Detective Comics #1: Recensione Komixjam

Se state leggendo questo articolo siete delle persone curiose o semplicemente siete appassionate del Cavaliere Oscuro, non quello di Nolan o di Tim Burton ma l’originale, quello creato da Bob Kane.

Bene siete nel posto giusto perché anche se questa testata (appartenente alle New 52 della DC Comics) è uscita meno di un anno fa, porta un nome molto pesante creato nel 1937 e che è conosciuta in America per aver permesso ad un sinistro uomo in costume da pipistrello, di sbattere le ali per la prima volta.

Benvenuti nella prima (si spera almeno non unica!) recensione dedicata a Detective Comics, la nuova edizione dedicata completamente a Batman.

Detective Comics #1

DC Universe Online – Preview sul nuovo Mmorpg

 Faccio anche io il mio intervento nel mondo dei videogiochi per portare all’attenzione di corte un esperimento iniziato nella sua progettazione nel “lontano” 2008 ma che solo quest’anno sembra, finalmente arrivare a compimento.

Stiamo parlando di un videogioco MMORPG ossia un gioco di ruolo online multigiocatore di massa, parolone enorme che oggi analizziamo con DC Universe Online, il tentativo di portare personaggi come Batman, Superman, Wonder Woman e molti altri, nella grande rete di internet.

The Dark Knight Rises – Il punto della situazione (1)

Uno dei tanti poster realizzati dai fan per il terzo episodio qui Harley Quinn (Kristin Bell)

Venghino signori venghino!

Parliamo di Batman, Christopher Nolan e Christian Bale, tutti nello stesso articolo! Venite ed accorrete e scoprirete fino a che punto la Warner Bros si è portata per questa (sicuro) successo di botteghino!

Sì perché dopo un buonissimo Batman Begins e uno stupendo The Dark Knight, il regista Christopher Nolan (sicuro nominato all’Oscar 2011 per Inception) sta allestendo l’ultima giostra del cavaliere oscuro di Gotham, e non ultima in senso cronologico! Questa sarà la SUA ULTIMA avventura di Batman.

[DC Comics] Batman & 3 Robin

Batman affiancato da Robin, il Ragazzo Meraviglia

Ok, concedetemi questo insulso di titolo per passare in rassegna nelle prossime righe l’analisi di una complessa, controversa, spesso equivoca relazione tra il difensore oscuro di Gotham City ed i suoi galloppini, i suoi aiutanti, i suoi compagni di avventura o più semplicemente i suoi “figli”.

Parliamo ovviamente di Dick Grayson, Jason Todd e Tim Drake, i primi tre Ragazzi Meraviglia al quale succedono la prima Ragazza Meraviglia e il figlio “naturale” di Bruce Wayne: Damian.

All Star Batman

 Le due serie All Star edite dalla Dc hanno riscosso grandissimo successo tra i lettori, e benchè All Star Superman sia stata osannata anche dalla critica, stessa sorte non è toccata ad All Star Batman. Infatti il racconto dedicato alle primissime avventure di Batman e Robin ha suscitato da subito più di una perplessita nei critici che non hanno esitato a definire un mito come Frank Miller un autore che non avesse più niente da dire, e che ci racconta un Bruce Wayne più simile a Wolverine che non al cavaliere oscuro. Sinceramente non trovo che l’opera sia da stroncare, anzi devo dire che lo spaccato di vita del pipistrello che ci viene raccontato da Miller, accompagnato dalle matite di un sempre più maestoso Jim Lee,

Comincia Batman e Robin

 Con la fine di Battle for the Cowl si apre un nuovo capitolo della storia dell’uomo pipistrello, infatti proprio legate alla conclusione di questa serie ci saranno diversi sconvolgimenti che daranno vita alla serie regolare intitolata Batman e Robin. La testata sarà affidata alle sapienti mani di Grant Morrison che ha già le idee chiare su quella che sarà la sua ambientazione e sul perchè della scelta dei nuovi personaggi. Infatti abbiamo proprio di recente assistito all’incoronazione di Dick Grayson come nuovo Batman che sarà accompagnato, da quello che è stato definito da Morrison come il figlio punk di Bruce Wayne, Damian. La nuova interpretazione del figlio di Bruce è decisamente idea, praticamente esclusiva, dello stesso Morrison che ci annuncia che il ragazzo sarà parecchio

Joker, il ritorno ai fumetti in grande stile

 Il Joker, uno degli acerrimi nemici di Batman, ha una fama curiosa e inquietante. Oltre il suo personaggio, oltre le mille sfaccettature e l’assoluta follia che incarna, nell’ambiente del cinema più superstizioso dicono anche che porti male. Jack Nicholson, che fu il primo ad interpretarlo nel film sull’Uomo Pipistrello del 1989 diretto da Tim Burton, ebbe problemi di depressione per quasi un anno. Heath Ledger, che ha portato il personaggio ad un nuovo e insperato successo è morto per overdose di farmaci in circostanze ancora da chiarire.

Nonostante questo – o forse, anzi, proprio in forza di questo – il personaggio del Joker continua ad essere un mito stabile fra gli appassionati dei fumetti, tanto da mettere in secondo piano la figura stessa di Batman e della sua battaglia contro il male. Dopo Il Cavaliere Oscuro, infatti, sono stati annunciati diversi nuovi lavori sul tema del pagliaccio dai capelli verdi, e a Maggio ne usciranno già due che paiono particolarmente intriganti.

Il sequel del Cavaliere Oscuro nel 2011?

Il film di Batman – Il cavaliere oscuro vi è piaciuto? Beh preparatevi perchè abbiamo appena avuto conferme sul sequel di questo grande film…

Dopo rumors e rumors che davano notizie frammentarie ed insicure, è stato reso pubblico, tramite il Courier-Post, il produttore esecutivo che sarà Michael Uslan. Chiaramente l’annuncio (che leggerete qui sotto) del produttore esecutivo, anche se conciso, è una cosa ufficiale e rasserena coloro tra voi che dubitavano nella produzione di un sequel a breve termine. Si poteva davvero non prevedere un sequel dopo il successo incredibile del film?

Una vittoria che perfora la morte

Non sono un grande esperto di cinema, non avrei i requisiti essenziali per esserlo ma posso affermare con tutta franchezza che “The dark knight” è stato uno dei film che ho più apprezzato negli ultimi anni. Un cast eccezionale con Christian Bale come attore protagonista in Bruce Wayne/Batman, il grande Michael Caine nei panni del posato maggiordomo Alfred, Gary Oldman un attore perfetto per interpretare il ruolo dell’ufficiale della polizia di Gotham city James Gordon, poi viene Aaron Eckhart che interpreta il candido procuratore distrettuale Harvey Dent, nelle vesti della bella Rachel Dawes appare Maggie Gyllenhaal una scelta personalmente non condivisa, ora veniamo ai “pezzi grossi” come se quelli sopra citati non lo fossero: Morgan Freeman recita il ruolo di Lucius Fox l’inventore e mente geniale della Wayne Enterprises.

Ora per ultimo, ma non per ordine d’importanza l’attore che ha interpretato Joker, Heath Ledger.