Avengers Earth’s Mightiest Heroes: Approfondimento KJ

La risorsa definitiva per gli appassionati Marvel è già tra noi, solo che forse non la conoscevate ancora.

Arrivati alla fine di questo approfondimento vi chiederete PERCHE’ DIAVOLO non ne abbiamo parlato prima!

La risposta è semplice: non avevo ancora avuto il libidinoso piacere di gustarmi questa serie Disney-Marvel Animation.

Non ci sono parole per descrivere adeguatamente questa serie televisiva cartoon dedicata al supergruppo di casa Marvel se non “AWESOME” ma anche così, sarebbe decisamente riduttivo.

Benvenuti nell’approfondimento KJ di una serie televisiva che anticipa l’epicità del kolossal Avenger di Joss Whedon e, si spera, farà numerosi appassionati anche tra chi, i Marvel Heroes non li vede nemmeno con il cannocchiale.

Il prologo di Priest in Cartoon

Per chi non lo conoscesse, Priest è un Manhwa.

Cos’è un Manhwa? E’ la versione coreana del ben più conosciuto manga giapponese, insomma Priest è un fumetto proveniente dalla Corea creato nel 1998 dall’autore e illustratore Hyung Min Woo, il prodotto risultò talmente affascinante per il suo tratto particolare e la sua resa dei personaggi che venne esportato all’estero approdando in Italia (per merito di J-Pop) ma soprattutto in America (tramite Tokyopop).

Ivan Issak, anima dannata e destinata alla furia nel mondo

South Park – Supereroi, procioni e Cthulhu

 La parodia di una parodia. Il programma che non guarda in faccia nessuno, neanche le divinità letterarie.

Signori questo è South Park alla sua quattrodicesima stagione televisiva.

Perché parlare di questo show di cui tutti, almeno una volta hanno visto o sentito qualcosa? Ogni tanto fa sempre bene ricordarci che c’è un organo al di sopra di ogni censura che sfotte qualunque cosa abbia un cervello (o non lo abbia) ma oggi parliamo di una trilogia di South Park o meglio una serie di tre episodi più una sorta di “prequel” introduttivo e come nella nostra migliore tradizione parliamo di…supereroi.

Giacomo Bevilacqua: KomixJam interview

 Ve ne ho parlato qualche giorno fa. Esatto, il panda che su La7 ci ha mostrato alcune delle cose che gli piace fare durante le feste (mangiare tutti i dolci della befana secondo me è il migliore 😆 ). Ma dietro a un grande panda c’è sempre un grande…disegnatore in questo caso, infatti “Il panda” è stato inventato da un giovanissimo fumettista di nome Giacomo Bevilacqua.

Ho deciso di intervistarlo perché nell’archivio di questo disegnatore non c’è solo il panda, ma molto altro, ma non perdiamoci in chiacchiere e andiamo a parlare un po con lui…

Gli Animaniacs in versione South Park

 Ovviamente per chi se lo domandasse, non stiamo parlando del ritorno in televisione degli psicotici fratelli Warner e della sorellina Dot bensì di un omaggio, molto professionale, realizzato dal gruppo facebook “The Animaniacs Revival Project” che mira al ritorno del trio sui canali televisivi di tutto il mondo.

A panda piace…

 Avete notato che da qualche tempo il canale La7 ha un panda carino appare e ci mostra cosa gli piace fare? Forse qualcuno non sa però che questo amorevole panda nasce come una serie di strisce a fumetti create da Bevilacqua, no… non lo scrittore…non Alberto…questo si chiama Giacomo Bevilacqua, un disegnatore promettente  che, grazie al suo blog sul “A panda piace” e al passaparola su internet è diventato un vero e proprio eroe sul web.

Valzer con Bashir: Approfondimento KJ

 Approfondimento un po’ atipico stavolta, più che un approfondimento vedetelo come un “da ripescare e vedere” dato che tratta di un film d’animazione del 2008, passato come tutti i film d’animazione non Disney, non Dreamworks e non Ghibli particolarmente in sordina tra il pubblico.

Ho in mente di realizzare un altro approfondimento di questo tipo e come quello che vi apprestate a leggere ora, parlerà di una situazione sociale e politica molto lontana da noi e perciò non immediatamente fruibile dal pubblico.

Valzer con Bashir infatti è un film d’animazione molto particolare, apparterrebbe al genere “cine-documentario” se non fosse per lo stile d’animazione che lo accompagna fino alle ultime scene, quest’ultime si discostano dal resto del film ma vi spiegherò più avanti.

Spongebob si aggiudica la nona stagione

 Che lo amiate o che non lo sopportiate, Spongebob Squarepants è ormai entrato nella quotidianità di tutti, se non per la sua demenzialità o per il fatto che è stato uno dei programmi per bambini più seguito nel 2009 e nel 2010.

Il canale Nickelodeon ha recentemente garantito nuova linfa vitale allo show, confermando e richiedendo nuovi episodi per un totale di 26 episodi che costituiranno la stagione n.9 per la gialla spugna di mare e i suoi folli compagni di avventura.

Spawn: Approfondimento KJ

 Ultimo appuntamento del 2010 con gli approfondimenti “made in KJ“.

In occasione dell’ultimo dell’anno, sfatiamo il mito della fine del mondo alla maniera dei fumetti, raccontando le imprese infernali di un eroe caduto e risorto (non è quello che pensate voi, in questo periodo).

Nato negli Stati Uniti d’America con il nome di Albert “Al” Francis Simmons, trucidato dai suoi amici ed alleati e tornato dal mondo dei morti con l’obbiettivo di guidare l’esercito dell’inferno ai cancelli del paradino nell’Armaggeddon, Spawn è un eroe malinconico, terribilmente pericoloso e dotato di un potere che fatica a tenere sotto controllo, anche perchè appartiene interamente al diavolo e ai suoi subdoli progetti.