Magneto – Archivi Marvel (13)

[Ben ritrovati su Archivi Marvel e dopo il primo grande villain “Dottor Destino” tocca ad un altro SIGNOR villain, lo conosciamo tutti più o meno bene per via delle trasposizioni cinematografiche che lo hanno reso piuttosto bene ma è giunto il momento di conoscere la vera storia di Magneto! NB – Settimana prossima Archivi Marvel si prende una pausa e ritorna il 14 Luglio con gli INUMANI]

Erik Lehnsherr non è il vero nome di Magneto, ma questo lo scoprirete solo leggendo la sua storia più avanti, il Signore del Magnetismo non è semplicemente il supercriminale principale degli X-men, non è solo un mutante di classe elevata da sconfiggere e non è nemmeno il leader della confraternita dei mutanti (e di svariati altri gruppi).

Il sito IGN nello stilare la classifica dei migliori Villain fumettistici creati dal 1920 in poi lo ha incoronato RE della classifica ponendolo in cima e superando creature fumettistiche come Joker, Lex Luthor e molti altri “cattivi” storici.

Perché questo merito in un personaggio che rimane, nonostante notevoli sviluppi narrativi, relegato nell’universo mutante della Marvel Comics? Iniziate a leggere e scopritelo da voi…

Quando Ritornerà Cap?

 Era da un pò che mi ripromettevo di trattare l’argomento, La morte di Capitan America è stato uno dei colpi più duri che ha subito l’universo Marvel post Rinascita degli Eroi. Cap ci ha lasciato dopo aver guidato la fazione di eroi che si era ribellata al decreto sulla registrazione dei super umani, quandodopo aver riflettuto sulla inutilità di questa Civil War, che aveva portato solo dolore agli eroi in lotta, il simbolo vivente degli Stati Uniti si è costituito e poco prima di essere processato è stato colpito a morte da Sharon Carter, che però era stata manipolata ad arte. Ma più che analizzare oggi quelli che sono i risvolti della morte di questo simbolo vivente della casa delle idee; vorrei soffermarmi su una immagine che ha cominciato a circolare sul web e che lascia presagire che a breve Steve Rogers

Fumetti per Tutti con il Corriere e la Gazzetta!

 Ormai siamo abituati a considerarci una nicchia di appassionati che segue i fumetti, forse in espansione, ma pur sempre una nicchia. In fin dei conti noi che compriamo i fumetti in maniera assidua siamo percentualmente pochi e sempre più spesso vengono messe su delle iniziative ad hoc per attirare nuovi lettori, sicuramente iniziative lodevoli ma che per molti lettori “veri” sono poco più che scherzi, visto che le ristampe che vengono messe in vendita come allegato di questa o quella rivista sono fumetti abbastanza recenti che se non abbiamo comprato a suo tempo siamo finiti per prendere per vie alternative vista la loro importanza capitale nell’economia delle testate che solitamente leggiamo.

Like A Thunderbolts

 Oggi ho intenzione di affrontare un argomento del quale sino ad ora abbiamo parlato solo marginalmente ovvero quello che vede come protagonisti il gruppo di super criminali gestito da Norman Osborn. I Thunderbolts nascono, almeno nominalmente, in un periodo molto particolare per il Marvel Universe, ovvero dopo Onslaught, quando nel mondo non c’era più eroi e questo nuovi gruppo rappresentava l’ultimo baluardo prima di rivelarsi come dei supercriminali mascherati da eroi e capeggiati da Citizen V. Oggi le cose sono molto cambiate, il gruppo è stato istituzionalizzato, visto che fa parte dell’iniziativa, anche se è sempre formato da un manipolo di pazzi scatenati capeggiato dal futuro Iron Patriot. I membri di spicco del gruppo sono sicuramente

La Panini Finalmente Ci Calcola?

 Diciamo che questa è una mezza verità però la notizia potrebbe essere di buon auspicio, infatti sul sito panini danno ai lettori la possibilità di scegliere il prossimo volume della serie Gold, naturalmente i principali candidati saranno scelti dalla panini stessa, però il fatto di poter dire la nostra sembra un piccolo passo avanti per vedere ristampate in Italia quelle serie che ormai sono introvabili e che qualcuno di noi magari si è perso e vorrebbe recuperare. Il primo sondaggio nel quale sono presenti quattro opzioni è dedicato a Capitan America,

Magneto Testament

 Oggi vi racconto di una mini che ha attirato la mia attenzione perchè ci racconta qualcosa di molto interessante. Magneto, uno dei mutanti più interessanti in senso assoluto, padre di Quicksilver e Scarlet, colui che condivideva il sogno di Xavier ma che turbato dalla propria infanzia trascorsa nei campi di concentramento Nazisti è andato in una direzione diversa, colui che durante l’era di Apocalisse ci viene mostrato come uno dei migliori, secondo me, leader di sempre degli X-Men è il protagonista di questa mini che ci racconta la sua infanzia tra travagli interiori e sofferenze. Erik “Magnus” Lensherr

Ecco i Nuovi Thunderbolts

 Oggi vi presento quelli che prenderanno il posto degli eroi che ci hanno tenuto compagnia nella testata nostrana del ragno e che sono stati magistralmente gestiti da Warren Ellis. Per chi non lo sapesse faccio presente che i T-Bolts nascono nell’universo Marvel post Onslaught e vanno a prendere in buona sostanza il posto degli eroi che si sono sacrificati per distruggere, quella che a mio modo di vedere è stata la più grossa minaccia del Marvel Universe. La prima formazione era composta completamente da ex criminali che si erano inventati un nuovo costume ed una nuova identità segreta e che miravano a prendere il potere, il capo del gruppo ed ideatore del piano era il Barone Zemo. Successivamente il gruppo ha subito varie modifiche sino ad essere riutilizzato durante l’iniziativa da Tony Stark