if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio } Itadakimasu Special#1 - Asa Gohan - Komixjam: Manga, Anime e Comics

Itadakimasu Special#1 – Asa Gohan

 Come?? Una puntata di Itadakimasu di venerdì???
Sì ragazzi…. Questa è una rubrica speciale, priva di una cadenza periodica, in cui non vi parlerò di piatti giapponesi, ma di altre cose inerenti sempre alla cucina orientale….
Oggi parliamo dell’Asa Gohan, ovvero la colazione giapponese.
In Giappone, la colazione è un pasto decisamente abbondante e nutritivo.

Dimenticatevi del nostro amato caffè, magari macchiato con un po’ di latte, e preparatevi a tutt’altro…

I cibi consumati, sono quasi sempre salati , ed hanno un sapore molto forte, come: le verdure sotto aceto o in salamoia, il polpo ed altro pesce crudo o essiccato, uova sode, zuppa di miso, insalata, tofu ecc.
Il tutto và rigorosamente mangiato con del riso cotto con assorbimento d’acqua, ed obbligatoriamente non condito.
Sulla tavola, se munita di fornelli, si posso cucinare anche funghi ed altri prodotti di stagione.

La nuova generazione, molto attenta alla linea ed al peso forma, sembra aver abbandonato la vecchia colazione ipercalorica, ma sembra preferirne una più leggera….
In ogni caso, per fare una colazione alla “vecchia maniera”, le mamme giapponesi si devono alzare molto presto per prepararla, ma in questo modo ne approfittano per preparare il Bento(di cui parleremo nel prossimo Special) per il marito ed eventuali figli.

Prossima puntata di Itadakimasu Special: Bento!!!

Itadakimasu!!!

22 commenti su “Itadakimasu Special#1 – Asa Gohan”

  1. ah per…non immaginavo andassero cos leggeri a fare colazione :biggrin: :w00t:
    sinceramente preferisco latte e brioches, anche se la colazione una cosa che non faccio dai tempi delle elementari :getlost:
    cmq interessante :biggrin:

    Rispondi
  2. Beh, se ci pensate un attimo sono molte pi le nazioni che fanno una “colazione salata e abbondante” piuttosto che cappuccio e brioches.. 😉
    Io personalmente non disdegno affatto il salto al mattino (mi mangerei nache un piatto di pasta).. Ma se dovessi mangiare funghi o verdure in salamoia penso vomiterei.. :shocked:

    Rispondi
      • Beh, sono vivi da un paio di migliaia.. Se mangiassero cos male non sarebbero sopravvissuti! 😉
        E poi non hanno certo i problemi di obesit che si ritrovano (o peggio) che hanno in America.. Quindi.. :tongue:

      • Intendevo dire che in quei paesi dove si fa la mega colazione (almeno per quel poco che ho viaggiato io) di solito gli altri pasti non sono un granch (almeno a gusto mio), e la mia conclusione stata “ti credo che mangiano tanto a colazione… sanno cosa li aspetta a pranzo e a cena!” :tongue:
        Insomma ci sar un motivo se la cucina italiana famosa in tutto il mondo (e riscuote successo in tutto il mondo) mentre nessuno ha mai sentito parlare… che ne so… di cucina americana o inglese (se togli McDonald)
        Colazione a parte (che per me sacra, ho bisogno di caffeina la mattina!!) non ho assolutamente niente contro la cucina giapponese anzi mi piace e la trovo anch’io molto pi leggera della nostra 😉

  3. Questo non lo sapevo! Sinceramente preferisco una dieta mediterranea.
    In ogni caso,io mangio un cornetto e del latte con cereali,in modo da integrare vitamine,minerali e zuccheri appena sveglio.
    risaputo che la dieta nipponica fa male alla salute. Troppi prodotti salati hanno portato maggiori problemi salutari.

    Rispondi
  4. io ci sono passata, purtroppo :getlost: , sia in homestay che quando ho alloggiato in un tempio buddista mi stata servita una colazione allucinante che ho mangiato per la gran fame visto che la cena giapponese tradizionale sempre molto leggera. :cwy:
    ma successivamente mi sono fornita di latte, caff :w00t: ( quello solubile nostro che vedono in negozi specializzati ) e biscotti ( i loro fatti con i fagioli 🙁 ) e tutto torn alla normalit ( messaggio dal mio povero stomaco: grazie al cielo!! )

    Rispondi
  5. B dipende pure a che ora si fa colazione direi…se si va a scuola (spesso alle 8 si gia in classe) allora ovvio che nn ti viene fame…ma gia se lavori in un hotel o semplicemente durante le vacanze in cui una persona di media fa colazione alle 9 e 30 o alle 10 piu facile mangi maggiormente… :ninja:

    Rispondi
  6. Non credo che sarei in grado di mangiare cibi in salamoia alle 7 di mattina :sick: , anche questione di abitudini, in linea di massima se mi trovassi costretta a simili colazioni….. farei come ah fatto aobara :sideways: (questioni di sopravvivenza)
    In Irlanda dopo aver mangiato per una settima l’Irish breakfast ho avuto una colica mostruosa, sono stata male per due giorni, e per il resto del soggiorno mi sono sempre limitata a latte e cereali :unsure: .

    Rispondi
  7. Anch’io ho evitato accuratamente la colazione giapponese e mi sono rifugiata nel provvidenziale (e onnipresente) DOUTOR :tongue: : Cappuccino (S, M o L) e brioche con una cremina al caff da leccarsi i baffi che ancora me la sogno.
    Non ho osato provare l’espresso ma il cappuccino era assolutamente perfetto! Bravi Giappi!!! 😆

    Rispondi
  8. anche i nipponici vanno la colazione salata bene.
    per quanto mi riguarda mangio quasi di tutto alla mattina se non sono di fretta,
    la mia colazione ideale sarebbe salata con birra :w00t:

    Rispondi
  9. Io per colpa del “mal di pullman” 2 anni che non faccio pi colazione 🙁 . Gi a me fa brutta impressione mangiare uova e pancetta la mattina, se provassi tutto questo bullirone credo andrei in coma :sick: . Per di fatto sono pur sempre abitudini

    Rispondi

Lascia un commento