Bleach, svelato il mistero: verrà lanciato un nuovo artbook

Qualche tempo addietro, sul web, è stato diffuso un annuncio ricco di mistero che si riferisce a Bleach. Stiamo parlando di Endless Memories, che ha lasciato di stucco tutti i fan, che hanno fin da subito pensato come ci fosse in cantiere un nuovo progetto dedicato a Tite Kubo, che ha da poco fatto il suo esordio con il nuovo one-shot Burn the Witch.

Burn the Witch, il nuovo manga di Tite Kubo in uscita a luglio

Direttamente sul sito ufficiale di Weekly Shonen Jump, la celebre rivista nipponica che viene pubblicata da parte di Shueisha, è arrivato un annuncio molto interessante. Infatti, è stata comunicata la data di release di Burn the WItch. Si tratta di un nuovo manga autoconclusivo realizzato da Tite Kubo, autore anche di Bleach.

Tite Kubo omaggia i Gorillaz

Avete visto bene l’immagine qui sopra? Sembrano dei “comuni” personaggi della serie Bleach. Se state pensando che siano dei protagonisti per una nuova saga vi

Naruto, One Piece, Bleach: la genialità degli autori

Non molto tempo fa, all’epoca dei salti temporali che hanno “mandato avanti” le storie di One Piece e Bleach (fenomeno che aveva già colpito, anni prima, anche il manga Naruto) avevo scritto questo articolo che aveva suscitato (con mia somma gioia) profondo interesse e numerosi commenti. Mi ero ripromesso di scrivere assiduamente di questi argomenti ma, come avete potuto vedere voi stessi, i vari cambiamenti degli ultimi mesi mi hanno tenuto impegnato sul fronte “organizzativo” e lontano dalla cosa che invece preferisco fare: scrivere e discutere con voi dei “fatti” relativi al mondo del fumetto in generale.

Bene, a partire da oggi, con cadenza settimanale, intendo invece (finalmente) riprendere in mano questo progetto (anche perché se no i “responsabili” del blog mi spellano vivo!) iniziando a parlare di un argomento “leggero” e che, sicuramente, potrà aprire la strada a future discussioni. Permettetemi una domanda per iniziare: cosa si intende, nel senso comune, quando si dice che “una persona è geniale”? Il Dizionario della Lingua Italiana (sto usando il Devoto-Oli) non pare lasciare spazio a dubbi di sorta:

geniale agg. 1. Caratterizzato da una felice e inattesa inventiva: un artista g.; un libro g.; un’idea g. 2. lett. Conforme al proprio genio come indole o carattere: i geniali studi (Parini) – Gradevole, attraente: un aspetto g. 3. lett. Attinente al genio come nume tutelare del luogo, della persona, dell’istituzione: letto g., matrimoniale. [Dal lat. genialis, der. di genius ‘genio’].

Ovviamente nel nostro caso stiamo parlando della definizione 1. (a meno che voi non andiate in giro con Numi tutelari o Divinità, di solito!)… che pur tuttavia non è quella che viene comunemente usata nel senso comune. Certo, una persona geniale è dotata di inventiva, è in grado di stupire, di trovare soluzioni fuori dall’ordinario e che riescono a “travalicare” certi schemi concettuali che, al contrario, potremmo definire “monotoni”. Ma oltre a queste caratteristiche, il genio in realtà è anche chi, come affermava Einstein, si pone in una tale situazione di “difformità” rispetto alla massa che lo circonda da venire tacciato di “pazzia”: come il buon fisico tedesco (naturalizzato svizzero) amava affermare, infatti, “Pazzo è il termine con cui la gente comune suole riferirsi al genio!“.

Planet Manga annuncia Zombie Powder di Tite Kubo

 Tite Kubo è certamente uno dei “big” del Weekly Shone Jump insieme a Eiichiro “One Piece” Oda e Masashi “Naruto” Kishimoto, firmando un titolo di grande successo e longevità come Bleach. Come i suoi due colleghi, è un mangaka abbastanza giovane, basti pensare che la serializzazione di Bleach è iniziata quando aveva 24 anni. Tuttavia quello che non sapevo è che a distinguerlo è il fatto che per lui questa non è la prima esperienza sulla rivista Shueisha ma aveva già conosciuto le fatiche della serializzazione portando avanti, a partire dal 1999, un altro titolo: Zombie Powder.
La serie a dire il vero in Giappone non ebbe molto successo concludendosi di fatto al capitolo 27 con un totale di 4 volumi che però non offrono un vero e proprio finale ma vedono la storia interrompersi bruscamente senza troppe spiegazioni.

Naruto compie 10 anni!

Naruto compie 10 anni

Ebbene si! Avete letto giusto. Quest’anno Naruto, il manga di Masashi Kishimoto compie ben 10 anni! Infatti nel lontano 1999 Kishimoto-sensei abbe l’idea di questo giovane ninja inesperto che desiderava da sempre diventare il Kage del suo villaggio per ottenere l’ammirazione ed il rispetto di tutti coloro che fin da piccolo lo additavano e lo evitavano. Naruto ha sempre voluto essere accettato da tutti quelli che invece l’hanno condannato ad una giovinezza di solitudine e tristezza.

Forse nel suo villaggio, il Villaggio della foglia, non tutti lo ammirano (o forse si, dopo gli ultimi risvolti) ma sicuramente in tutto il mondo quel piccolo ninja biondo ha catturato l’ammirazione di giovani (e meno giovani…contando che io sono vicino ai 30…). In questi anni Naruto è diventato un anime trasmesso in quasi tutto il mondo, ne sono stati tratti diversi film, peluches, videogiochi, action figures, addirittura avventure erotiche..insomma, Naruto è l’eroe di tante persone e per qualcuno ha preso il posto di Goku nel suo cuore.