Venerdì scorso, il parlamento giapponese ha approvato un emendamento per il quale è illegale scaricare materiale protetto da copyright senza un’ autorizzazione specifica. Tuttavia, la nuova legge non riguarda lo streaming on-line, non specifica alcuna punizione per il download illegale, e precisa che i violatori della nuova legge devono essere a conoscenza, prima di scaricare il file, che esso è stato caricato senza autorizzazione.
La nuova legge entrerà in vigore il 1 ° gennaio 2010.
Il caricamento di materiale protetto da copyright a Internet senza autorizzazione è illegale in Giappone dal 1997, ma il download di materiale protetto da copyright per uso personale non è mai stato in precedenza illegale in Giappone.
Da questa notizia notiamo le differenze tra il nostro paese e quello del sol levante. Certamente qui si scarica materiale pirata con molta facilità e privi di preoccupazioni. Come dice una pubblicità prima di ogni film, scaricare contenuti protetti da copyright dal web è un reato ma nonostante ciò quasi tutti coloro che hanno un comune pc scaricano video, canzoni, film e tanto altro senza nessun consenso.
Difficile risolvere questo problema. Da parte mia credo che bisognerebbe fare autocritica: la fascia d’età attiva con il download pirata è prevalentemente quella dei teenager. C’è crisi e a causa di essa gli stessi ragazzi non hanno i liquidi per acquistare un nuovo videogame o l’ultimo dvd uscito con quello che costano. Quindi credo che abbassando i costi il problema si attenuerebbe di molto. Perchè si dovrebbe scaricare un film pirata per una settimana se si può acquistare per 10 euro originale?! Esprimete la vostra opinione,un saluto!
ICHIGOUZUMAKI91