Sono certa che così a freddo, il nome NisiOisin vi dica poco o niente. In effetti nemmeno io ho realizzato di chi si stesse parlando finchè non ho trovato nell’articolo che questa autrice studio è la stesso che ha scritto il romanzo da cui è stato tratto il recentissimo anime di Bakemonogatari. Quanto a questo, vi consiglio di vederlo, dato che il nostro Mu è prodigo di lodi nei suoi confronti (per leggere le sue recensioni andate qui).
Ebbene, spendiamo qualche parola per questo Katanagari. Innanzitutto ci tengo a dire che i visi dei personaggi, soprattutto quello del protagonista, mi ricordano quelli di “siamo fatti così”. Ma fermarsi a questo non sarebbe da veri appassionati d’anime, quindi andiamo avanti nella visione.
I più ferrati tra voi potrebbero già sapere che la parola “katanagari” significa