OMG!!
Non credo esista miglior modo per descrivervi questa notizia. Cioè, per uno che è cresciuto a pane e mega-robot, leggere quello che sto per dirvi mi ha affascinato molto.
Va bene, la smetto di parlare di me e delle mie emozioni e vi riporto la notizia.
È stato approvato il piano per riportare la statua del Gundam a grandezza naturale nella baia di Tokyo. La zona, chiamata Odaiba, verrà nuovamente invasa da uno dei robot spaziali più famosi del mondo. La riproduzione in scala 1:1 del Mobile Suit RX-78-2, era già stata esposta nello stesso luogo nel 2009 per festeggiare i 30 anni della serie animata dedicata proprio a Gundam, ma fu smantellata e venne ricostruita a Shizuoka, dove si trovano gli stabilimenti Bandai dei gunpla(i modellini assemblabili dei vari modelli Gundam). Il modello è rimasto esposto a Shizuoka fino al marzo 2011. La statua è stata poi riportata a Tokyo durante l’estate scorsa all’esposizione del Symbol Promenade Park di Odaiba. In questo caso però, la statua non è stata assemblata, si è deciso infatti di lasciarla a pezzi, così da permettere ai visitatori di toccare con mano il lavoro svolto sul Mobile Suit.
Durante la sua prima “uscita”, il Gundam ha riscosso un enorme successo di pubblico. Nel 2009 ben 4,15 milioni di persone, provenienti da tutto il mondo, hanno potuto ammirare il “modellino” in scala del robot. Dopo la sosta a Shizuoka, l’opera è stata riportata ad Odaiba dove ha attirato nuovamente un numero elevato di pubblico. Gli incassi di questa seconda esposizione sono andati in beneficienza alle vittime del terremoto che nel marzo scorso ha scosso il Giappone.
La riproduzione del Gundam è formata da uno scheletro di acciaio strutturale ricoperto da una corazza in Fiber Reinforced Plastics.
Detto questo, non mi resta che sbavare davanti all’idea di poter un giorno ammirare dal vivo una tale opera d’arte. Opera che solo i giapponesi potevano pensare e realizzare. A chi visiterà la statua, soprattutto a chi avrà questa fortuna, voglio dare un consiglio: visitatela due volte, la prima di giorno in modo da poter fare delle foto stupende, la seconda visita, fatela di notte, perché questo modello ha anche un sistema di illuminazione spettacolare
Ecco un video in cui ci vengono mostrate le immagini della costruzione del Gundam.
[youtube pyi5aNKsffA]
[fonte – Giapponizzati]