Shonen manga, una prospettiva storica (1998-99)
Bentrovati, dopo una pausa causata da lavori forzati, con la prospettiva storica dello shonen (action) manga che da un paio di mesi tormenta i
Bentrovati, dopo una pausa causata da lavori forzati, con la prospettiva storica dello shonen (action) manga che da un paio di mesi tormenta i
Bentrovati con il nuovo appuntamento della prospettiva storica: anche quest’oggi faremo un passo avanti in questa ricostruzione del genere shonen (action)… un unico, semplice,
Quando mi sono imbarcato in questa maledetta avventura della prospettiva storica sapevo a cosa andavo incontro: ci sono titoli in lista che non ho apprezzato
Il mondo dei manga è sempre segnato da svariati eventi e coincidenze che risultano tanto più interessanti quanto più i titoli in questione hanno
Bentrovati qui con la prospettiva storica dello shonen (action) manga, probabilmente la mia più delirante follia da quando scrivo su Komixjam… due anni da
Terza generazione, infine. Probabilmente alcuni avranno pensato che, nella mia personale ricostruzione avrei posto un altro autore, e un’altra opera a ruolo di spartiacque,
Ho già scritto tanto e dovrò scrivere molto di più, dopotutto siamo ancora al 1991! Anno questo in cui iniziano i tre manga di
Tra tutti i titoli che ho letto Ushio e Tora occuperà sempre un posto speciale nella mia memoria (nella speranza che non si deteriori
Il più cattivo tra tutti, pericoloso più dei nemici che continuamente spazza via dalla faccia della Terra, interessato solo a salvaguardare il suo harem
Tutti quanti, nessuno escluso, veniamo prima o poi in contatto con opere che tenderanno ad influenzare il modo in cui verranno percepite tutte quelle
Bentrovati a tutti. In apertura volevo ringraziare per la partecipazione mostrata la volta scorsa: un po’ mi aspettavo svariati interventi dato il titolo in
Chi la vuole scrivere questa parte? Io non sono tanto sicuro di riuscirci per bene… perchè quando si parla di Dragon Ball tutti quanti