Naruto in edizione speciale con La Gazzetta dello Sport

Naruto ha rappresentato per la generazione degli anni 2000 quello che Dragon Ball è stato per i ragazzi italiani degli anni ’90. Masashi Kishimoto ha creato per loro una storia ricca di colpi di scena che li ha accompagnati per quasi quindici anni, da quando il manga prima e la serie animata poi sono sbarcati … Leggi tutto

Asterix e i Galli con la Gazzetta dello Sport

Mi capita spesso, parlando con amici e conoscenti, di suscitare in molti dei mie ascoltatori un sentimento di “imbarazzo” (non saprei come meglio definirlo) misto ad un espressione a metà tra il confuso e lo sbigottito quando inizio a parlare di fumetti allo stesso modo che se tenessi una lezione di Analisi in un’aula Universitaria. … Leggi tutto

La pallavolo di Mila & Shiro con Gazzetta dello Sport

C’era un tempo,quando ero giovane e stupido (ora giovane non lo sono più, ma di stupidità ne vendo quanta ne volete) in cui qualsiasi singolo “cartone animato” passassero in TV diveniva motivo di intrattenimento, fossero le reti RAI, le televisioni “private” che sarebbero divenuto, un giorno, il colosso Mediaset o quelle private di nicchia che … Leggi tutto

Ric Roland con la Gazzetta dello Sport

Ric Roland (in originale Ric Hochet) è un fumetto francese  uscito negli anni Cinquanta, ed ammetto di essere troppo giovane per aver vissuto gli anni della sua pubblicazione in Italia…eppure, anche se in maniera minore rispetto a mostri sacri come Tex, Asterix o simili, questo fumetto ha fatto comunque parte della mia infanzia fumettistica, dato … Leggi tutto

La Leggenda di Kenshiro con la Gazzetta dello Sport

Un po’ di tempo fa, in questo articolo, avevo presentato una bella collezione proposta da Gazzetta dello Sport, in concomitanza con i 30 anni di Hokuto no Ken, comprendente i DVD della serie originale, compreso il lungometraggio del 1987, e in aggiunta le due serie “spin-off” de “Le origini del mito” e di “La Leggenda … Leggi tutto

La Batmobile corre con Fabbri Publishing

Ogni appassionato di fumetti ha il suo eroe: che sia un “Super” o un adolescente Giapponese dotato di grandi poteri o, ancora, un semplice individuo immerso nella quotidianità della sua vita, ciascuno nutre per i personaggi che ama una passione unica e non ben definibile. Proprio per questo, quando la passione si fa “più forte” … Leggi tutto

Tutti a pescare con Sampei e la Gazzetta dello Sport

Ci sono molte avvincenti storie che ci hanno accompagnato negli anni dell’infanzia (parlo di me e dei più “vecchi” telespettatori, che hanno avuto modo di crescere di pari passo con l’escalation che l’animazione Giapponese ha avuto in Italia, sin dalla fine delle anni Settanta): storie d’amore e di passione, storie di bambini e adulti che … Leggi tutto

Milo Manara: la collezione completa con Gazzetta dello Sport

Ci sono autori di fumetto che ne hanno fatto la storia. Potremmo terminare qui questo articolo, facendo il nome di Milo Manara e lasciando al pubblico il gusto di “rimuginare” su questa affermazione, senza andare a citare, menzionare, spiegare, definire l’enorme mole di materiale che questo maestro, come pochi altri suoi colleghi italiani, abbia prodotto … Leggi tutto

Ken il Guerriero: i DVD firmati Gazzetta dello Sport

“Tra tre secondi morirai!” Credo che la frase sopra riportata sia una delle “battute” più famose presenti in un anime da che la storia ricordi: di solito accompagnata da una sequenza in cui lo “sprovveduto” energumeno di turno si ritrovava un dito piantato nel cranio e, attesi i tre fatidici secondi, esplodeva come una batteria … Leggi tutto

Lucky Luke: il ritorno con la Gazzetta dello Sport

In questi anni, varie testate giornalistiche e, prima fra tutte, “La Gazzetta dello Sport” ci hanno portato collezioni a fumetti tra le più svariate: dai “Classici di Repubblica” zeppi di storie più o meno accettabili, a serie “monotematiche” come quelle di “Batman” o degli “Eroi Marvel”. Dopo aver riproposto le gesta sportive di Michel Valliant, … Leggi tutto

Michel Vaillant: si torna a correre con i fumetti della Gazzetta

Quando ero un pargolo (e si parla di più di venti anni fa) ricordo che andavo spesso a casa di mio nonno per avere la possibilità di leggere i fumetti (principalmente italiani) che lui e mio zio compravano: Tex, Zagor e altri eroi le cui gesta sono rimaste nella storia. Un bel giorno, spulciando tra le cataste di albi presenti negli scaffali dove mio zio li riponeva (a quel tempo non tutti avevano la corretta idea di cosa volesse dire collezionare fumetti!) trovai un albo particolare che mi incuriosì. In copertina, un’auto di Formula 1 (per me erano tutte Ferrari a quel tempo!) nel pieno di un testa-coda spettacolare lungo la curva di una strada costiera a strapiombo sul mare (e già di per sé l’immagine aveva un che di avveneristico), e un uomo, dal volto sorridente, inguainato in una tuta da pilota, il casco poggiato ai suoi piedi, in una posa che ricordava tanto il più sbruffone James Bond 007 che al tempo faceva faville al cinema. Non ricordo il titolo della storia, ciò che ricordo è che lessi l’albo in due giorni (non ero ancora un divoratore di fumetti come oggi) e rimasi affascinato dalla trama: un assassino misterioso, il mondo delle corse clandestine, una donzella in pericolo e questo pilota, metà divo del cinema, metà cavaliere di ventura, che sfidava tutto e tutti per arrivare alla verità. Un mix di azione  e intrigo ben narrato, se pensiamo al fatto che la storia fosse del 1978 e venisse pubblicata, in Italia, nel 1988 (ai tempi in cui personaggi come Largo Winch o XIII facevano la loro comparsa sulle pagine di Lanciostory!), dove l’unico, indiscusso protagonista di intrighi era all’epoca il ladro mascherato Diabolik.

Leggi tutto