if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio } Death Note: I doppiatori - Komixjam: Manga, Anime e Comics

Death Note: I doppiatori

In un precedente articolo mi è stato chiesto se esiste una lista dei doppiatori italiani per DN. Dopo aver cercato un po’, eccovelo! Cliccando sui nomi, verrete reindirizzati ad una pagina di descrizione del doppiatore.

Direttore del doppiaggio: Anton Giulio Castagna
L: Stefano Crescentini
Light: Flavio Aquilone
Misa: Germana Savo
Ryuk: Alessandro Rossi

Soichiro: Stefano Mondini
Osorenna: Mauro Magliozzi
Matsuda: Leonardo Graziano
Mogi: Germano Basile
Ukita: Carlo Scipioni
Aizawa: Marco Baroni
Ide: Enrico Pallini
Sachico: Antonella Alessandro
Watari: Michele Kalamera
Taylor: Jerry Gherardi
Yuri: Roberta De Roberto
Pember: Gabriele Lopez
Sayu: Letizia Ciampa
Naomi: Domitilla D’Amico

[Fonte: Forum PaniniAntonioGenna.net]

37 commenti su “Death Note: I doppiatori”

  1. La voce di Ryuk è quella di Zapp Brannigan in Futurama :pinch:
    ma bisogna sentire il doppiaggio senza pregiudizzi se no non riusciremo a stilare un giudizio valido

    Rispondi
  2. @ Ryuk: aspettiamo di vedere i primi episodi… Basandoci sul doppiaggio che ha fatto altrove non possiamo avere un opinione corretta 😉

    @ King Barbaros: A quanto pare nella rete non esistono informazioni su Germana Savo, vedremo. E per il secondo messaggio ti quoto in pieno 🙂

    Rispondi
  3. wow, il doppiatore di Matsuda è Leonardo Graziano! per me gli scappa un “tecnica della moltiplicazione del corpo” a metà opera U_U XD

    Rispondi
  4. Agli ultimi commentatori, che criticavano la voce di Light, consiglio di ripensarci. Il file audio che trovate sul sito linkato proviene dal film “Era mio padre”, uscito nelle sale nel 2002. In quel periodo il doppiatore aveva 11-12 anni, la sua voce ora è decisamente cambiata 😉

    Rispondi
  5. Sono molto soddisfatto per le voci di L e Ryuk che mi sembrano azzeccate… poi il doppiatore di L lo sento spesso è molto bravo.. anche se secondo me sarebbe stato perfetto anche per Light. Per quella di Light appunto come ha detto Shikamaru Antonio Genna stavolta non mi può aiutare… conosco il doppiatore ma non lavori recenti per farmi una vera idea. Buona anche quella di Watari, mentre non mi sembra proprio l’ ideale quella di Aizawa.. beh, vedremo 😉

    Rispondi
  6. Ma nooo che schifo il dopiatore di Light… un lavoro recente è High School Musical in cui doppia il protagonista di cui non ricordo assoultamente il nome in quanto odio il film. XD

    Rispondi
  7. Che idioti sti commenti, ma non sapete che un doppiatore è in grado di modulare la sua voce in base al personaggio? ovvio che non la terrà come per un personaggio bambino -_-

    Rispondi
    • concordo. per quanto riguarda la voce di Raito (o Light, vedete voi), io trovo che vada bene con il personaggio. e poi, è ovvio che se uno doppia un handicappato come il protagonista di high school musical, farà una voce da handicappato. se doppia uno come Light, sarà più “malvagio” (mi si dice dalla redazione che le risate sono veramente raggelanti)

      Rispondi
  8. . sei pregato di commentare la notizia o di discutere con gli altri utenti in modo cortese. Se non riesci a farlo evita di esprimere tuoi giudizi sugli altri commenti e astieniti dallo scrivere messaggi con toni (anche se parzialmente) provocatori, grazie. 😆

    Rispondi
  9. BRAVOO!!! BRAVòòò!!!!!
    SN COMMOSSA!! :cwy: :cwy:
    Cm sappiamo, la voce li era di un bambino… è vero… Xò!! SE lui è un doppiatore di kuel tipo, x kuanto la moduli è inutile no? Un esempio.. La voce di Naruto ç___ç
    Spero ke cmq vada ttt bn…. In fondo MTV nn m ha kuasi mai delusa….. :whistle:

    Rispondi
  10. La voce di Ryuk è quella di TERMINATOR!!! O_o

    Ma nuuuuuuu!! Per lui serviva una voce da… bonaccione!!! XD XD alla fine è un simpaticone….. ihihihhi!!!

    Light sembra un innocentino… avrei preferito una voce tipo quella di sasuke o quella del doppiatore Simone D’andrea!!

    La doppiatrice di Misa speriamo che sia brava.. dev’essere una nuova

    Elle….devo ancora ascoltarlo… ma non sembra così male…

    Rispondi
  11. [quote comment=”6883″]Che idioti sti commenti, ma non sapete che un doppiatore è in grado di modulare la sua voce in base al personaggio? ovvio che non la terrà come per un personaggio bambino -_-[/quote]

    Ha ragione!!!

    Rispondi
  12. L’unica voce azzeccata è quella di L, anche se non mi disgustano le altre tranne quella di enne e di Rem.
    Lo sapete chi doppia N e Rem……
    Io no!
    Comunque Stefano Crescentini è il meglio!!!!!!!

    Rispondi
  13. Sapete chi doppia ENNE!
    Nn ci azzecca proprio nulla con death note!
    Quella di L è perfetta, ma quella di KIRA poco…..me la immaginavo più sulla Itachi.

    Rispondi
  14. Vi prego…mettete quella di matt se la trovate…l’amico di Mello…ho bisogno di sapere come si chiama quel doppiatore (così lo uccido!:devil:)…ma non potevano mettere Simone D’Andrea per lui? :cwy:

    Rispondi
  15. Sinceramente non capisco tutte queste lamentele. Sarà da un po’ che non vedo anime ma il doppiaggio mi sembra ottimo e i doppiatori sono tutti bravi. Anche la tanto criticata voce di Light mi sembra più che buona. Sinceramente mi pare discretamente espressiva in tutte le situazioni. Per me, uno che doveva avere una voce cattiva era Gatsu in Berserk, non Light di Death Note.
    Comunque un doppiaggio veramente valido per un anime veramente valido e coinvolgente: non come i doppiaggi di quei cartoni che passano su mediaset e che mi fanno puntualmente cascare le braccia quando mi capita di intravederli.
    Saluti a tutti.

    Rispondi
  16. Anche secondo me la voce di Light dovrebbe essere cambiata con quella di Simone D’Andrea! E poi nn mi piace quando ride Light… fa pena.. Adoro la voce di Ryuk (alessandro rossi)!! E’ stupenda!! Ma come fa a fare un tono così basso? :wub:

    Rispondi

Lascia un commento