Che One Piece fosse una leggenda e fonte di ispirazione per molti mangaka credo lo si potesse già intuire, ma che l’anime della celeberrima serie di Eiichiro Oda si mettesse a fare da fratello maggiore per l’astro nascente Toriko è un po’ inusuale.
L’approdo del manga di Mitsutoshi Shimabukuro nel mondo dell’animazione ha seguito percorso graduale fatto di varie tappe, la prima delle quali risale al 2009 quando fu realizzato un episodio speciale in occasione per il Jump Super Anime Tour: non è molto tempo fa è vero, ma risulta significativo se si considera che la serie ha iniziato la sua serializzazione solo nel 2008. Nel 2010 la presenza di Toriko al Jump Super Anime Tour è stata bissata da un secondo special prima di arrivare addirittura al primo film di animazione senza che fosse stata ancora nemmeno annunciata la serie televisiva.
È qui che però inizia la “collaborazione” con One Piece, perché il film di Toriko, realizzato in versione tridimensionale stereoscopica, verrà distribuito nelle sale cinematografiche giapponesi in concomitanza con l’undicesimo lungometraggio dei pirati più famosi del mondo dei manga, entrambi prodotti dallo storico studio Toei Animation. I film dovrebbero uscire a breve (19 marzo) nelle sale cinematografiche ma l’effetto traino per questo nuovo anime lo si è sfruttato anche per la serie televisiva che andrà a sostituire, su Fuji Tv, Dragon Ball Kai nello slot della domenica mattina immediatamente precedente a quello di One Piece, uno spazio che ha dato una buona dose di visibilità al suo predecessore e che quindi si spera possa produrre gli stessi risultati.