Annecy: il 50mo festival dell’animazione è iniziato

la locandina del festival di annecy

Premessa: ringrazio tantissimo l’utente Enomis per avermi segnalato questo evento e per avermi anche ricordato di pubblicare l’articolo. Grazie caro ^^

Dunque, eccoci qua. Inizia l’estate, finisce la scuola e cominciano gli esami universitari. Ma l’estate, per chi non è studente universitario, ha tantissimo da offrire, e il mondo degli anime e manga non vuole essere da meno.

Si è infatti inaugurata proprio oggi, il 7 giugno 2010, la 50ma edizione del festival internazionale dell’animazione di Annecy. Un traguardo importantissimo per uno dei festival dell’animazione più importanti, se non il più importante, d’europa. Ma che dico europa, mi voglio rovinare, del mondo. Eh sì, questa cittadina francese ospita davvero un grande evento, e devo dire che quest’anno il programma, un pò speciale trattandosi della cinquantesima edizione, ha in serbo davvero dei bei titoli, sia in concorso che non. Un esempio? Beh, continuate a leggere e lo saprete.

Ad esempio, tra i titoli in concorso figura Summer wars, che se ricordate aveva fatto incetta di premi già alla prestigiosa Tokyo Anime Fair. Non ve lo ricordate? Ecco qui l’articolo. E se questo è il livello delle animazioni in concorso, penserete voi, cosa potrà mai esserci fuori concorso? Ma nientemeno che Evangelion 2.0; You are (not) alone, di Hideaki Anno, per dirne una. Altri titoli fuori concorso sono i cortometraggi Je t’aime, di Mamoru Oshii, e Amanatsu, di Toshisa Yokoshima.

Che dire di più? Se vi trovate in quel di Annecy in questi giorni, vi consiglio vivamente di darci una sbirciatina. Ovviamente il programma del festival è molto vasto, non sto ad elencarvelo tutto ma vi rimando al sito ufficiale dove trovate tutto, dall’orario del brunch alle proiezioni della giornata. Come potete vedere, è un programma abbastanza fitto, tra incontri con gli autori e proiezioni, e dura per tutti i cinque giorni del festival, che si concluderà il 12 giugno.

Insomma, se qualcuno di voi c’è stato negli anni passati, ci dica che tipo di esperienza è stata… e poi, a quali proiezioni avreste voluto assistere? Quali autori incontrare? Fateci sapere che ne pensate, e come sempre, stay tuned on Komixjam! (anche sotto esami, coraggio ragazzi! )

[fonte: animefan]