono pressoché inesistenti; per i più tecnici: il gioco gira a 720p e 30fps su entrambe le console.

Ma passiamo all’analisi del gioco in sé: a differenza del suo predecessore, in questo Storm 2 non avremo la possibilità di visitare liberamente una Konoha fedelmente ricreata in 3D, ma potremo invece percorrere le strade di gran parte del mondo del manga in fondali 2D semi-interattivi. E’ proprio a partire dalle varie regioni che visiteremo che si snoderà la storia, che ripercorre lo Shippuden, dal ritorno di Naruto alla Foglia fino al suo scontro con Pain.
Se in NUNS1 le boss battle erano solamente tre, in questo sequel saranno molte di più, ed anche molto più varie (oltre che stupendamente realizzate): Naruto/Sakura VS Kakashi, Gaara VS Deidara, Sakura/Chiyo VS Sasori, Naruto VS Orochimaru, Sasuke VS Naruto , Naruto VS Kakuzu, Sasuke VS Itachi, Jiraiya VS Pain e Naruto VS Pain.
 Vi sono poi i combattimenti mancanti, presenti sotto forma di scontri, come Sasuke VS Deidara, Asuma VS Hidan, Taka VS Killer Bee; non mancheranno poi le missioni secondarie che, pur non essendo particolarmente varie, aumentano la longevità del gioco.

Ma escludendo la storia, che vi occuperà per una dozzina di ore, a meno che puntiate al 100%, la parte principale di questo gioco sono le modalità Scontro Libero e Battaglia Online.
I personaggi che è possibile scegliere sono 42, 41 dei quali ripresi dalla Shippuden, più uno (Lars) che arriva direttamente da Tekken; potrete scegliere uno scontro 1VS1 oppure uno scontro 1VS1 con due alleati richiamabili a piacere.

I vari personaggi sono stati riprodotti perfettamente, con stili, jutsu e movenze incredibilmente uguali a quelle del manga/anime.
Vi sono principalmente tre categorie di ninja: da combattimento ravvicinato, da media distanza e da lunga distanza. Se con Naruto, Rock Lee e Neji dovremo essere costantemente addosso al nemico, colpendolo con combo, prese e jutsu, con Deidara e Shino dovremo stare il più lontano possibile dall’avversario, colpendolo con bombe ed insetti; menzione a parte per i tre marionettisti, Kankuro, Chiyo e Sasori, che in questo secondo capitolo sono molto più equilibrati ed utilizzabili, anche se necessitano di un po’ di pratica.

 Importanti anche le awakening, ossia le trasformazioni, molto diverse tra loro, che arrivano anche a stravolgere lo stile di combattimento del ninja utilizzato (per fare esempi il Susanoo di Itachi, il drago C3 di Deidara e i 100 congegni di Sasori).

Nella modalità Battaglia Online(novità di questo capitolo) potremo scegliere se disputare scontri liberi o partite classificate (che ci permetteranno di salire di livello); nelle numerose partite che ho fatto non ho notato nessun tipo di lag.

Gli aspetti negativi che ho trovato in questo gioco sono pochi, ma vanno comunque menzionati:

– l’impossibilità di scegliere i jutsu da assegnare al proprio personaggio (che in genere ne ha 2 e, appunto, non sono selezionabili);

– l’estrema brevità di alcuni Ultimate Jutsu;

– le awakening di alcuni personaggi, che potevano essere realizzate molto meglio, come ad esempio quelle di Pain e Jiraiya;

– la semplicità di gioco (che per alcuni può anche essere un pregio).

Nonostante questi difetti NUNS2 rimane uno dei migliori titoli dedicati al manga di Kishimoto, se non il migliore in assoluto, e non può assolutamente mancare nella collezione dei fan del ninja biondo.