Taggato: hunter
- Questo topic ha 590 risposte, 77 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 2 mesi fa da
CorNix.
-
AutorePost
-
7 Gennaio 2009 alle 13:42 #646922
Naruto53Jiraya
Membroe io ce l’ho tutto prima stampa… tiè:bleh:
Beato Te:icon_evil:!!! Io ho della prima stampa dal 20 al 25!!! Poi della ristampa ladro dall’uno al nove :(!!!!!!:wallbash::wallbash::wallbash::icon_evil: :ciao:
10 Gennaio 2009 alle 00:13 #647929jojostoneocean
Membrobellissimo il manga, bello l’anime. mi dispiace che togashi sia malato e vada avanti poco con la storia…
10 Gennaio 2009 alle 15:40 #648029light
Membroil manga e stupenderrimo ma l’anime lascia un po a desiderare o almeno imo e cosi poi giudicate voi
perfettamente d’accordo…quando ho visto l’anime subito ho smesso di seguirlo ma una volta visto il manga lo sto seguendo sempre
10 Gennaio 2009 alle 15:44 #648031shinoda06
Membrobellissimo il manga, bello l’anime. mi dispiace che togashi sia malato e vada avanti poco con la storia…
Malato? io sapevo che per contratto lui disegna 10 capitoli ogni 3 mesi o sei, non ricordo ora…per quaesto ci sono le pause…
19 Marzo 2009 alle 08:49 #658434Hana-bi
PartecipanteL’anime di HxH è quello che ha goduto secondo me di uno dei doppiaggi migliori di sempre.
Non dimentichiamo che nello staff c’erano gli ormai defunti Claudio Capone e Oreste Lionello…
Il problema è che la Shin Vision fallì dopo aver fatto uscire (così si dice, perché io non l’ho mai ritrovato) il nono dvd della serie. La Exa non sta facendo nulla, e sì che avremmo ancora a disposizione lo stesso staff di doppiaggio fino alla fine dell’arc di York Shin (per me, capolavoro mondiale e tutt’altro che genere shounen: siamo seinen tutta la vita…). Poi, dannazione, arrivò la Merak e distrusse letteralmente tutto (a cominciare dalla scelta terribile di mettere Luca Bottale a fare Hisoka al posto di Roberto Chevalier… Roberto Chevalier, la voce di Tom Cruise, tanto per dire). E si prese la saga di Greed Island che non mi è mai piaciuta, troppo marketingara e anche troppo shounen per i miei gusti.
In giapponese il doppiaggio è inferiore alla versione italiana “Nobile”. Soprattutto Killua ha una voce cantilenante che lo rende antipatico da morire; inoltre la scelta di far doppiare Kurapika da una donna confonde completamente le idee, e poco espressivo risulta anche Leorio. Ovviamente è grandioso invece il lavoro della Takeuchi (… Naruto) come Gon.
Sono estremamente dispiaciuta della brutta fine dell’anime, comunque. Interrotto in Giappone dopo Greed Island (ma perché?) e in Italia… disputato in questo modo col risultato di lasciare i fan a becco asciutto.19 Marzo 2009 alle 14:09 #658472Redazione
Amministratore del forumSono estremamente dispiaciuta della brutta fine dell’anime, comunque. e in Italia… disputato in questo modo col risultato di lasciare i fan a becco asciutto.
Immagino per il poco successo che ha avuto…
19 Marzo 2009 alle 14:27 #658477Hana-bi
PartecipantePuò darsi, visto che Greed Island ha (a mio parere) tradito lo spirito innovativo di HxH (compreso lo stravolgere il personaggio di Hisoka). Se si deve giocare a carte, allora tanto vale andare su Pokemon o Yu-gi-oh…
Almeno in Italia però potrebbero pubblicare la serie, ACCIDENTI A LORO (poi si lamentano di noi fansubber).19 Marzo 2009 alle 17:09 #658518Redazione
Amministratore del forumma io trovo ke con la serie di greed island la serie fosse piu bella…non penso sia x il poco successo…
19 Marzo 2009 alle 17:57 #658550Redazione
Amministratore del forumma io trovo ke con la serie di greed island la serie fosse piu bella…non penso sia x il poco successo…
Anch’io come te penso che con Greed Island la serie sia stata più bella,ma sono convinto che comunque non abbia avuto molto successo(la mia comunque è solo un’opinione).
20 Marzo 2009 alle 20:36 #658771shinobi91
MembroA me piaceva più all’inizio
14 Settembre 2009 alle 12:48 #724949michiyo1age
Membro(e ora di rispolverare questo topic)
io adoro hxh sia manga che anime, ma c’è da fare un distinzione:
mentre il manga l’ho seguito tutto e ora sono al 26 aspoettando che mr togashi sia di una benedetta mossa (ma è difficile lavorare se vive grazie ai diritti di yu yu e sailor moon); l’anime è stato semplicemente magnifico fino alla saga di york shin perchè dopo il nuovo design dei personaggi e animazione hanno fatto proprio schifo (per non parlare delle palle si razer alla mila azuki o holly e benji).
per il doppiaggio italiano è stato usato uno dei migliori che c’è in circolazione e tutti i doppiatori sono azzecatissimi (tralasciamo quello nuovo da parte di mediaset, non ho voglia di parlare di disgrazie)14 Settembre 2009 alle 13:03 #724961WakaSempai11
Membro………
Visto fino all’ultima puntata dell’anime,quando Gon ritrova suo padre…
_____________
:sisi::sisi::sisi:14 Settembre 2009 alle 13:53 #724988michiyo1age
Membroehm non è proprio così…forse è meglio che vai a guardare il manga
14 Settembre 2009 alle 14:01 #724990WakaSempai11
Membroehm non è proprio così…forse è meglio che vai a guardare il manga
_______________
Be lo so non è il padre di Gon ma e Kaito ma alla puntata finale dell’anime credevo ke fosse Gin,mentre sul manga fa vedere ke è Kaito….14 Settembre 2009 alle 14:15 #724996peppo_93
Membrol’anime è meglio (i disegni del manga fanno schifo) e il doppiagio italiano (il primo) rea fatto benissimo. ma era troppo una scopiazzatura. c’èrano troppi clichè di shoen. tipo un insalata di riso con i combattimenti, i poteri ecc (dio non so proprio come mi sia venuta questa…)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.