if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio } Una tomba per le lucciole Archives - Komixjam: Manga, Anime e Comics

Il Locarno Film Festival ed i guai con la legge

 Eccomi ritornato a scrivere per questo fantastico sito, dopo aver appreso la notizia dell’abbandono di Dena con cui mi sento particolarmente riconoscente per avermi offerto la bellissima opportunità di contribuire in prima persona alla crescita professionale e culturale di questo piccolo angolo di fantasia che è KomixJam…grazie di tutto Dena per ciò che hai fatto per me e per le centinaia di persone che sono passate di qui e tutt’ora continuano a passare.

Grandi nomi per “The Story of Blue-Eyed Girl”

 Premetto che non sono riuscito in almeno 10 minuti che leggevo la notizia, riportare un buon titolo per questo articolo, quindi mi scuso preventivamente con chi non lo ha trovato molto ispirato.

In questa sede parliamo della Shin-Ei Animation un posto che molto sinteticamente, i bambini possono accomunare al regno delle fiabe e della fantasia, perchè questo? Perchè lo studio fondato a Tokio nel 1965 è una fabbrica che ha realizzato sogni per bambini realizzando i sogni degli adulti.

Parlavo solo ad inizio settimana di Hayao Miyazaki, ebbene è proprio in questo studio che il grande autore ha iniziato a comporre e creare il mosaico anime che Monkey Punch ha creato per il mondo manga: proprio quel “Le avventure di Lupin III” venne creato in questi studi in collaborazione con la casa di produzione Tokio Movie.  Lo studio è anche famoso per la serie di Doraemon (la nuova serie) e per il remake di Kaibutsu-kun (Carletto, il principe dei mostri).

Film d’animazione giapponese a Verona

C’è appena giunta notizia di una bella iniziativa tenuta nei pressi di Verona, dallo scorso 6 Febbraio è infatti partita una rassegna cinematografica sull’animazione made in japan, suddivisa in 10 serate nelle quali gustarsi il piacere del buon cinema asiatico.

L’ingresso per la singola serata costa 3 euro e per l’abbonamento ad ogni proiezione, con posto riservato, il costo è di soli 15 euro.

I lungometraggi proposti dall’associazione “Le rune del lupo” sono frutto di una scrupolosa selezione di film quindi passiamo alla programmazione proposta: