if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio } Brian Michael Bendis Archives - Pagina 2 di 3 - Komixjam: Manga, Anime e Comics

10 Comics da seguire nel 2012

L’anno è quasi finito, ci sono state molti avvenimenti per le varie case editrici, alcuni buoni altri discutibili. Sono già girate diverse anticipazioni riguardo quello

Death Of Spider-Man: Il Cinecomics dei fans

E’ sempre difficile scrivere questi articoli negli ultimi tempi e non parlo solo di questioni personali che mi tengono distante dal lavoro di blogger, ma anche perché l’argomento è uno di quelli o che si amano alla follia o che si odiano con tutto il cuore.

Come tutti quanti voi saprete, non penso sia più un segreto, l’Ultimate Spider-Man della Marvel Comics ha cambiato volto dietro la maschera e il motivo è il decesso ufficiale dell’originale ragno di quartiere.

Peter Parker è morto all’inizio dell’anno fumettistico 2011 in seguito ad una cospirazione del mortale Goblin e dei Sinistri Sei, il suo sacrificio per salvare zia May e tutte le persone che amava è stato un doveroso e personalmente parlando, azzeccato modo per chiudere le vicende di un Peter Parker uscito dall’adolescenza troppo in fretta e diventato uomo per amore del prossimo e coraggio da vendere nella difesa della proverbiale “giustizia”.

Serie TV 2011 – Aggiornamenti e Cancellazioni

Approfittando della canicola estiva di questi giorni post ferragosto e del relativo periodo di pace e calma, prendo in mano nuovamente le notizie relative alle serie televisive di questo e del prossimo anno per aggiornarvi su quanto è stato fatto finora.

Mi scuso con i lettori di Archivi Marvel che ritornerà presto ma siccome il lavoro per organizzare ogni singolo episodio è considerevole, ho preferito alleggerire le cose anche per me, portando alla vostra attenzione le serie che vi accompagneranno nell’ultima fase del 2011.

Death of Spider-Man – Finale

Ebbene siamo arrivati a questo punto.

Dopo averne annunciato l’improbabile titolo (qui) ed aver recensito i primi numeri (qui) siamo giunti a conclusione della saga che riportava la frase “Death of Spider-Man”.

Il finale c’è stato e come molti eventi attesi è stato sbandierato da tutte le testate giornalistiche di settore ANCOR PRIMA che l’albo venisse rilasciato in edicola, di fatto contribuendo agli insulti contro la razza dei giornalisti, biechi e disposti a tutto pur di fare notizia, anche rivelare il finale di una saga lungamente attesa dai lettori dell’Ultimate Universe.

Death of Ultimate Spider-Man – Recensioni

La cover americana del primo capitolo di "Death of Spider-Man"

Da novembre internet ed i maggiori canali di comunicazione sono stati invasi dalle notizie più o meno velate di questo evento legato all’ultimate universe della Marvel Comics, dal 9 marzo 2011 gli assidui frequentatori di edicole americane hanno potuto prendere il primo numero di quella che è stata dichiarata la più sconvolgente delle storie Ultimate nella loro vita editoriale (lunga 11 anni).

Brian Michael Bendis, autore famoso ed molto apprezzato della Casa delle Idee prende quindi in mano il personaggio di Peter Parker e comincia a creare ciò che avrà il suo apice in Ultimate Comics Spider-Man #160 ossia la morte di Spider-Man così come lo conosciamo, e povero lui secondo me…dopo aver superato Ultimatum “quasi” indenne.

Una morte che, fin da subito non ha convinto tutti ed infatti, leggendo le recensioni dell’ultimo numero uscito (Ultimate Comics Spider-Man #157) sta già cominciando a vacillare sotto il peso della responsabilità che la figura dell’uomo-ragno porta con se.

Alla fine una morte “fisica” del personaggio è quotata praticamente a zero, siamo lontani quindi dalla saga dei Fantastici Quattro dove uno di loro è morto.

Ma qualcosa sta cambiando…scorrete in basso e capirete.

Powers! Kyle Chandlers in lizza per il ruolo di protagonista

Ormai siamo quasi pronti per vedere le prime vere immagini del pilot dedicato ai supereroi atipici del fumetto.

Powers! per chi non lo sapesse è una storia a fumetti dove supereroi e villain esistono ma devono fare i conti con una forza di polizia che regola le loro scorribande ed i loro atti violenti e impossibili da sopportare per la comune gente delle città.

L’unità anticrimine Powers indaga proprio questi particolari tipi di crimini perpetrati sia dalla fazione “buona” che da quella “cattiva” dei “potenziati”.

Christian Walker & Deena Pilgrim in...Powers!

Powers. Fx Network ordina il pilot del Law&Order supereroistico

 Annunciato ad inizio anno assieme ad una camionata di novità (in questo articolo) Powers è uno di quegli esperimenti fumettistici particolarmente apprezzati che sono in grado, di dare nuova linfa anche ad un genere televisivo particolarmente abusato: quello dei polizieschi.

Il canale Fx Network, responsabile tra gli altri anche della messa in onda di Son of Anarchy e Due uomini e mezzo ha ufficialmente dato il via libera alla produzione del Pilot dedicato ai fumetti creati dal 2000 dal grande Brian Michael Bendis con l’artista Michael Avon Oeming, Powers fin dall’inizio è stato identificato con due frasi “un Law&Order: Supereroi” o “The Shield con il mantello” ossia un divertente ed azzeccato miscuglio di due generi leggermente difficili da unire: il genere dei supereroi e l’indagine poliziesca.