I momenti più esaltanti de I Cavalieri dello zodiaco

Saranno anche passati quasi 40 anni dalla sua uscita in formato manga, eppure ancora oggi che siamo nel 2021 questo capolavoro continua a essere oggetto dell’attenzione da parte di appassionati e cultori del genere. Di cosa stiamo parlando? Ovviamente de I Cavalieri dello zodiaco, nati dalla penna e dalle idee (visionarie) del maestro Masami Kurumada, … Leggi tutto

Videosigle letterarie

libri_antichi.gifSalve a tutti! Scusate se sono sparito con le videosigle, ma tra lavoro, studio e palestra non riuscivo a trovare un attimo per scrivere. Comunque sono tornato! (E chi se ne frega direte.. 😉 ) Per le videosigle di oggi ho deciso d scavare nella mia infanzia e parlarvi di due cartoni a cui ero molto affezionato.

Sicuramente le storie le conoscerete a memoria, lette e ri-lette oppure ovrete visto i film della Disney, ma chi si ricorda i cartoni di “Robin Hood” e “D’Artagnan e i moschettieri del Re” quando li davano su Bim Bum Bam il pomeriggio degli anni ’80 – ’90 quando c’erano ancora le avventure di Bat-Roberto, il pupazzo rosa One e il gioco dal vero di “Hotel” con le macchinine a pedali e il tabellone gigantesco del gioco da tavolo. Mamma mia quanti ricordi…adesso mi metto a piangere ( 😉 )

Leggi tutto

La passione dei fan 2: orrori nelle videosigle più famose!

hmmmQualche tempo fa ho scritto un articolo che mostrava come la passione di semplici ragazzi, poteva portare alla realizzazione di un tributo veramente eccellente ad anime e manga presenti nel mondo dei fumetti ormai da molto tempo.

In quell’articolo, vi ricordo, si poteva apprezzare un bellissimo filmato riguardante Berserk ben realizzato sotto molti punti di vista e una simpaticissima serie di video riguardanti Street Fighter che creavano un semplice videogame da giocarsi su Youtube. Bene, in quei giorni potevamo dire che la passione dei fan, se veramente colpiti da un anime o manga che sia, non ha limiti superiori ed è in grado di ispirare per opere veramente eccezionali.

Leggi tutto

Mi sembra di averla già sentita…

narutogoku.jpgSalve a tutti! Notizia veloce oggi. Come ogni giorno girovagavo per la rete in cerca di qualche cavolata  quando, guardando vari video del menga su Youtube, un titolo alla destra dello schermo ha attirato la mia attenzione (se attenzione si può chiamare..). Mi sono messo così a guardarlo, preso dalla curiosità…Il titolo del video è “C’è qualcosa di strano“, ed effettivamente ho notato che c’è davvero qualcosa che non quadra in questo video.

Con il sottofondo meraviglioso di “Back in Black” degli Ac/Dc l’inventore del video fa notare che ci sono delle somiglianze tra le sigle di alcuni cartoni animati (giapponesi e americani) trasmessi in Italia con le sigle di altrettanti cartoni animati giapponesi trasmessi niente di meno che in Messico. Aggiungerei che sono sigle FA-MO-SI-SSI-ME…

Leggi tutto

Regali natalizi di Mtv anime night

tn_merrychristmasod3.png

Per il periodo natalizio l’Anime Night di Mtv si prende una piccola pausa ma non ci lascerà a bocca asciutta!

Andiamo con ordine, Martedì 23 dicembre dalle 20.30 andrà in onda il quarto film di Inuyasha “L’isola del fuoco scarlatto”(la trama in basso). Il Martedì successivo, il 30 Dicembre, verrà trasmesso FullMetal Alchemist The Movie, “Il conquistatore di Shamballa”(trama in basso).

Non è finita qui, Sabato 27 Dicembre alle 14.00 trasmetteranno gli episodi di Full Metal Panic e alle 14.30 seguirà Nabari no ou.

Dulcis in fundo Lunedì 5 Gennaio 2009 sarà mandata in onda una vera e propria “maratona” di Death note! Dalle 22.30 verranno trasmessi

Leggi tutto

Il dizionario dei cartoni animati

Qualcuno di voi non saprà che quest’anno i cartoni animati compiono 100 anni! Naturalmente, se si parla di cinema animato, la data è da far risalire in tempi molto più antichi, tuttavia il mitico Fantasmagorie di Émile Cohl(vedi il primo video in basso) è considerato il primo video animato che si sia mai realizzato(un corto realizzato da 700 disegni della durata di 2 minuti) pubblicato nel lontano 1908.

“Il dizionario dei cartoni animati” si propone dunque ad essere il regalo migliore per festeggiare questa storica data e, più che un libro, è davvero un super-volume formato dalla bellezza di 986 pagine di cultura tutta animata. Era già uscita l’anteprima al Lucca comics 2008 ma a partire dal primo gennaio dell’anno prossimo potremo acquistarne una copia anche noi.

Leggi tutto

Videosigle d’infanzia

In un sito di manga e anime possiamo trovare migliaia di persone con culture differenti, chi ascolta un genere musicale chi un altro, chi preferisce i libri gialli e chi il fantasy, chi è nato prima e chi ha 10 anni meno…un miscuglio di persone differenti, come differenti sono i cartoni animati con cui siamo cresciuti. Io sono nato nei primi anni ’80 e in televisione trasmettevano dei cartoni favolosi, dai cartoni sportivi alle avventure alle storie d’amore ai “robottoni spaziali” che combattevano gli invasori alieni.

Con questo articolo mi piacerebbe riportare a galla sigle che qualcuno conoscerà bene oppure l’avrà sentite una volta sola nella vita o addirittura non le ha mai sentite nominare.

Stan Lee sorprende ancora: I Beckham su fumetto!

Non avrei mai creduto di dover parlare di questi due, ma il caso vuole che i coniugi Beckham siano i “modelli” di un nuovo fumetto creato e pensato dal famosissimo fumettista statunitense Stan Lee, The Stan Man.

Pensandoci bene c’era da aspettarselo che David e Victoria Beckham avessero un futuro del genere: “Tanto belli da sembrare finti, tanto finti da sembrare disegnati. Lui con tutti quei tatuaggi, una tavola da fumetto lo sembra già. Lei così magra ma sospettosamente maggiorata in punti strategici, assieme alle altre Spice Girls avevano aperto la strada alle fatine Winx e a vari surrogati di cartoni del genere.”

Leggi tutto

Naruto shippuuden su Italia 1

Salve a tutti! Si era già parlato di ipotetici episodi dello Shippuuden di naruto sulla rete mediaset, ma a causa del tempo prematuro le notizie erano ancora vaghe e approssimative. A quanto pare gli episodi saranno mandati in onda a giorni alterni con quelli di One Piece, che cercherà di “trainare” la serie animata al successo dopo il calo di ascolti avvenuto il precedente inverno, molto probabilmente per colpa dei troppi episodi filler inutili che avevano trasmesso per lunghissimi periodi.

Leggi tutto

Cartoni: il numero due in edicola

A due mesi di distanza dal primo numero, troveremo in edicola il numero due di Cartoni!

In questo numero si parlerà di Naruto, DragonBall, One Piece, Bleach, FMP, Rat-man, Futurama e moltissimo altro!

Vorrei segnalarvi l’articolone di Naruto vs Dragonball dove vengono spiegate le ragioni di un così esplosivo e duraturo successo, intevistando anche i doppiatori dei protagonisti dei due manga: Naruto e Goku (Naruto: Leonardo Graziano e Goku: Andrea Ward).

Lodevole anche l’articolo su Rat-man un fumetto italiano che merita molto.

Leggi tutto

Nuovo e isolito palinstesto per Italia 1…

A partire dalla prossima settimana, il palinsesto del secondo pomeriggio di Italia 1 muta radicalmente. Infatti nella solita fascia quotidiana, quella della merenda per intenderci, dove un sacco di adolescenti passano il tempo in compagnia delle loro serie preferite è stata modificata. Non ci saranno più  i consueti cartoni, ovvero Heidi, Hamtaro, Spongebob, Pokémon e … Leggi tutto

La grande storia dell’animazione…

Ken ShiroRepubblica Tv ha messo on line una serie di video che riprendono tutte le tappe dell’animazione.

Da Felix a Topolino, dal Grande Mazzinga a Shrek passando per Ken Shiro, i Cavalieri dello Zodiaco, Braccio di Ferro & tanti altri…

Insomma 100 anni di animazione tutti da gustare in questo speciale, descrivendo stili e retroscena dei tanto amati cartoni animati.

Leggi tutto