Come ho già scritto quando ho parlato dei Guardiani della Galassia, le saghe cosmiche della Marvel sono ostiche da affrontare se non si è un nuovo lettore. Troppe cose pregresse da sapere, troppe razze, organizzazioni, situazioni ed entità ancestrali (e quasi tutte con un titolo altisonante) che rischiano di incasinare le idee alla grande soprattutto quando non si ha un background fumettistico troppo complesso.
E quando ho visto che nella linea Marvel Now! italiana la Panini aveva creato una nuova testata dedicata proprio alle saghe cosmiche ammetto di avere storto il naso proprio per i motivi sopra elencati…e dopo aver letto i primi due numeri di Guardiani della Galassia di Bendis non posso che confermare le mie ipotesi iniziali.
Discorso completamente differente per Nova, serie che viene pubblicata sulla medesima testata italiana e che vede la firma del team oramai rodatissimo composto da Jeph Loeb(testi) ed Ed McGuinnes(disegni). Ora, per chi non lo sapesse Nova è questo bell’uomo qui:

Okay, ammetto che le premesse non sono delle migliori: come al solito, le cose da sapere per poter apprezzare al meglio la lettura sono tante…o forse no.
Questa nuova serie di Nova (mi si perdoni il gioco di parole) è infatti basata su un personaggio completamente nuovo (apparso per la prima volta in Avengers VS X-Men), un ragazzino chiamato Sam Alexander.

La storia(per quel che ho potuto leggere fino ad ora) è un vero e proprio passaggio di testimone, con Sam che riceve i poteri che un tempo furono del padre e che entra in contatto con tutte le responsabilità (si, ok, è dell’Uomo Ragno questa ma ci siamo capiti) che questi si portano dietro.

L’idea di utilizzare un personaggio completamente ignorante delle vicissitudini cosmiche dell’Universo Marvel è un’ottimo modo per far avvicinare anche noi lettori ad esse: e lo storytelling di Loeb e i disegni di McGuinnes fanno il resto. Nova è forse una delle poche testate legate alla linea Now! che può tranquillamente sopportare la parola ‘rivoluzione’, essendo un vero e proprio punto di avvio ideale per chi si volesse cimentare con questa parte semisconosciuta dei fumetti Marvel.
