X-Men Premiere e la Magia Italiana

 Oggi ho intenzione di presentarvi un titolo che forse non molti compreranno, ma che penso valga ogni singolo euro del suo prezzo, specie per chi ama il disegno ed anche per quell’appassionato che vuole andare un pò più in là della semplice lettura per capire cosa c’è dietro alla creazione delle tavole o dei personaggi. X-Men Premiere è l’opera prima del ciclo di Astonishing X-Men firmato dal duo composto dal nostro Simone Bianchi e da uno degli autori più quotati del panorama americano ovvero Warren Ellis. In questo volume Simone ci racconta come nasce ogni singolo character design dei nove che lui ha messo in cantiere per i nuovi cicli che avranno come protagonisti Ciclope e compagni; raccontandoci proprio a partire da questo,

Il Trono di Asgard

 Oggi è il giorno del Dio del tuono, una testata che mi sta appassionando veramente tanto; sulla qualità delle storie c’è veramente poco da dire, Straczynski è una garanzia e vedere le tavole di Marko Djurdjevic è semplicemente un piacere anche per chi è un semplice appassionato di disegno, figuariamoci per chi legge comics. Il restyling del personaggio a me sembra molto efficace e la storia impostata da Straz lo è altrettanto, per giostrare un ritorno così importante; per quello che riguarda poi l’attuale momento che sta vivendo Thor se in Italia stiamo vedendo le prime macchinazioni della nuova Loki, come quella che tiene ancora dormiente Sif, negli Usa il principe di Asgard ha partecipato al Secret Invasion

Complesso del Messiah

 Oggi parliamo un pò del mondo mutante… mentre negli Usa è appena tornata Rogue, in Italia stiamo vivendo una delle storie che a mio parere entra decisamente tra le più interessanti degli ultimi tempi. Dopo tutto quello che è accaduto in HoM grazie alle famose parole pronunciate da Wanda nelle ultime pagine “No More Mutants” ( la traduzione italiana non rende giustizia all’epicità della frase) abbiamo assistito non solo alla drastica riduzione del numero dei mutanti viventi ma cosa molto più preoccuapnte il tasso di natalità mutante, che era molto elevato, è ora zero.