
Eccomi qui fra una news e l’altra a portarvi un approfondimento scritto dalla bravissima marilla00. Come potete intuire dal titolo ci parlerà del manga di Trigun e scommetto che piacerà molto sia a chi non conosce il manga (così potrà farsene un’idea) che a quelli che l’hanno letto; vi suggerirà, infatti, chiavi di lettura veramente interessanti ma ad ogni modo a lei la parola.
Ancora Trigun penserete, in effetti, su KJ non è la prima volta che si parla della fantastica opera del mangaka Nightow Yasuhiro (o Naito), ma in passato si è sempre affrontato l’argomento dal lato anime, si è parlato del nuovo film che è uscito in Giappone il 24 aprile 2010, ma quella che è l‘opera prima, il manga, origine e ispirazione di tutto ciò che è stato prodotto in seguito sul lato animazione, è, ancora per molti, poco noto e poco apprezzato.
La mia scoperta di Trigun è recente ma il forte impatto emotivo originato da questo manga mi ha dato il coraggio (e vi assicuro che ne occorre tanto) di proporvi l’articolo e di condividere con voi emozioni e impressioni e, perché no, invogliarvi a una lettura che, penso, non deluderà.