Fullmetal Alchemist: a settembre il nuovo speciale

 La notizia non è esattamente fresca di giornata, ma sapete com’è, anche i blogger vanno in vacanza.

Può darsi però che anche a qualcuno di voi sia sfuggita la cosa quindi ve ne parlo in questo articolo.

È stato annunciata la realizzazione da parte di Hiromu Arakawa di un nuovo speciale per Fullmetal Alchemist. La side story verrà pubblicata sul prossimo numero del Monthly Shonen Gangan, in uscita l’11 settembre.

Fullmetal Alchemist: la fine!

 Ho appena finito di leggere su onemanga l’ultimo capitolo (il 108) del meraviglioso manga della Arakawa. E mi sono posto una domanda: “Quanto forte può colpirci un manga? Quale messaggio può trasmetterci? Cosa ci lascia, alla fine?

Fullmetal Alchemist è stato pubblicato in Giappone per la prima volta nel 2001, arrivando in Italia nell’estate del 2006. Il manga mi colpì sin dai primi tankobon: molto più seinen che shounen (anche se è stato pubblicato sulla rivista mensile Shonen Gangan) ha sempre mostrato molto più che una semplice storia steampunk basata sulla commistione tra tecnologia protoindustriale e uso dell’alchimia (vista nella sua forma originaria di magia e scienza chimica fuse insieme). La genialità della Arakawa (che ama dipingersi come una mucca) ha fatto sì che questo manga facesse da specchio alla realtà bellica dei nostri tempi: il regno di Amestris, retto da una forte forza militare e dal suo Fuhrer, rappresenta quelle grandi potenze che soggiogano i piccoli paesi con la loro supremazia nella tecnologia e negli armamenti; il popolo di Ishval è un chiaro riferimento a tutte le popolazioni (prime fra tutte quelle Mediorientali) che vengono spazzate via in quanto minoranza ritenuta insignificante dai Popoli forti.

Categorie Senza categoria

Full Metal Alchemist: arriva la fine del manga (e di brotherhood)

full metal alchemist: brotherhood

Per tutti gli appassionati di Full Metal Alchemist, ho due notizie: una bella e una brutta. Quale volete prima? La brutta? Ok. Dunque, mi spiace informarvi che ormai è deciso: il manga si concluderà nel numero di giugno della rivista su cui viene serializzato. Siamo paurosamente vicini alla conclusione. Per la precisione, manca solo un mese (nota: la rivista è la Shonen Gagan, mensile della square enix).In fondo vi ho messo l’immagine dell’annuncio.

Ma a questo punto arriva la buona notizia: sarà una chiusura che, secondo i produttori, nessuno dei fan riuscirà a dimenticare facilmente, e che lascerà tutti a bocca aperta. Sono le parole di Yasuhiro Irie, regista della serie animata Full Metal Alchemist: brotherhood. “sono rimasto shockato dall’enormità del capitolo finale” ha detto all’intervistatore. Quindi questo ci porta a due conclusioni, che spero faranno sollevare un pò il morale ai fan delusi per la fine del manga: molto probabilmente avremo un finale molto più lungo di 20 o 40 pagine e, cosa più importante ancora, l’anime ricalcherà fedelmente il manga nelle sue battute finali.

Proprio Hiromu Arakawa infatti, ha incaricato il suo staff di collaborare alla realizzazione degli storyboard dell’anime, quindi immagino che la fedeltà al manga sia assicurata.

Categorie Senza categoria