Salve a tutti quanti!
Come potete vedere, questa è la prima puntata di una rubrica che terrò d’ora in poi ogni sabato, o comunque dopo l’uscita di un capitolo nuovo di Naruto. Ovviamente, il successo di questa rubrica dipenderà in larga misura da voi: tanto più deciderete di interagire e dialogare con me, tanto più potremo dire di aver messo in piedi un progetto ben riuscito.
Molti sono gli argomenti che tratterò in questa rubrica. Essa sarà usata anche come megafono per farvi sapere cosa va e cosa non va nel mondo dei manga e delle scanlations, che in questi giorni è sconvolto da alcune importanti vicende delle quali vi parlerò proprio in questa puntata.
Prima, però, vorrei rispondere ad una critica che mi è stata rivolta in seguito al mio commento allo scorso capitolo. Se ricordate, avevo voluto inserire un commento ironico su Sasuke e i suoi fanboys. Uno di voi ha risposto indignato invitandomi, in un italiano tutt’altro che corretto, a tenere per me certe considerazioni. Ora, io posso capire che l’ironia sia merce rara e che non tutti siano abbastanza maturi da tollerarla, ma davvero io non intendevo offendere nessuno. Quanto all’uso del termine “fanboy”, voglio ricordare a chi si fosse sentito offeso che con tale parola si indicano coloro i quali leggono Naruto solamente per la presenza di Sasuke, e che – magari – odiano persino ogni altro personaggio, con l’ovvio risultato di non avere una visione oggettiva del manga. Detto questo, continuerò ad inserire commenti – umoristici o meno – ogni volta che mi andrà. D’altronde non voglio che la mia figura sia solo quella del traduttore “invisibile”. Tengo molto all’oggettività e al saper prendere le cose con la giusta leggerezza.
Chiaramente questa rubrica sarà usata soprattutto per rispondere alle vostre domande: per questo vi invito a farmele pervenire tramite questo spazio! Cercherò di rispondere a quante più persone, chiaramente privilegiando le domande più interessanti, quindi usate la fantasia!
Tornando al punto che mi ero ripromesso di affrontare oggi: il problema delle RAW.
Senza dubbio non vi sarà sfuggito il fatto che gruppi come Komixjam ed Akatsuki ( e in generale quelli che lavorano con me) facciano uscire il capitolo di Naruto con qualche ora di ritardo rispetto ad altri gruppi. Credo sia giusto spiegarvi il perchè. Come saprete, io traduco solo ed esclusivamente dal giapponese, per assicurarvi una traduzione fedele all’originale e quanto più possibile piacevole ed “artistica”: mi piace tentare di rendere in italiano le mille sfumature di cui il giapponese è capace. Per tradurre dal giapponese devo aspettare che esca la RAW, ovvero il capitolo scannerizzato dalle pagine dello Shounen Jump, la rivista sulla quale esce Naruto. Purtroppo ultimamente esce sempre più tardi, addirittura nella notte di venerdì.
Alcuni gruppi americani, però, ricevono la RAW tramite vie non le gali – probabilmente pagando – dai gruppi di scanlation cinesi, e la ricevono con grandissimo anticipo. Ovviamente, non condividono con nessuno la loro RAW, la tengono assolutamente “segreta”. Questo consente loro di tradurre dal giapponese all’inglese molto, molto prima che esca una RAW “pubblica”. La conseguenza di ciò è che i gruppi che traducono dall’inglese all’italiano – paradossalmente – sono in grado di sfornare le loro scans molto prima di noi.
E allora perchè continuare a leggere le nostre? La ragione principale è la qualità. I traduttori americani commettono molti sbagli. Questi sbagli si conservano nelle traduzioni inglese-italiano, e ad essi si aggiungono gli errori dovuti all’incompetenza di chi traduce dall’inglese senza sapere bene l’inglese ( e spesso neppure l’italiano, vista la qualità pessima del linguaggio usato nelle comuni scans tradotte dall’inglese all’italiano).
Detto questo, due parole sul capitolo 403.
Non so quanti voi seguano il manga sin dai primi capitoli. Io sì. Quanti di voi si ricordano di una frase detta da Sasuke durante il primo allenamento del team 7 con Kakashi? Sasuke aveva detto: “Quella notte quell’uomo piangeva”. Per molti anni si era pensato ad un plot hole, ad una incongruenza della trama, ad un ripensamento di Kishimoto. Adesso, invece, abbiamo visto che quell’immagine era perfettamente coerente con la trama. Inoltre, l’immagine di Itachi con il copri fronte sistemato in quel modo è la stessa immagine che Sasuke ricorda nella Foresta della Morte. Anche in quel caso si era pensato ad un ripensamento di Kishimoto nel character design di Itachi.
Inoltre, si è dimostrata reale l’ipotesi di quanti avevano sostenuto che l’incontro tra Itachi e Naruto fosse stato volutamente tagliato da Kishimoto. Adesso ne abbiamo appreso il contenuto. Itachi ha donato a Naruto una parte del suo potere, e si augura che non venga mai il giorno in cui sarà costretto a farne uso. Inutile dire che già si sprecano le ipotesi sulla natura di questo potere; molti concordano sul fatto che possa trattarsi di un aiuto per controllare il chakra del Kyuubi: ipotesi per niente stupida, dato che una tale abilità rientra nel patrimonio genetico degli Uchiha. Da scartare, a mio avviso, l’idea di un Naruto con lo sharingan o con qualche abilità del mangekyou sharingan. In ogni caso, chi vivrà vedrà.
Bene. Per oggi direi che può bastare. Vi invito a rispondere numerosi e a inviarmi le vostre domande. Esami permettendo, risponderò a tutti voi! Nel frattempo statemi tutti bene e fate i bravi =)
Il Blurry