- Questo topic ha 44 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 11 mesi fa da
Caesar VII.
-
AutorePost
-
24 Aprile 2009 alle 21:47 #625482
lazzapeppers
Membrosono ormai un’infinità le storie, i personaggi, i paesaggi, ecc…, nel mondo di one piece ke ricordano la nostra (almeno nel mio caso…) beneamata madrepatria: l’italia
per esempio:
-
[*]usop e kaku: ricordano inesorabilmente la storia di collodi…pinocchio…il naso lungo, le bugie ed in + kaku ha pure il naso squardato cm 1burattino…
[*]nel villaggio di coco (dove abitava nami) rufy va in cerca del “melone col prosciutto”…piatto italiano!
[*]a rogue town molti di noi si saranno accorti dagli sfondi la somiglianza della città con firenze (si vede la cupola del duomo ecc)…
[*]e poi water seven…a ki nn è venuta in mente venezia (la metropoli sull’acqua, le maree,ecc)?cm mai tt queste somiglianze? forse sotto sotto pure eiichiro ha il cuore italiano?!
voi ke ne pensate?
p.s.dite se trovate altre somiglianze 😉
24 Aprile 2009 alle 22:09 #669970Sirrus
MembroNon credo esista giapponese al mondo che non sia appassionato dell’Italia.
24 Aprile 2009 alle 22:12 #669972brookie
Partecipantescusate ma quanti orientali vedete in italia ormai???? XD no scherzo comunque l’arte e la cultura italiana sono molto diffuse e apprezzate all’estero (esempio i simpson sono pieni di citazioni, nel bene e nel male, dell’italia) e anche OP ha di queste influenze ma penso che ODA utilizzi molte culture diverse per le sue ambientazioni e per i suoi personaggi
ora come ora oltre a quelle citati altri riferimenti nn me ne vengono ma ora indagherò:icon_happy:25 Aprile 2009 alle 07:19 #669992Caesar VII
PartecipanteAnche per le tecniche di nami Oda ha attinto parole dal dizionario italiano … infatti nami alla fine della sua tecnica dice sempre la parola TEMPO e questo è spiegato in una sbs di un qualche volumetto… sempre in altra sbs Oda dichiara di aver preso spunto per W7 da Venezia ma di non esserci mai stato…
Cmq uno degli aprezzamenti da fare a Oda è che il suo manga è internazionale… Infatti all’interno non si trovano elementi caratteristici solo della cultura giapponese, che potrebbero risultare incomprensibili ai più, ma presenta tanti caratteri occidentali (ma non solo italiani non illudiamoci) che rendono l’opera appunto “universale”
L’Italia cmq ha sempre esercitato il suo fascino all over the world…
25 Aprile 2009 alle 08:02 #669997Bartholomew Kuma
PartecipanteAnche per le tecniche di nami Oda ha attinto parole dal dizionario italiano … infatti nami alla fine della sua tecnica dice sempre la parola TEMPO e questo è spiegato in una sbs di un qualche volumetto… sempre in altra sbs Oda dichiara di aver preso spunto per W7 da Venezia ma di non esserci mai stato…
Non solo…anche il nome stesso di alcune tecniche di Nami come Mirage Tempo: Fata Morgana
25 Aprile 2009 alle 08:39 #670004Hollow_Ravenard
PartecipanteNon solo…anche il nome stesso di alcune tecniche di Nami come Mirage Tempo: Fata Morgana
questa non l’ho capita.
Cmq w7 è chiaramente ispirata a Venezia, ma il resto (cappelle e cose simili) sono sparse in tutta l’Europa quindi è difficile dire che si riferisca proprio all’italia
25 Aprile 2009 alle 08:44 #670007lazzapeppers
Membroanke oda dice di ispirarsi molto anke nei suoi racconti al mondo occidentele…
la stessa storia di usop e kudo per esempio è uguale al tizio ke gridava “al lupo al lupo” (in questo caso arrivano i pirati) e quando arriva nessuno gli crede…
oppure skypea va venire in mente la fiaba del fagiolo magico…con questa pianta gigantesca (vabbè ke nn parte da terra) e sopra vi sono i giganti (vi ricordate ke vedevano le ombre giganti)…Cmq w7 è chiaramente ispirata a Venezia, ma il resto (cappelle e cose simili) sono sparse in tutta l’Europa quindi è difficile dire che si riferisca proprio all’italia
nn dirmi ke il duomo di firenze lo vediamo ovunque in europa…
12 Maggio 2009 alle 20:38 #673552lazzapeppers
Membroanke oda dice di ispirarsi molto anke nei suoi racconti al mondo occidentele…
la stessa storia di usop e kudo per esempio è uguale al tizio ke gridava “al lupo al lupo” (in questo caso arrivano i pirati) e quando arriva nessuno gli crede…
oppure skypea va venire in mente la fiaba del fagiolo magico…con questa pianta gigantesca (vabbè ke nn parte da terra) e sopra vi sono i giganti (vi ricordate ke vedevano le ombre giganti)…Cmq w7 è chiaramente ispirata a Venezia, ma il resto (cappelle e cose simili) sono sparse in tutta l’Europa quindi è difficile dire che si riferisca proprio all’italia
nn dirmi ke il duomo di firenze lo vediamo ovunque in europa…
a proposito…impel down (la forma) nn vi sembra l’inferno dantesco?
12 Maggio 2009 alle 20:45 #673554ciampax
Partecipanteanke oda dice di ispirarsi molto anke nei suoi racconti al mondo occidentele…
la stessa storia di usop e kudo per esempio è uguale al tizio ke gridava “al lupo al lupo” (in questo caso arrivano i pirati) e quando arriva nessuno gli crede…
oppure skypea va venire in mente la fiaba del fagiolo magico…con questa pianta gigantesca (vabbè ke nn parte da terra) e sopra vi sono i giganti (vi ricordate ke vedevano le ombre giganti)…nn dirmi ke il duomo di firenze lo vediamo ovunque in europa…
a proposito…impel down (la forma) nn vi sembra l’inferno dantesco?
Lazza, ti correggo. 7 cornici (6+ la sommità), la spiaggia e le 3 anticornici: a me pare proprio che ID, Marineford e EL rappresentino in tutto e per tutto il PURGATORIO Dantesco! 🙂
12 Maggio 2009 alle 20:46 #673556Roronoa’
MembroNoi italiani siamo un pò egocentrici xD. Nel fumetto di oda ci sono molti spunti italiani, è vero. Ma ce ne sono tanti altri riguardanti altri paesi :E
13 Maggio 2009 alle 15:59 #673651lazzapeppers
MembroLazza, ti correggo. 7 cornici (6+ la sommità), la spiaggia e le 3 anticornici: a me pare proprio che ID, Marineford e EL rappresentino in tutto e per tutto il PURGATORIO Dantesco! 🙂
cioè tt e tre insieme dici rappresentino il purgatorio (del purgatorio nn ho letto molti cap:icon_redface:)?
(il fatto ke paragonavo ID all’inferno dantesco è più ke altro la forma a voragine e la presenza dei cerchi o livelli)
13 Maggio 2009 alle 17:16 #673672ciampax
Partecipantecioè tt e tre insieme dici rappresentino il purgatorio (del purgatorio nn ho letto molti cap:icon_redface:)?
(il fatto ke paragonavo ID all’inferno dantesco è più ke altro la forma a voragine e la presenza dei cerchi o livelli)
No, no, no! Adesso sono sicuro! Impel Down è la collina del Purgatorio (anche se sottomarina!)
Guarda lo schema nelle pagine spoiler! 🙂
13 Maggio 2009 alle 17:22 #673677lazzapeppers
Membroin effetti mi sa ke hai ragione…guardandolo al contrario sembra proprio di sì…
13 Maggio 2009 alle 17:53 #673684ciampax
Partecipantein effetti mi sa ke hai ragione…guardandolo al contrario sembra proprio di sì…
Ma non è al contrario…. è dritto così! E’ come una montagna sottomarina! Il livello 6 (quello peggiore) sarebbe la base della prima cornice, quella dove c’è l’arcangelo Gabriele che con la spada fiammeggiante segna le 7 P sulla frunte di dante…
E ora che ci penso, Shiryuu con quella spada….
Mi sa che mi riguardo un po’ al struttra del Purgatorio: magari ci trovo altre rassomiglianze!
13 Maggio 2009 alle 17:56 #673688IORI_17
Membroraccolta somiglianze ID e inferno dantesco Rolonoa Zoro One Piece Italia – Il 1°Sito Italiano su One Piece
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.