Oggi mi occupo dei Giovani Vendicatori, un gruppo di ragazzi che si è formato nel momento immediatamente successivo agli eventi narrati in Vendicatori Divisi e che ha attratto la mia attenzione soprattutto durante Civil War. Il gruppo è molto interessante, infatti tra i suoi membri troviamo i “presunti” figli di Scarlet ovvero Speed e Wiccan, i due oltre ad avere una dinamica interessante tra di loro, visto che si ritrovano affidati a famiglie diverse, nelle ultime storie edite in Italia si sono anche messi sulle tracce della madre e questo ha una particolare rilevanza in vista del ritorno della maga durante il Dark Reign. Patriot è il nipote del primo Cap, ovvero il Capitan America di colore, e naturalmente questa parentela influenza pesantemente il suo modo di agire specie all’inizio;
vendicatori divisi
Distruggere l’Iniziativa
Dagli States ci arriva qualche interessante indiscrezione che riguarda le sorti dell’Iniziativa dei cinquanta stati, Norman alla fine di Secret Invasion, quando viene investito di pieni poteri, annuncia l’inizio di una nuova versione dell’Iniziativa chiamata, per l’appunto, Thunderbolts Iniziative. Al momento non si sà niente su come sarà gestita o di chi farà parte di questo progetto, anche se io ho il sentore che rivedremo Task Master, ma quello che sembra essere interessante è che l’Iniziativa non sarà semplicemente sciolta ma distrutta. Il titolo è parecchio evocativo infatti in Inglese rende esattamente come Vendicatori Divisi,
Mighty Avengers Targati Dan Slott
Eccoci ancora una volta a parlare di quelli che sono gli sconvolgimenti tra le fila dei Vendicatori post Secret Invasion. Per quello che riguarda il gruppo storico ovvero i Mighty Avengers se ne vedranno delle belle e capirete il perchè non appena leggerete tutti i nomi che comporranno la squadra. Vi preannuncio che a differenza dei New Avengers che dovrebbero essere, come già scritto nell’articolo a loro dedicato, il gruppo anti Norman, loro invece si occuperanno di tutte le minaccie “collaterali”.
Cappa e Scudo
Mi sono ripromesso che avrei cominciato una serie di articoli riflessivi sulla situazione dell’universo Marvel in terra nostrana, una sorta di piccolo angolo dove noi lettori italiani possiamo esprimere i nostri pareri su quanto sta accadendo ai nostri super-eroi. La prima puntata ho deciso di dedicarla al grandissimo Capitan America che dopo qualche anno sottotono era tornato in auge durante Vendicatori Divisi, ha tenuto uno standard molto alto durante le avventure dei Nuovi Vendicatori ed ha toccato secondo me un picco della sua vita supereroistica durante Civil War, regalando momenti pieni di pathos a tutti i lettori e vivendo bellissimi momenti di dissidio interiore ed esteriore sino alla sua resa ed infine al suo assassinio. Naturalemente ai lettori, anche ai meno affezionati, non sarà passato inosservato che lo scudo da questo mese è stato impugnato da Bucky, dopo una serie di avvenimenti che hanno fatto chiarezza sulla morte di Steve e ci hanno fatto rivedere vari villians legatissimi da sempre a Cap.