Comics World, un sito per veri collezionisti!

 Grazie agli amici di ComicsBlog, oggi vi segnalo un nuovo sito davvero interessante, attraverso il quale potrete allargare e rendere più emozionanti le vostre collezioni di comics vecchi e nuovi.

Il sito in questione è Comics World, realizzato da un giovane e quasi ossessionato collezionista, che ha deciso di mettere a disposizione di tutti una notevole quantità di materiale che ha personalmente raccolto negli ultimi anni di passione fumettistica. All’interno del sito potrete infatti acquistare tavole originali inedite e sfogliare una buona lista di artisti e autori, disponibili per la realizzazione di tavole su commissione in tempi relativamente brevi.

Intervista al disegnatore Graphic Novel “Gipi”

Di recente ho visto un’intervista molto interessante su La7 “Le invasioni barbariche” in cui era intervistato un importante disegnatore toscano di fumetti Gipi. Wall street journal, il quotidiano statunitense per eccellenza l’ha definito così: “Non ha eguali nella raffigurazione delle pose della svogliatezza dell’adolescenza”. Vi consiglio di vederla tutta e di ascoltare attentamente perché questa è una delle poche cose buone ed interessanti (oltre l’anime night  :pinch: ) che la televisione pubblica possa offrirci.

Mi sono permesso di riassumere le frasi, a mio parere, più significative:

…la graphic novel è un dibattito apertissimo e molto difficile, in realtà si tratta di storie a fumetti come dei libri con disegni, hanno la caratteristica di essere storie autoconclusive diversamente dai fumetti a puntate seriali.

Alex “Marvels” Ross is Coming Back

 Finalmente è ufficiale: la Panini ha acquistato i diritti del nuovo (capo)lavoro di Alex Ross già illustratore di Marvels, ritenuta una delle più belle storie mai scritte e tra le meglio illustrate, guarda caso ristampata proprio questo Novembre in una nuova e lussuosa edizione per collezionisti. Il progetto edito dalla Dynamite negli Usa si intitolerà Project Superpowers, durerà 8 numeri ed è stato creato, oltre che da Ross, anche da Jim Krueger.

L’ambizioso progetto è quello di  riprendere tutti quegli eroi della golden age del fumetto poi caduti nel dimenticatoio; infatti la storia viene raccontata dalle loro ultime gesta, dopo la caduta Nazista, svelandocci cosi la loro “scomparsa” per poi spostarsi al loro risveglio in epoca moderna. Ritroveremo su queste pagine quindi supereroi come Black Terror, Hydro, Pyroman e tanti altri. Grazie all’enorme successo riscosso in Usa sono state poi fissate le nuove serie di Black Terror, immaginate che ad usare i poteri di Superman sia il cuore di Harlock e capirete come mai questo romantico pirata sia già un personaggio di culto, Death Defying Devil progenitore del Devil moderno ma con tratti caratteriali che ricordano Spidey ed infine la serie di Masquerade una donna agente segreto armato di due pistole che da indiscrezioni sembra riposasse nel vaso di Pandora.

Il Thor di Djurdjevic

 Marko Djurdjevic, in poco tempo negli ultimi anni ha scalato la vetta divenendo un disegnatore noto e affermato per la sua indiscutibile bravura. Nato come autore di innumerevoli copertine di casa Marvel: Daredevil, Thunderbolts, Wolverine Origins, nonché charater designer di Annilathion Conquest; si cimenta nella sua prima importante prova da fumettista; passata ad ottimi voti,presentando un Thor come non avete mai visto.

Le tavole totalmente in bianco e nero, esaltano al meglio le qualità di Djurdjeivic nell’uso delle matite. Due capitoli raccolti in unico volume cartonato dal formato gigante, con la sceneggiatura di J.Michael Straczynski.

Disponibile in tutte le fumetterie il primo volume; che aprirà una nuova serie regolare, edito da Panini a 15€, con interviste e altri contenuti speciali all’interno.
Un fumetto immancabile nella collezione di tutti appassionati…

Planeta De Agostini indice il Primo Premio Internazionale del Fumetto

 Planeta DeAgostini indice il suo Primo Premio Internazionale del Fumetto con l’obiettivo di promuovere la creazione di progetti di alta qualità in ambito fumettistico. L’opera vincitrice verrà pubblicata dalla Planeta DeAgostini Comics e riceverà un premio di 20.000 euro.

I lavori dovranno pervenire tra il 30 luglio e il 15 novembre 2008.
Visto il carattere internazionale del concorso, le opere, di minimo 46 pagine, potranno essere il lingua spagnola, inglese, francese o italiana.

Di seguito troverete il bando di concorso con tanto di regolamento, prendete carta, matite, chine e fatevi sotto…

Death Note, visto dai Simpson

Treehouse of Horror, è ormai un appuntamento fisso per ogni fan della famiglia Simpson, per chi non avesse capito di cosa stiamo parlando, si tratta

X-Files: arriva il fumetto

 In occasione dell’uscita del secondo film; X-Files: I Want to Believe, previsto negli states dal 25 Luglio, mentre in Italia dovremmo aspettare il 5 di Settembre, la WildStorm publicherà un volume unico dedicato alla popolare serie televisiva intitolato: The X-Files #0.

Il volume, scritto da Frank Spotnitz (co-produttore della serie) e illustrato da Brian Denham (Iron Man: Hypervelocity), verrà ambientato all’interno della quinta stagione, dove il cancro di Scully è ormai allo stadio avanzato.

Il fumetto inoltre da la possibilità allo stesso Spotnitz di dare vita su carta ad una storia che non ha trovato spazio nella serie televisiva regolare. E inoltre si erge a capostipite di una lunga serie di fumetti dedicati all’universo di X-Files, ambientati fra la seconda e la quinta serie.
Intanto vi lasciamo alle prime tavole di The X-Files #0

Panini presenta le sue novità all’antreprima di Torino Comics

 In questi giorni in concomitanza con la Fiera del Libro di Torino, si è tenuta un’anteprima di quello che sarà il Torino Comics di quest’anno (6-7-8 Giugno), dedicata ai soli editori.

Non poteva mancare Panini, colosso dell’editoria fumettistica in Italia, ha approfittato dell’occasione per svelare alcune novità editoriali.

A tal proposito, la casa editrice modenese ha rilasciato un lungo comunicato stampa riguardante i tre differenti settori specializzati: Planet Manga, Marvel & Panini Comics. Insomma che dire c’è ne per tutti i gusti…

Transformers: Reign of Starscream

 Esordisce in America, questa settimana, la nuova miniserie dedicata alla saga cinematografica di Transformers, creata dal regista Michael Bay, il quale sta già lavorando al secondo capitolo dedicato all’eterno conflitto fra Autobot & Decepticon.

La miniserie; composta da 5 numeri, vedrà Starscream (conosciuto in Italia anche come Astrum) radunare i Decepticon rimasti dopo la sconfitta subita da Megatron, inflittagli da Ottimus Prime (a.k.a. Commander) privandosi del potere dell’All Spark.

Riuscirà Starscream a rimettere insieme un armata in grado di portare l’attacco decisivo agli Autobot?
Iniziamo a scoprirlo nelle prime tavole Alex Milne e rilasciate dalla IDW Publishing

La Morte di Superman

 Nel 1992, l´Universo DC era in lutto. Superman, il primo supereroe della storia, morì per mano di Doomsday in quello che divenne uno dei fumetti più venduti di sempre. L´interesse da parte dei media e la campagna promozionale della DC Comics furono senza precedenti.

Quindici anni dopo, la Morte di Superman, il suo sequel Il Regno dei Supermen e gran parte della storyline Funerale per un Amico vengono raccolti in un unico volume di 800 pagine, contenente The Death of Superman, The Return of Superman, ma anche alcuni estratti da World without a Superman.

Con oltre 40 pagine di di schizzi, materiali extra e commenti dei creatori e fascia commemorativa in regalo. Edito da Planeta De Agostini, in tutte le fumetterie a 40€. La raccolta definitiva della più grande storia di uno dei più grandi supereroi che il mondo abbia mai conosciuto…

Bentornato Doctor Jones…

 Ormai è iniziato il conto alla rovescia per l’uscita del nuovo film, Indiana Jones & il regno del teschio di cristallo. Il professore di storia più famoso del cinema; interpretato dall’insormontabile Harrison Ford e creato dalla coppia Lucas/Spielberg, tornerà nei cinema a partire dal 22 maggio.

Intanto Dark Horse, pubblicherà (in America) come annunciato in precedenza le ristampe delle avventure del Doctor Jones, in un formato tutto nuovo e rivisto, oltre che alla graphic novel dell’ultimo film, in due edizioni: volume unico brossurato da 96 pagine oppure in due albi spillati; rispettivamente il 22 e il 28 maggio.

Il nuovo volume sarà curato da Steve Anderson per il disegno (tra cui la cover qui sotto), John Miller alla sceneggiatura e le matite di Luke Ross, per un ritorno in grande stile dell’avventuriero per eccellenza.  Al momento non si sa nulla su di una eventuale pubblicazione italiana, ma non è da escludere che presto anche da noi compariranno le ristampe  affiancate dal nuovo volume…