La Marvel oggi ci ha svelato cosa ci attende nel prossimo futuro del suo evento attuale, che si sta protraendo oltre ogni attesa. Infatti il Dark Reign non solo non accenna a finire, anzi sembra che il suo culmine sia ancora lontano; infatti l’immagine che ha oggi pubblicato il sito ufficiale è di quelle che creano un’attesa spasmodica in tutti i fan. Pare infatti che a Settembre vedrà la luce l’ennesimo colpo di scena,
Hulk
I Fantastici 4 di Millar
Ormai da tempo la serie del quartetto Marvel non gode di buona salute ma sembra che la cura iniziata da Mark Millar stia dando i suoi primi frutti. Le prime run di storie non solo sono state di buon livello ma perfino gli storici personaggi hanno ritrovato un discreto spessore. Ognuno ha finalmente una sua dimensione ben delineata e le dinamiche dei Fantastici Quattro sembrano essere tornate quelle che li hanno resi celebri, senza considera il valore aggiunto assoluto alla storia considerato da uno dei migliori cattivi dell’intero Marvel Universe. Naturalmente sto parlando di Doom anche se al momento più che il cattivo della storia è la vittima predestinata, insieme a Johnny Storm, di un gruppo di eroi venuti dal futuro, chiamati i Nuovi Difensori,
I Costumi di Wolverine
Oggi sono stato attirato, ed a dire la verità mi ha anche fatto parecchio ridere, un articolo che esamina i costumi di Wolverine dalla sua prima apparizione sino ad oggi. La cosa curiosa, e che forse non tutti sanno, è che Wolverine nasce come nemico di Hulk prima che Chris Claremont decidesse di farlo diventare un membro degli X-Men. Durante la sua prima apparizione data 1974 infatti il nostro Canadese preferito portava il costume giallo e blu, solo che inizialmente le “orecchie”
Indizi sulla Identità di Rulk
Ormai è da un pò di tempo che la domanda ricorrente tra tutti gli appassionati del Marvel Universe riguarda questo nuovo, misterioso e sanguinario personaggio. Chi si cela dietro Rulk? Le congetture ed ipotesi sono tantissime e giusto qualche giorno fa ne parlavo anche con altri appassionati; solo che sembra difficile avere una vera e propria teoria prevalente a riguardo. Ormai è alle porte il primo KO di questo nuovo cattivone, che avverrà proprio per mano dell’originale Hulk al termine di un appassionante scontro con quest’ultimo e nientemeno che il signore di Asgard. Proprio da questo scontro, che a breve leggeremo in Italia, partono diverse riflessioni. Sembra proprio che il nostro amicone rosso sia riuscito in una impresa della quale veramente in pochissimi si possono fregiare all’intero universo Marvel,
Planet Skaar
Non tutti forse sanno che il figlio che Hulk ha creduto morto dopo l’esplosione del pianeta sul quale era stato mandato dagli Illuminati in realtà è vivo e vegeto. Tanto che la Marvel ha addirittura pensato bene di dedicare al figlio del golia verde la sua personalissima serie regolare. Ma cosa può pensare un figlio che si vede abbandonato dal padre se non andare immediatamente a cercarlo? Se aggiungete che si tratta del figlio di Hulk capirete immediatamente che il suo primo pensiero non è quello di abbracciare il perduto padre ma quello di riempirlo di mazzate. Quindi Greg Pak ci narrerà dell’arrivo di Skaar sul pianeta terra e della sua ricerca a suon di cazzotti del padre che si è macchiato della colpa di averlo abbandonato.
FQ Un Pò Più Fantastici
Spesso risulta essere una delle testate meno tenute in considerazione dell’intero Marvel Universe, ma sicuramente è una delle pietre miliari del fumetto perchè introduce sia il concetto di super gruppo che quello di super famiglia oltre ad avere un enorme peso storico per i suoi anni di pubblicazione, naturalmente sto parlando dei Fantastici Quattro. La serie è stata affidata alle sapienti mani di Mark Millar per avere un restyling che potesse riportare in auge questa testata e dopo qualche mese di lettura devo dire che la mano dello sceneggiatore Scozzese comincia a farsi sentire. La prima storia che ci viene proposta in questa operazione rilancio non brilla particolarmente, almeno per quelli che sono i miei gusti, probabilmente per la mancanza di un vero antagonista storico del quartetto o forse proprio per la carenza dell’attenzione sui personaggi
Vecchio Wolvie
Tutti i lettori di Wolverine hanno avuto il piacere di leggere l’inizio di un ciclo narrativo, che ha avuto un grosso successo in USA, targato da quell’anima tremendamente cinica di Mark Millar il quale sembra già da questo primo numero in stato di grazia. Il ciclo in questione è Old Man Logan che vede tra le altre cose il ritorno alle matite di Steve McNiven, già illustratore di Civil War. La storia comincia in un ipotetico futuro, dopo la caduta dei supereroi, in un mondo ormai preda dei malvagi e con vari leader al potere; sebbene ancora sono indeciso sulla identità del presidente. L’attenzione naturalmente si focalizza immediatamente sul nostro artigliato preferito che, dopo essere “scappato” la sera della caduta, ha messo su famiglia con tanto di
“Potenti” Novità
Oggi ho preso in esame una testata che abbiamo un pò trascurato da quando è cominciato il Dark Reign in casa Marvel, sia perchè il dualismo nell’universo vendicativo si è incentrato sui Dark Avengers che sono praticamente l’antitesi dei New Avengers sia per il fatto che, personalmente nonostante le promesse di Dan Slott, al momento la serie non ha entusiasmato come le altre; naturalmente sto parlando di Mighty Avengers. Il gruppo che si è completamente riformato secondo le promesse dello sceneggiatore doveva essere “un raggio di sole nel regno oscuro” però ad una prima occhiata ci sono degli elementi discordanti proprio all’interno di quella che dovrebbe essere la formazione. In primo luogo Stature, che è stata promossa al rango di vendicatore, si ritrova a
Fumetti per Tutti con il Corriere e la Gazzetta!
Ormai siamo abituati a considerarci una nicchia di appassionati che segue i fumetti, forse in espansione, ma pur sempre una nicchia. In fin dei conti noi che compriamo i fumetti in maniera assidua siamo percentualmente pochi e sempre più spesso vengono messe su delle iniziative ad hoc per attirare nuovi lettori, sicuramente iniziative lodevoli ma che per molti lettori “veri” sono poco più che scherzi, visto che le ristampe che vengono messe in vendita come allegato di questa o quella rivista sono fumetti abbastanza recenti che se non abbiamo comprato a suo tempo siamo finiti per prendere per vie alternative vista la loro importanza capitale nell’economia delle testate che solitamente leggiamo.
Quando manga e comics si incontrano
Manga e comics? Come può essere?! Chi è quel pazzo che mischierebbe la carne col pesce o il vino con l’acqua? La risposta non potrebbe essere più ovvia: Stan Lee.
Stan, che ricordo a tutti essere l’autore di Spider man, I fantastici 4, Iron man, Hulk e tanti altri, ha inizializzato il lavoro annunciato tempo fa’. L’intento del progetto è unire il mondo manga con quello del fumetto americano per creare qualcosa di nuovo, in un certo verso questo è un evento storico perché non si era mai tentato un azzardo del genere.
A tenere compagnia a Stan sarà Hiroyuki Takei, il creatore di Shaman King che sta tuttora lavorando sul disegno mentre il buon vecchio Stan man lo riadatta per il mercato americano.
Il manga, quindi scritto a quattro mani, s’intitola Karakurid?ji Ultimo e dalle
Vendicatori: I Leader di Domani
Capisco che faccia strano vedere chi in questa immagine richiama i Vendicatori al grido di: ” Avengers Assemble” visto che proprio nell’articolo di ieri avevamo l’icona vivente che siamo soliti identificare con questa frase, ma quello che ci attende nel prossimo futuro delle testate vendicative passa anche da questa immagine. Ieri abbiamo scorso i vari leader recenti dei Vendicatori ma oggi ci proiettiamo in quello che ci attende con gli eventi del Dark Reign ovvero con la nuova divisione delle formazioni. Il mio esame dei Leader comincia proprio con i Mighty Avengers che con la formazione di cui ho già parlato in altri articoli si vedono guidati da Hank Pym, un uomo molto diverso da quello visto sino ad oggi e che vive nel ricordo
Rulk: Comincia La Saga dell’Hulk Rosso
Finalmente comincia anche in Italia la saga dell’ Hulk rosso, che torna ad attirare l’attenzione sulla testata del golia verde, almeno per questo mese, visto che dal mese prossimo comincerà Secret Invasion. Dopo aver letto il primo numero devo dire che sembrano esserci tutte le premesse per una storia davvero interessante, anche se ancora mi sfuggono alcuni punti. Se la memoria non mi inganna, nel Marvel Universe, chiunque venga colpito dai raggi gamma, come si presuppone Rulk, dovrebbe avere un colorito verde, che addirittura spesso viene chiamato verde Hulk… questo colore rosso mi sembra quanto meno strano, sebbene le tracce che vengono lasciate dal gigante rosso sono evidentemente raggi gamma come detto da Doc Samson.