Se fosse un articolo di spamming, il titolo sarebbe dei migliori.
Invece no.
Quest’articolo parla di un’iniziativa reale e palpabile, solo che se non appartenete alla bandiera a stelle e striscie e non vivete dalle parti di Washington D.C. o l’università del North Texas, questa iniziativa è completamente inutile ma si sa che l’informazione rende liberi, e sapere che i nostri cugini americani sono arrivati a questo livello di iniziative, è sicuramente un buon passo anche per noi.
Il distributore americano Funimation, detentore della stragrande maggioranza dei titoli che appaiono nell’America del nord, ha annunciato che l’UNT Anime Club, ovvero la casa studenti Mu Epsilon Kappa della North Texas University ospiterà questo martedi sera la proiezione gratuita del lungometraggio anime Evangelion 1.0: You Are (Not) Alone di Hideaki Anno, il primo dei quattro lungometraggi previsti per il remake della serie d’animazione Neon Genesis Evangelion.
Se vi capitasse di essere nei paraggi per questo evento, lo troverete in proiezione al Denton Campus.
Se invece state visitando il Lincoln Memorial, la Casa bianca e il Campidoglio allora vi trovate di certo dalle parti di Washington D.C. ebbene sappiate che anche lì sono previste degli eventi molto simili, peraltro con una data ben più abbordabile.
Al Japan Information And Culture Center dell’ambasciata giapponese a Washington D.C. questo venerdi verrà trasmesso in visione gratuita Death Note: The Last Name, il secondo film Live-Action basato sull’opera di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata: Death Note.
Se invece avete bisogno di più tempo per raggiungere questo luogo, il 9 Settembre avrete ancora un’occasione in più per visionare Evangelion 1.0 dato che il centro ospiterà un’altra proiezione gratuita del lungometraggio.
Non è la prima volta che il distretto di Columbia (noto anche come Washington D.C.) ospita nella propria città le imprese degli Eva contro gli Angeli, perchè proprio nel mese di Marzo, all’annuale Cherry Blossom Festival è stato proiettato nuovamente il lungometraggio di Anno anche se, in tutta sincerità non ho visto una grande accoppiata tra il film e il tema del festival.
Di iniziative simili ne siamo pieni anche noi nel BelPaese ma non mi risulta da nessuna parte che simili lungometraggi siano proiettati in visione totalmente gratuita, posso affermare con relativa certezza di aver visto in passato una rassegna cinematografica di film indipendenti provenienti dalla Russia con un contributo (penso puramente simbolico) di due euro per l’ingresso, altre volte ho assistito a cineforum nel quale l’ingresso era gratuito e dopo la proiezione del film, solitamente italiano e indipendente c’era un dibattito in proposito.
forse tra voi c’è qualcuno che conosce meglio questi eventi e conosce iniziative nel quale anime o live action provenienti dall’immaginario Manga sono proiettati gratuitamente a chiunque ne vuole saggiare la profondità o la qualità.
Aspetto con ansia qualche vostra indicazione in merito, un saluto a tutti! =)
-Hail To The HypnoToad-
[Fonte: AnimeNewsNetwork]