if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio } Naruto, One Piece, Bleach: dove stiamo andando? - Komixjam: Manga, Anime e Comics

Naruto, One Piece, Bleach: dove stiamo andando?

Salve a tutti. Quest’oggi, alla luce degli ultimi capitoli di questi tre manga vorrei un attimo fare il punto della situazione in maniera breve e concisa, analizzando quello che potremo (o non potremo) aspettarci nei prossimi mesi.

 Inizio da Bleach: al tempo del salto temporale avevo detto che, per quanto mi riguardava, la domanda fondamentale a cui rispondere fosse: “Chi è davvero Isshin Kurosagi?”. Oggi, alla luce di alcuni avvenimenti, rilancio con la seguente questione: “Chi è Isshin, che legame ha con Urahara e, sopratutto, è forse merito/colpa sua se esistono i fullbring?”. Non so se ci avevate pensato ma, per qualche strano motivo la “rivelazione” dell’esistenza di questa nuova forma di potere è strettamente collegata (o almeno così ci è stato mostrato) a qualche “losca faccenda che vede protagonisti principali proprio i due ex-shinigami esiliati (??!!) sulla terra. Continuo ad essere convinto che quando i 90 capitoli del pendolo che ancora restano da narrare verranno mostrati (e state certi che questo accadrà) avremo tutte le risposte. Tuttavia io ho una personale ipotesi: in qualche modo, credo che fullbring e Isshin siano collegati all’imperatore degli shinigami e, quindi, la possibilità di rivedere presto Aizen in azione non è tanto vana (e vi ripeto, io sono convinto che Tsukishima sia legato a quest’ultimo).

 Naruto invece sta, lentamente, progredendo verso un punto di non ritorno: nel momento in cui il nostro eroe metterà piede definitivamente sul campo di battaglia, credo che potremo iniziare il conto alla rovescia per la fine di questo manga. Ormai è chiaro che, a breve, convergeranno in unico punto le tre figure che, al momento, rappresentano i cardini di questa guerra e questa storia: Naruto, Madara Uchiha e Sasuke. Quello che comincio a chiedermi è: che finale ci aspetta? Perché più passa il tempo, più mi convinco di una cosa: Naruto morirà! Questo però non comporterà un finale negativo, anzi: mi figuro un Sasuke che, per qualche strana ragione, rinsavisce, fa fuori Madara e diventa il nuovo Hokage (dite che è fantascienza?), oppure una battaglia finale in cui i due amici si alleano contro il vecchio capostipite degli Uchiha e muoiono sconfiggendolo. Quello di cui sono certo (o meglio, lo spero con tutto il cuore) è che il finale di questa opera (che sono certo essere molto prossima alla conclusione) non mi deluda.

 Infine il manga di Oda, man mano che passa il tempo, mi fa cambiare idea: sin dall’inizio della saga dell’isola degli uomini pesce avevo pensato ad un nuovo membro della ciurma di Cappello di paglia che fosse, appunto, un uomo pesce: da Jinbe, a Hacchi, addirittura avevo pensato ad uno dei principi… ma questa cosa della Principessa Sirena e della profezia che riguarderebbe Rufy (o magari qualcun altro, che ne sappiamo) secondo la quale, per la regina, dovrebbe portare pace nel mondo mentre per la veggente dovrebbe distruggere tutto, continua a farmi cambiare parere capitolo dopo capitolo. Ciò di cui sono certo è che il “riapparire” della Sunny dall’altra parte della Rotta Maggiore nel Nuovo Mondo è qualcosa di ancora lontano nel tempo e, a mio parere, non avverrà in modo usuale: fermo restante che nessuno ci ha mai spiegato come facciano le navi, una volta giunte all’isola degli uomini pesce, a passare oltre, ma credo che tutti abbiamo immaginato che, semplicemente, si equipaggiano di un nuovo rivestimento e si lanciano di nuovo nella navigazione dai -10000 alla quota zero, ho l’impressione che i nostri adotteranno un sistema alternativo per ritornare alla superficie (e non mi pare improbabile che, artefice di questa scelta, possa essere il futuro nuovo membro oppure, chi lo sa, un qualche “lascito” di Barbabianca all’isola).

In ogni caso, vedo la conclusione di queste opere ancora lontana, spero che in tempi brevi arrivino spiegazioni e non solo “complicazioni” della storia e che, confidando nei tre autori, le storie continuino a mantenersi sempre su un livello simile a quello attuale. Per il resto, staremo a vedere. Io vi lascio: dite la vostra, che ho detto la mia!

70 commenti su “Naruto, One Piece, Bleach: dove stiamo andando?”

  1. mmm per bleach non saprei, ufficialmente il fullbring deriva da una sorta di “contagio” della reiatsu delle anime umane con quella degli hollow passato di generazione in generazione, quindi il fatto suggerirebbe che è un tutto sommato un fenomeno naturale, ma con kubo non si sa, magari si rimangia tutto con la storia del “rrrrrrrivelazione”

    Rispondi
  2. Bleach: non ha mai brillato per trama, ora è veramente sceso in basso. Mi chiedo come capolavori del calibro di HxH e FMA siano meno famosi.
    Pensateci, la trama ha un minimo di senso e coerenza dall’inizio? È anche peggiore della trama di DB:GT…

    Naruto: La storia procede bene e finalmente si avvicina con trepidazione un tanto atteso finale, che per ora non rimane scontato comr spesso accade.

    One Piece: anche questo procede bene, tra rivelazioni e la voglia di sapere la vera forza dei nuovi mugiwara e sapere che fine hanno fatto altri personaggi (mihawk sarà stato sconfitto da zoro?)

    Rispondi
  3. Naruto non può morire punto (cioè può, ma non mi piacerebbe) One Piece la vedo lungaaaaaaaaaa ancora. con la struttura a saghe può andare avanti 400 anni

    Rispondi
  4. One Piece potrebbe andare avanti per anni, l’autore ha una fantasia enorme, Naruto e Bleach invece arrancano per mancanza di idee.

    Rispondi
  5. 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 NARUTO banale e privo di idee?!!!!! :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:

    Rispondi
    • Si, è quello che pensa tutto il mondo, Naruto è la banalità fatta manga, partito bene è finito male, si vede che hai letto 2 manga in tutta la sua vita 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 .

      Rispondi
      • Don Homer, che tu affermi che Naruto faccia schifo, va bene. Che tu offenda un utente, no! Moderati… ed è la terza volta che tra me e Manuel ti prendi una reimbeccata. Graidrei non dover arrivare ad una quarta, grazie.

      • E’ da un po’ che mi era sorto un dubbio così ho scelto d’indagare trattanendomi dal commentare:
        “Solo a me sto capitolo è sembrato UNA CAGATA PAZZESCA ? Vabbè che lo sono tutti da un po a questa parte..”
        “Comunque il cap fa schifo, come tutti da 100 a questa parte, Kishi sta toppando in tutto.”
        “Infatti in Naruto c’è tantissimo da capire, Kishimoto ad’ Araki e Go Nagai gli fà una sega….”
        “cosi ci saremo risparmiati il plagio”
        “Kishi puo cambiare le carte in tavola come fa da 100 capitoli a questa parte”
        “kishi stupisce sempre
        In negativo.”
        “Signore salvaci te da questa schifezza”
        “Santo dio, che schifo…..è incredibile come Kishi riesca a peggiorarsi ogni capitolo.”
        Questi commenti nel forum (e ce ne sono parecchi altri, anche peggiori, su altri forum) e le relative risposte allibite per il tono, la ripetitività ed il “voler aver sempre ragione” mi hanno ahimè fatto tornare alla mente una vecchia conoscenza degli utenti di Komixjam, a voi no? Chissà, può darsi che mi sbagli, anzi, al 90% è così, ma in caso di fake di un utente bannato come ci si dovrebbe comportare? Da quel che so normalmente gli si fa fare la fine del 1°, fosse solo per il tentato raggiro di un ban oltre che per il comportamento che ha causato il ban stesso e che sta riprendendo… Io non sono nessuno, ma dare un’occhiata all’IP del sospetto e confrontarlo con quello passato dello schedato è un’operazione di 30 secondi che può fare qualunque admin/mod del sito e potrebbe chiarire la faccenda! Con questo non voglio assolutamente fare flame o che altro, sto semplicemente suggerendo a chi di dovere di controllare e se, come credo, ho visto giusto di provvedere. Speriamo in bene!

      • In effetti è vero, è ben peggio la meschinità di una persona che per evitare di essere (ri)bannata ma volendo a tutti i costi l’ultima parola aspetta quasi 3 mesi (illudendosi di non venire beccato lo stesso, come di fatto sta accadendo) per tornare a rispondere al moderatore che gli aveva intimato di non trolleggiare pena il ban!

    • Che tu esprima un parer, va bene. Che tu offenda, no! Vedo che questa sottigliezza non ti è chiara: bene, resto fermo sul fatto che, alla prossima cavolata che commetti, farò in modo da farti sparire sia dal blog che dal forum!

      Rispondi
  6. Naruto: Ammetto che a tratti Naruto sia lento e a volte scontato. Ma spesso rimango stupita dai colpi di scena e dalle macchinazioni di Kishi. Il finale fra l’altro è secondo me ancora apertissimo. Vedremo se sarà banalissimo oppure epico. Comunque ognuno ha le sue opinioni e capisco che possa non piacere. Io ho sempre pensato che un’ipotetica fine potesse essere quella del sacrificio di Sasuke rinsavito per il bene del suo team e della foglia. Sinceramente anche se rinsavisse chi potrà accettarlo di nuovo?

    Rispondi
    • Sasuke rinsavisce all’ultimo e aiuta Naruto per sconfiggere Madara, arriva al punto di sacrificarsi per lui nel momento in cui Naruto sembra in fin di vita. All’ultimo Naruto si riprende, salva Sasuke quando sta per avere la peggio e muore lasciando agli abitanti della foglia il desiderio di vedere Sasuke come un eroe e non come un traditore, esattamente come desiderò Minato per suo figlio anni addietro.

      Risultato:

      Naruto muore da eroe e verrà ricordato per sempre come l’unico ninja leggendario, l’amicizia fra i due giovani è riesumata e rinsaldata. Sasuke e Sakura si sposano, hanno un bambino che chiameranno Naruto.

      Sono incerto sul fatto che Sasuke venga nominato sesto Hokage…Potrebbe risultare banale oppure no…

      Il vero valore che Kishimoto secondo me cerca di trasmettere attraverso il personaggio di Naruto, è l’amore per mezzo del sacrificio. fateci caso:

      Kushina e Minato si sacrificano per il proprio figlio.

      Asuma, Hiruzen e Jiraya si sacrificano tutti in qualche modo, per le generazioni future.

      Kakashi dice che chi non difende i propri compagni è spazzatura…

      Il filo conduttore di tutta la storia di Naruto è questo secondo me.

      Che ne pensate? 🙂

      Rispondi
      • Belle ipotesi: in alcuni punti molto vicine a ciò che penso io, soprattutto per quanto riguarda Sasuke. In ogni caso ho idea che Kishi metterà qualcos’altro “in mezzo” ai due “duellanti” prima di giungere ad una degna conclusione.

      • Personalmente ritengo che Sakura morirà, anche xchè altrimenti dovrà fare una scelta fra Naruto e Sasukkia, cosi invece potrebbe essere una buona scusa per far rinsavire Sasu. Penso anche che se non muote cmq il villaggio sara in grado di perdonarlo, tenendo soprattutto conto delle mille magagne che ha scoperto dietro ai capi della foglia e che cmq in parte giustifichino la sua sbroccata

      • Non mi piacerebbe un finale cosi. Sasuke Hokage poi sarebbe una beffa. Diciamo che è il finale peggiore.

      • Le ipotesi sono tutte molto plausibili, ma forse lo sono troppo a vedere i precedenti di Kishimoto; io vedrei più eclatanti la morte di Sakura e Sasuke.. Naruto è l’incarnazione della comprensione della capacità di immedesimazione, del sacrificio, è l’unico pienamente in grado di sopportare sofferenze che non gli appartengono, in questo lo vedo bene come unico supersite del trio; Sakura a questo punto verrebbe uccisa da Sasuke, e Sasuke si sacrifca (come contro Haku) per salvare Naruto dal vero Madara (che secondo me non è ancora stato svelato), capendo solo alla fine della sua vita le sue responsabilità e le sue colpe.. A questo punto Naruto finirebbe la sua vita senza essere diventato Hokage rifiutando il titolo (qualcuno ha detto Paul Newman ACCADEMY AWARD 87′? :tongue: ); è vero che sarebbe un tantino triste, ma lo vedo sicuramente come finale emozionante e, sicuramente, per niente scontato..

      • I finali potrebbero essere i più svariati la cosa di cui sono sicuro è che Naruto e Sasuke dopo essersi scontrattati dovranno unire le forze per sconffiggere Madara completo.
        Infatti Madara sta cercando di completare il suo corpo per diventare il jinchuuriki perfetto e la perfetta copia dell’eremita dei sei sentieri (corpo che naruto e sasuke incarnano ognuno per metà).
        Dopo la sconfitta di Madara non lo so…Sasuke che rifonda il clan Uchica con Sakura nonchè 6 hokage e Naruto ninja leggendario (super Kage di tutti i kage) punto di riferimento di tutte le nazioni ninja?
        L’ultima su naruto l’ho scazzata a bestia!!!

  7. Di Bleach seguo solo l’edizione italiana quindi ne ho da leggere per fare ipotesi,ma anche solo per leggere eventuali spoiler che preferisco risparmiarmi…..

    Di Naruto io ho sempre pensato che questa guerra avrebbe rappresentato l’atto finale del manga o comunque il preludio all’atto finale che può essere solo uno scontro tra Naruto e Sasuke,dev’essere così,questa guerra porterà alla fine di Madara e Kabuto,credo sia inevitabile e mi sorprenderebbe,negativamente,se non fosse così,quindi cadrebbe l’unica entità maligna rimasta che ha portato a questa situazione,tolti quei due gli scenari non sono poi molti:
    Naruto si batte con Sasuke – vince – diventa Hokage e Sasuke rinsavisce o muore

    Sasuke rinsavisce prima e si batte insieme a Naruto contro Madara e Kabuto – uno dei due muore e il superstite diventa una figura di riferimento del villaggio(non per forza hokage) – tutti e due muoiono nello scontro finale e verrano ricordati nei secoli dei secoli come gli eroi che hanno salvato il mondo

    Per me non si scappa da queste versioni,e per quanto possa essere scontato io preferirei il primo scenario con Naruto hokage e Sasuke vivo o morto,cosa che non mi interessa molto in verità….

    Per One Piece è troppo presto per parlare di finale,non sono ancora neanche nel Nuovo Mondo,se si prosegue con questo ritmo con la strada da percorrere e i misteri rimasti insoluti può andare avanti anche per 10-15 anni,per me i mugiwara aiuteranno a risolvere la questione sull’isola degli uomini pesce aiutando magari a cambiare la loro mentalità nei confronti degli umani e proseguiranno più o meno tranquillamente il loro viaggio,non credo avranno problemi a risalire i 10000 metri che li separano dalla superficie ma con Oda non bisogna mai dare nulla per scontato,infine io non vedo potenziali nuovi membri della ciurma,non so possono anche esserci ma la scelta mi sembra molto meno scontata rispetto alle aggiunte precedenti…

    Rispondi
  8. sinceramente se la fine di Naruto è che lui viene ucciso e sasuke diventa hokage giuro che prendo tutti i volumi e gli do fuoco!!!

    Rispondi
  9. Il Finale di Naruto direi che non e’ scontato. La trama sviluppata fino qui, alti e bassi come lungo tutta la serie ci sono sempre e continuano ad esserci.
    Se Don Homer ha un idea su questo finale scontato, sono felice di essere illuminato in proposito, il prima possibile!

    A mio avviso, magari Naruto non e’ geniale a livello di trama, non certo quanto OP (ma non ho mai letto nulla di simile). In compenso la storia di Naruto riesce sempre a trovare delle buone idee, perfino sorprendenti, che rendono la storia piacevole e accattivante. Proprio per questo io non scommetterei nulla sul finale del manga: avremo le nostre sorprese!

    Rispondi
  10. Sasuke rinsavisce all’ultimo e aiuta Naruto per sconfiggere Madara, arriva al punto di sacrificarsi per lui nel momento in cui Naruto sembra in fin di vita. All’ultimo Naruto si riprende, salva Sasuke quando sta per avere la peggio e muore lasciando agli abitanti della foglia il desiderio di vedere Sasuke come un eroe e non come un traditore, esattamente come desiderò Minato per suo figlio anni addietro.

    Risultato:

    Naruto muore da eroe e verrà ricordato per sempre come l’unico ninja leggendario, l’amicizia fra i due giovani è riesumata e rinsaldata. Sasuke e Sakura si sposano, hanno un bambino che chiameranno Naruto.

    Sono incerto sul fatto che Sasuke venga nominato sesto Hokage…Potrebbe risultare banale oppure no…

    Il vero valore che Kishimoto secondo me cerca di trasmettere attraverso il personaggio di Naruto, è l’amore per mezzo del sacrificio. fateci caso:

    Kushina e Minato si sacrificano per il proprio figlio.

    Asuma, Hiruzen e Jiraya si sacrificano tutti in qualche modo, per le generazioni future.

    Kakashi dice che chi non difende i propri compagni è spazzatura…

    Il filo conduttore di tutta la storia di Naruto è questo secondo me.

    In ogni caso credo che il finale vedrà la rinascita del mondo degli shinobi sotto la riunione e la riappacificazione dopo secoli fra i clan Senju (Naruto) e Uchiha (Sasuke). Loro sono i due che porteranno di nuovo la pace.

    Un’immagine simbolica molto importante è rappresentata dallo scontro fra Naruto e Sasuke alla fine della prima saga, nella valle dell’epilogo; Hashirama e Madara sono i due gurrieri rappresentati nelle statue, l’odio fra i due Clan. Naruto e Sasuke saranno invece l’amore che riunirà tutti gli shinobi.

    Che ne pensate? 🙂

    Rispondi
  11. Secondo me “Naruto” finirà così: ci sarà la battaglia finale tra Sasuke e Naruto che verà vinta da quest ultimo. Poi ci sarà lo scontro definitivo tra Naruto e Madara. Madara si rivelerà essere nettalmente superiore al ninja arancione della foglia e lo massacra di colpi, ma mentre gli sta per dare il colpo di grazia, Sasuke, ke nel frattempo capisce di essere stato manovrato per tutto il tempo e che la vendetta nn porta da nessuna parte, si mette immezzo e si sacrifica per salvare il suo amico. A questo punto Naruto trova una forza iimensa dentro di se, diventando l’eremita dei sei sentieri, riusciendo così ad eliminare definitivamente Madara.

    Rispondi
  12. Io ho un’ipotesi per il finale di naruto: Naruto si scontra con Sasuke e perde, ma a sorpresa sasuke lo lascia vivo e riacquistando un minimo di razionalità va contro madara e muore..Ovviamente naruto per questo lo farà brutalmente fuori XD

    Rispondi
  13. anche a me piacerebbe un sasuke rinsavito che aiuta naruto nello scontro finale, ma arrivati a questo punto della storia non vedo come questo possa accadere, ricordatevi che se non fosse intervenuto kakashi avrebbe ucciso sakura…credo che ormai sasuke abbia perso completamente la brocca, e sarà molto difficile, quasi impossibile, per Naruto mantenere la promessa data a suo tempo a Sakura, l’unico modo in cui potrà riportare Sasuke a Konoha sarà in una bara…

    Rispondi
  14. Jazz137 ti straquoto! Secondo me per Sasuke è troppo tardi. La redenzione può avvenire solo grazie ad un suo eventuale sacrificio che gli renderebbe onore e gloria. E’ andato troppo oltre, ha tradito la fiducia di troppe persone per poter, una volta sopravvissuto, ottenere di nuovo la fiducia della foglia. Inoltre la vita di Naruto non è stata una vita semplice, al contrario ha deciso di sacrificarsi per l’intero villaggio, di dedicarsi con tutto se stesso al ristabilimento della pace e di occuparsi del “salvataggio” Sasuke. Credo che alla fine del manga il povero Naruto si meriti un po’ di pace. Al contrario Sasuke ha un’indole egoistica, non si è mai sacrificato per nessuno, vive della sua sete di vendetta che lo consuma. Non vedo possibili scenari che lo vedano felicemente sposato a Sakura. Fra l’altro Sakura spero potrà avere un ruolo determinante nel finale. Vorrei che il personaggio facesse un salto di qualità.

    Rispondi
    • quoto in toto, Sasuke ormai vede solo il lato negativo dei fatti e delle persone, è preda dei propri incubi e vive spinto da essi, da sempre.

      Rispondi
    • Prima di tutto “Grazie Ilaria” :cheerful: , e secondo, questa è più una mia speranza che una vera e propria ipotesi, anche perchè se Kishimoto mi fa morire naruto, giuro che prendo un biglietto per il giappone e vado ad ucciderlo brutalmente.

      Rispondi
  15. Naruto si concluderà ovviamente con uno scontro tra Sasuke e Naruto. Considerando il giochetto di Itachi su Naruto, l’Uchiha si ritroverà in grande difficoltà ma questa volta non potrà essere salvato da Madara che verrà trattenuto da Kabuto, che dispone di una tecnica sconosciuta, una misteriosa resurrezione e di Itachi e Nagato. Detto questo penso che ogni sviluppo a partire da questo punto è possibile e che l’autore saprà meravigliare. Che la conclusione sia vicina non è scontato, si dicevano cose simili anni fa dopo l’apparizione di Pain, la morte di Jiraiya e lo scontro tra gli Uchiha, ma penso che possiamo dire di essere giunti all’epilogo che sarà ovviamente lunghissimo (devono ancora scendere le Forze Portanti e i Kage resuscitati). Per quanto riguarda il giudizio sul manga trovo eccessive molte critiche, spesso anche fuori luogo e dettate dal fatto che piacciono altre opere. Naruto è uno shonen, quindi ha delle caratteristiche ben precise, ma l’autore non si è limitato a creare una copia di Dragon Ball, ha cercato di realizzare qualcosa di suo, del resto come ha fatto Oda. Se non piace è un conto ma dire che è banale è un altro e sbagliato.Non ho alcuna voglia di “spiegare” i pregi di questo manga perché sono visibili a tutti, invito semplicemente chi non apprezza a esprimere il suo punto di vista senza usare toni forti dato che non c’è bisogno di mandare a quel paese per offendere qualcuno.

    Rispondi
  16. ho appena finito di rileggere tutto naruto (anche la prima serie), e devo dire che come al solito leggere una storia tutto d’un fiato è stupendo! leggendola spezzetata c s perde dei particolari, nonchè la linearità della storia.
    Ad ogni modo, x one piece la fine è ancora decisamente lontan, secondo me. E cmq in questa saga secondo me oda non sta dando il meglio di se, ma almeno sta ricollegando alcune cose in sospeso da tempo.
    Naruto invece penso anche io che stia giungendo alla fine, e spero che ciò non rovini un’opera decisamente bella. Se dovesse rovinare tutto con il finale sarebbe uno schifo.
    Detto questo, sia da naruto che da op mi aspetto grandi colpi di scena, dato che i due autori sono moooolto imprevedibili (e meno male).
    Invece bleach speravo che con la nuova saga si togliesse di dosso “l’aura” di banalità che aveva intorno, ma mi sa che prima o poi riaffonderà. Non vedo altro che una brodaglia sempre più dilatata x fare numero di capitoli.

    Rispondi
  17. Mi piacciono molto le teorie di Jazz e Fauno (di op non so che credere visto che finirà fra un secolo e Bleach non l’ho mai letto), io però azzarderei un finale simile a Star Wars.

    Sappiamo i tanti riferimenti a quella saga che Kishi ha inserito nlla trama, quindi penso ad un Naruto che alla fine non morirà (poco seinen e molto shonen), con Sasuke che solo alla fine si renderà conto di quanto ha esagerato e tornerà ad essere un buono. Aiuterà solo alla fine Naruto a sconfiggere Madara, ma per un motivo o un altro morirà.
    La sua immagine sarà riabilitata a Konoha e nel mondo e Naruto sarà l’Eroe. Fin qui è come il finale del 6° episodio di Star Wars con Luke, il padre Feder e l’Imperatore.
    Certo non so come Kishi infilerà il ritorno di Orochimaru in tutto ciò….

    Alla fine, Naruto farà l’eremita come Jiro dato che fare l’hokage è una noia mortale, lasciando il compito a Shikamaru.

    Rispondi
  18. Per me il ruolo di Rufy è sia quello di salvatore che di distruttore. Cosa sappiamo? Madam sirena veggente (non ricordo il nome) disse che un uomo col cappello avrebbe distrutto l’isola (sì, è possibile che sia anche Van Der Decker).
    La regina voleva che la sua gente migrasse verso la superficie, perchè i principali problemi tra umani e uomini pesce erano, oltre alla diffidenza reciproca, il fatto che i secondi abitando a MILLEmila (Ingenier Cane Docet) metri di profondità.
    E infine un uomo deve guidare la principessa verso il suo futuro.
    Per me il finale di tutto è che Rufy finirà per distruggere l’isola in modo da portare gli uomini pesce a vivere in superficie. In questo modo non saranno più separati dal mondo, ma pate di esso.

    Bleach invece non va’ da nessuna parte. Io dico che quella sfera che si vedeva da Urahara fosse un modo per aiutare Ichigo a riavere i poteri da shinigami effettivi, e non solo fullbring (e che fosse caricata di potere da quel misterioso tipo che non si vede). Insomma anche Isshin si era magari accorto, come Chad, che Ichigo senza poteri stava male, e per questo l’ha voluto aiutare insieme ad Urahara.

    Rispondi
  19. Che Naruto moia, mi sembra una cosa molto triste. Pensateci bene, un tizio che è stato sfigato quasi tutta la vita merita un finale migliore. Io desidero vederlo Hokage, e che prenda a mazzate pesanti Sasukkio e il suo compagnuccio di giochi Madara, senza scordare Kabutochimaru. Io onestamente spero che Sasuke, dopo un grande scontro con Naruto, muoia, magari ucciso dallo stesso Madara, che poi verrà pestato a sangue da Naruto. Credo cmq che siamo vicinissimi alla fine del manga, e spero che il finale non mi lasci con l’amaro in bocca.
    Su Op invece non riesco a fare nessuna previsione, su cosa posssa succedere alla fine della saga attuale, e nelle saghe a seguire. Oda è anche bravo in questo, e onestamente un fantomatico cap 1000, potrebbe pure arrivare. Le questioni in sospeso da risolvere sono veramente tante, ed ovviamente anche per Op spero nel migliore dei finali.
    Bleach seguo solamente l’anime, quindi sono fermo con la storia allo scontro con Aizen, mi auspico cmq un degno proseguimento nella storia, e un miglioramento di quest’ultima. Ipotizzare un finale in Bleach è cmq impossibile.

    Rispondi
  20. “Alla fine, Naruto farà l’eremita come Jiro dato che fare l’hokage è una noia mortale, lasciando il compito a Shikamaru.”

    Sì, proprio a lui? Ahahahah!
    Ma nessuno ha pensato ad uno scenario in cui il mondo dei ninja possa cambiare radicalmente?
    Dopo un’alleanza senza precedenti come questa, siamo sicuri che abbia senso ritornarsene ciascuno al proprio villaggio?
    Penso sia molto difficile che uno dei protagonisti muoia. E’ un shonen dopotutto, non un seinen.
    La redenzione di Sasuke in un modo o nell’altro dovrà avvenire, altrimenti significherà il fallimento di Naruto. Ovvio che perché venga riaccettato, non solo da Konoha, ma da tutto il mondo dei ninja, dovrà fare ben più che redimersi.
    Il finale più inaspettato a quanto vedo è quello più banale:
    Sasuke che torna al villaggio, Madara che muore sconfitto e Naruto che diventa hokage.
    Questo è ciò che più o meno ci aspettiamo da sempre e non è detto che Kishimoto stravolga il tutto per rendere più avvincente il finale. La vera sorpresa può benissimo risiedere in come si arrivi ad un finale del genere..
    Amen.

    Rispondi
  21. Secondo me siamo ancora ben lontani dalla conclusione di Naruto infatti poco tempo fa mi pare sul finire degli episodi spoiler dopo la saga di Pain, è stato trasmesso un AMV-Spoiler nella quale si vedeva la fine dello scontro tra Naruto e Sasuke con quest’ultimo che pareva aver acquisito un nuovo potere oculare e con Kabuto e Madara che avevo assistito allo scontro che si allontanano insieme e senza apparentemente aver riportato una sconfitta, qusto è il link dove vederlo
    http://www.youtube.com/watch?v=cTy9rhZqP3w

    Rispondi
  22. Ah certo dimenticavo che quando uno dice “xyz fa schifo prima era meglio” tutti gli vanno dietro, senza una valida motivazione. Naruto sarà a volte banale ma trovo che un manga dove la trama è plagiata da altri manga spudoratamente e che alcuni pezzi della trama siano del tutto incongruenti (rukia mezza uccisa da un hollow del cappero quando oneshotta un arrancar? Ishida che batte un capitano e poi diventa utile quanto un filo d’erba ad un cowboy…)
    Cioè l’intro preso un po’ da yuyu hakusho, le solite tematiche del “mostro interno”, posti che dilatano il tempo. Cioè l’unica trovata originale sono le zampaktou e le maschere. Naruto nonostante sia più per un pubblico molto giovane ha introdotto nuovi temi innovativi anche se si è ispirato un pò a Flames of Recca. È come criticare Topolino perchè alcuni animali parlano e altri no. Bleach è più adulto ma dannazione ero il suo piú grande fan ma mi ha deluso completamente soprattutto perchè DOVEVA FINIRE! Battuto Aizen? Basta! La brodaglia la allungano per il Dio Pecunia…
    Se “Don Homer” trovi che Naruto e Bleach siano allo stesso livello mi permetto di dissentire. Cioè Naruto non è neanche nella mia top 10 e non mi piace gran chè non si può paragonarlo ad un manga di solo combattimento con trovate MOLTO FORZATE. Naruto almeno è coerente. E a me i manga di combattimento neanche piacciono molto, eccezione per HxH cui combattimenti sono “Istantanei” e vince il più furbo.

    Rispondi
    • Sono d’accordo, Naruto è superiore a Bleach in quasi ogni aspetto, Bleach ha dalla sua i combattimenti spettacolari (ma non tutti).
      Credo cmq che Don Homer sia semplicemente deluso dalla piega che ha preso Naruto, e anche io sono un pò deluso e perplesso certe volte. Con questo non sto affatto sminuendo il valore del manga, anzi già dire che mi ha un pò deluso significa che lo tengo in grande considerazione. Io dico che ha dalla saga di Pain che non vedo cap che mi entusiasmano o esaltano o emozionano. Per dire ho letto 3 volte i cap con Jiraya contro Pain, o con Sasukkio contro Deidara, proprio perchè erano esaltanti ed emozionanti. Ma adesso non riesco più a dire lo stesso…

      Rispondi
  23. Caro il mio Hurahara, non vorrei smontare tutto il tuo discorso, ma ok il discorso del guadagno si può anche fare, ma più che altro per bleach! Si vede lontano un miglio che arranca (r?) alla meno peggio tirando un capitolo senza senso dietro l’altro….
    One piece si sapeva fin dall’inizio che sarebbe stato di lungo respiro (più volte oda ha detto di voler concludere con il cap 1000, e spero che sia vero, xk sarebbe una figata!).
    Su naruto c’ è da dire innazitutto che:
    1. il tuo video o è un tremendo fake, o è semplicemente un trailer di un oav (che quindi non influenzano minimamente la storia originale, quindi niente congetture su quanto possa ancora essere lungo il manga).
    2. visto come si stanno precipitando le cose negli ultimi capitoli, certamente dopo la guerra in corso: o sarà quasi finito, e magari ci sarà la saga conclusiva con tanto di scontro tra naruto e sasuke e con vari sputtanamenti degli attuali superpotenti (tipo madara, per intenderci), oppure succede una cosa tipo one piece dopo la guerra di barbabianca. Cioè cambiano delle cose ma la storia continua.

    Rispondi
    • scusa ma lo stesso oda ha ammesso di aver allungato il brodo…..sa già come finisce il manga…e lui stesso ammise che doveva essere già terminato…..ma poi ha detto che si divertiva a fare one piece e dato che è molto seguito voleva continuare per noi lettori….mi sembra chiaro invece che l’interesse economico sia pregnante nella sua scelta….

      Rispondi
      • Si che non fosse previsto nei suoi piani tanti numeri è ovvio, ma xchè non si aspettava tanto successo. Ed è appurato che Oda sappia fin dall’inizio come finire il manga, non c’è una singola storia che sia stata fatta tanto per farla, ha creato una perfetta serie di eventi incastrando anche in modo perfetto idee venute strada facendo, fa parte della sua bravura il non essere rimasto fossilizzato su delle idee ed averle modificate (vedi Franky che era diverso in origine) con l’evolversi della storia

      • ma io non sto parlando della sua bravura, quella non è mica in discussione…..io parlavo del fatto che il fattore economico ha influito sulla sua scelta….poi che tutti i mangaka sappiano come vada a finire mi sembra scontato…..cmq il manga non si discute….discuto sul fattore economico….

      • è vero che continuando a pubblicare nuovi capitoli c’è anche un tornaconto di tipo economico, ma di certo Oda ha prolungato la storia rispetto a come se l’era immaginata all’inizio per un altro motivo: è un mangaka e quindi ama disegnare e raccontare storie, essendo “in treno di” (come si dice in francese) realizzare un’opera come One Piece tutte le cose che gli sono venute in mente che potessero migliorarla ancora di più le ha continuamente aggiunte ottenendo un risultato sempre migliore, un progetto come questo manga è certamente ambizioso e riesco a capire benissimo che soddisfazione provi a realizzare passo passo un’opera fino a vederla un giorno completa, e pure come ci si diverta a farlo! e lo dice uno che ha come manga preferito Naruto (a proposito: ho sono letto le tantissime ipotesi sul finale ma può darsi che nessuna di queste si rivelerà quella vera, però quella che mi è piaciuta di più è quella di Spione, tranna per Sakura Hokage anche perchè se non fosse Naruto ci sarebbe già una prenotazione a nome Kakashi!)

  24. Scusate, ma la vedo solo io l’omosessualità di Sasuke?
    1- Ha al seuguito centinaia di ragazze che sbavano per lui, ma egli nn le caga neanche di striscio.
    2- Si unisce ad Orocimaru (gay che + gay nn si può)
    3- Per la squadra taka si è andato a scegliere uno che aveva una evidente storia omosex con Kimimaro (l’emblema dell’omosessualita di questo manga) e un altro che sembra un tronista mancato.
    4- Ha un ossessione perversa per il fratello, prima di odio e poi di grande amore (quante pagine ci potrebbe scrivere Freud sull’argomento)
    5- Ha una sorta di rivalita/rispetto con Naruto, che è forse l’unico etero di tutto il manga

    Rispondi
  25. Speriamo solo che kishi non si inventa una stagione dopo shipp. ovviamente è un insinuazione stravagante dato che dopo la minaccia di madara, l’unica entita abbastanza forte da mettere in difficoltà i ninja potrebbe essere solo chuck norris XD.
    scherzi a parte, in genere i cattivi iniziano sempre il prefinale con una schiacciante vittoria, a mio parere nella guerra ci sarà lo scontro tra madara e naruto ma i poteri di madara saranno senz’altro troppo forti e prenderanno sia la 9 e la 8 code. e qui succederà quello che è avvenuto con gaara, per me tsunade si sacrificherà e farà resuscitare naruto al che poi ci sarà il punto di svolta, in cui sasuke farà la sua parte madara ha sicuramente bisogno di lui, secondo me esattamente come gli serviva orochimaru, un nuovo corpo in cui essere forte, secondo voi perchè lo aiuta a formare meglio il suo potere oculare ci riesce in parte, se ne impadronisce e quando con il nuovo corpo attivera il suo potere jinc arriverà naruto. incazzato fradicio in modalità eremitica, anzi no meglio vi pare a voi che in un mondo di strampalati uomini e donne che creano veri e propri draghi, non ci sia qualche arte segreta in grado di convogliare il chacra di tutti in un unico uomo ? andiamo ci può stare hanno fatto di peggio e quindi naruto con la forza di tutti i villaggi dell’alleanza combatterà contro mada-suke, un combattimento senza esclusioni di colpi con naruto che cerca di arrivare nel cuore di sasuke nel tentativo di liberarlo, dall’intrappolamento di madara. alla fine ci riesce sasuke non risponde più dei comandi di madara rendendo il suo corpo inutile e rigido al che naruto può finalmente uccidere l’avversario con un unico colpo finale che li ucciderà tutti e tre ( non vi piace il finale?) non finisce qui a mio parere ci sarà una scena esattamente come accadde ai due da piccoli ma questa volta sasuke e naruto si stringeranno come due veri amici consolidando quel legame che naruto aveva desiderato ristabilire da così troppo tempo. la penultima scena troverà l’esercito unito ( quello che ne rimane) circondare piangente due naruto e sasuke morti al centro di questa immensa radura stringersi la mano con un sorriso ancora vivido sul volto.
    finale è l’unico che mi può sembrare logico sakura è la 6 o 7 hokage so che a voi non piace ma sembra sensato comunque quello che intendo dire è che si ritroverà sakura invecchiata insieme agli alunni della scuola ninja ai piedi delle cascate dove una volta si erano combattuti madara e il primo H ma adesso ci sono le statue di naruto e sasuke che si stringono la mano creando un ponte… il ponte dell’amicizia eterna al che sakura parlando ai piccoli inizierà a parlare raccontando una storia di due ragazzi molto amici ma che si separarono ma dopo innumerevoli problemi e complicazioni alla fine riuscirono a tornare ad essere amici.
    Lo so potrebbe fare acqua da tutte le parti ma a me sembra il finale più meritevole.
    voi che ne pensate? tu ciampix?

    Rispondi
    • Nooo, quel’inutile Sakura, Hokage è peggio di vedere Sasukkio Hokage. Magari ci può stare tutto il resto che hai detto, ma Sakura Hokage sarebbe una pugnalata, e probabilmente mi farebbe odiare a morte Kishi.

      Rispondi
      • allora chi metteresti? appoggi tutta la mia storia vorrei sapere chi ti piacerebbe vedere come capo del villaggio XD
        sono curioso magari pure io ho torto a pensare a lei solo che mi sembrava la cosa più ovvia ( per me)

  26. premettendo che si scherza, quindi “che nessuno se ne abbia a male”…ma secondo me, alla domanda “Dove sta andando..” quella gran tamarrata di Bleach..bè, per sua stessa natura non può che finire a Jersey Shore U_U

    volendo sprecar tempo a commentare le adorabili pseudo-trame dell’adorabile pseudo-autore che è Kubo..secondo me la domanda ‘definitiva’ non è ‘chi è davvero Isshin Kurosaki’, bensì: chi ERA davvero la MOGLIE di Isshin Kurosaki? ^_^

    Rispondi
    • ahahahah mi ha fatto ridere la battuta sul jersey shore!! scusa se ti chiedo a te, è 1 pò di tempo che nn mi connetto, ma komixjam nn fa più le traduzioni di questi 3 manga? sapresti anche dirmi per favore dove posso trovare delle scan? grazie 1000!!

      Rispondi
  27. rufy a questo posto risponderti anche io
    concorrenza o meno definiscila come vuoi io ho un sito dove puoi trovare un pò di scan tradotte in italiano.
    il sito lo trovi digitando su google ” Itascan ”
    le scan le trovi in genere quasi subito se non è giovedì è il giorno a presso ma una premessa le pagine vanno sempre o quasi in errore quindi dovrai avere un pò di pazienza e ricaricare più di una volta le pagine ma se non altro non devi scaricare niente trovi un pò tutto good luck

    Rispondi
  28. ho fatto dei calcoli approssimativi sulla durata dei tre manga! Naruto: finirà sulla sessantina, ergo fra 1 o 2 anni;
    Bleach: non saprei per certo, potrebbe durare altri 3 anni ma anche 7-8;
    One Piece: se la teoria dei 100 volumi è valida altri 6 anni 1/2!

    Rispondi
  29. Ciao a tutti,
    ho letto un po di commenti su Naruto dove si crede che la fine sia vicina, secondo me la fine del manga è molto lontana… ci sono moltissimi aspetti che potrebbero far ripartire la storia in molte direzioni, Madara aveva detto alla riunione dei Kage che è ben lontano dalla sua potenza iniziale, Naruto ha dentro di lui solo metà del chakra della volpe (la parte negativa) e se vuole salvare anche lei o combattere contro Madara non credo che mezza volpe bastarà :silly: dovrà prendere anche l’altra metà. Kabuto che controlla Orochimaru? :getlost: mmm… mi puzza molto sta cosa… penso che il caro Orochimaru si farà rivedere :biggrin: . Questa saga della guerra credo si possa, per certi versi, paragonare alla guerra di One Piece è stato un finale dove tutti i personaggi piu forti visti sin ora si sono ritrovati nello stesso posto ma non ha concluso niente solo che sapendo che si è a metà della grand line nessuno ha pensato che fosse la fine del manga di Oda quando è iniziata la guerra.
    Insomma di cose sospette e in sospeso ce ne sono tante, Kishimoto non lascia mai niente in sospeso enanche la piu piccola banalità.
    Non mi ha mai deluso e non credo che lo farà adesso ne mai, Naruto è un manga dove bisogna ragionarci e tirarsi mille paranoie mentali x capirlo veramente fino in fondo è tutto tranne che banale a parer mio.
    Tirerà fuori altri assi dalla manica statene certi 😉

    Rispondi
  30. una cosa secondo me è scontata, naruto diventerà kage.
    forse come nomina ad honorem, magari postuma, conferita da konoamaru, che vuole diventare 7° hokage xke il 6° lo prevede per naruto.
    è possibile che naruto diventi un senninkage, un kage al di sopra degli altri per i meriti che conseguirà, e sasuke hokage se sopravviverà.

    cmq credo che di morti illustri tra i 2 principali personaggi non ci saranno, kishi ci ha abituato che naruto attraverso la sua determinazione ha evitato morti illustri nel passato.

    gara, kakashi.
    non dico che ci saranno altre resurrezioni, ma può darsi che nn muoiano i nustri due begnamini.

    Rispondi
  31. ragazzi vi state dimenticando di shikamaru visto che a parer mio dopo lo scontro finale sarà lui a prendere le redini del villaggio o se non lui suo padre visto che comunque in questa battaglia i 2 nara hanno + un ruolo da comandanti che da pedine come i vari sasuke,naruto e perfino la nonnina tsunade che è entrata in battaglia

    Rispondi
  32. Il sogno di Naruto fin da bambino è di diventare Hokage, lo ripete praticamente in ogni puntata o episodio perciò non credo possa morire prima di realizzare il proprio sogno, come Rufy che ripete all’infinito che diventerà il Re dei pirati, vi immaginate un finale diverso x One Piece? Io sinceramente no

    Rispondi
  33. Sono molto d’accordo con ciampax. One Piece: Oda ha ancora molto da rivelarci, ma moolto. E dato che ogni volta che c’è un capitolo si scoprono nuove cose ma altri buchi vuoti si aggiungono, direi che possiamo aspettare anche più di due anni per la fine di OP 🙂 Però spero che nn si dilunghi troppo e che il finale sia degno di questo capolavoro.
    Naruto: anche a me viene da pensare che la fine nn è molto lontana, però ogni giorno cerco di NON immaginarmi il finale. E’ già successo con altri manga; mi sono immaginata il finale più volte e quando la fine è arrivata ci sono rimasta un pò male anche se i finali era strepitosi. Quindi nn mi illudo e spero che Kishimoto abbia in serbo per noi un finale degno di questo manga, che se nn si era capito io adoro ahah. Come tutti i fumetti/manga che hanno una lunga durata, Naruto ha avuto dei alti e dei bassi. Ma Kishi ha sempre saputo ritirare su la trama con nuove rivelazioni, colpi di scena.
    Però ho anche pensato che sì la fine è probabilmente vicina ma secondo me ci sono ancora tante cose che ci sono tenute nascoste; mi sono riletta i volumi uno dopo l’altro per vedere se mi fossi persa qualcosa, ma rimango dell’idea che qualcosa ancora nn ci è stato detto. Speriamo di nn rimanere delusi.
    Bleach: Secondo me Bleach ha una piccola pecca (o almeno questo è quello che penso io che nn lo leggo online ma seguo le uscite italiane), fino ad ora nn ho visto altro che lotte continue, il che mi ha un po stufato. Ma questa è una mia impressione e io adoro Bleach; penso anche solo adesso si comincia davvero a capire qualcosina della trama. Finora, sempre mio parere, Tite nn ci ha rivelato molto della storia che si nasconde in Bleach, quindi io nn lo reputerei un manga banale ma anzi merita di essere seguito. La cosa che mi aveva colpito di più quando ero ancora ai primi numeri era il fatto che ci fossero una quantità industriale (XD) di personaggi, chi meno chi più erano e sono ben caratterizzati sia aspetto fisico che caratteriale. Ognuno di loro o almeno i principali (che nn sono mica pochi) hanno una storia alle spalle che ci deve essere ancora raccontata. Prendiamo ad esempio Isshin, io mi sto scervellando per capire perchè fosse stato esiliato, che legame ha con Urara. Non si sa niente del suo passato. Questa probabilmente la penso solo io ma mi chiedo spesso come isshin abbia conosciuto la madre di ichigo e se lei sapeva cosa lui fosse. 🙂
    Direi che Bleach sia più che lontana dalla fine…
    speriamo che tutti e tre abbiano un finale degno di essere chiamato “FINALE” xD

    Rispondi

Lascia un commento