Oggi vorrei parlare dell’orribile Juubi, di quello che si è detto su di lui fino ad ora e delle sue presunte capacità, un po’ anche quello che ipotizziamo sul forum circa possibili tecniche ed epiloghi.
Innanzitutto una considerazione sul suo stato attuale: il Juubi, negli ultimi due capitoli, manca della terza serie di tre Tomoe che invece presenta in tutti i flashback che abbiamo visto fin’ora. Non penso sia una svista di Kishimoto, sarebbe un errore reiterato incomprensibile visto che l’occhio del decacoda viene inquadrato molte volte e presenta sempre questa anomalia. Cosa significa dunque questa mancanza? Ritengo sia banalmente un segno della sua incompleteza, questo comporterebbe senz’altro un’energia minore di quella potenziale. Bisogna inoltre capire cosa si intende per “energia minore”, anche quando si parla degli altri Biju: essendo fatti di chakra Naturale, la loro energia è pari alla quantità di chakra che possono immagazzinare, una volta finita devono ricaricarsi e questo si ripete a ciclo continuo. Essendo poi costituiti di chakra ogni loro ferita si rimargina assieme alla loro energia, come sappiamo le cose di Gyuki sono ricresciute più volte dopo esser state tagliate dal Terzo Raikage in passato o da Sasuke non molto tempo fa.
L’incompletezza del Juubi potrebbe portare anche ad altri effetti: sul forum si ipotizza che il Juubi possegga tutte le arti del Rinnegan e tutte le tecniche possibili del Mangekyou Sharingan a causa del suo particolare occhio, aggiungo che penso c’entrino qualcosa anche le abilità innate visto che uno dei demoni ne possiede una (la Lava di Son), un altro riesce a spitare Fuoco (Matatabi) mentre un altro ancora è comunemente noto come il dio del Vento (Shukaku). Benchè sia depotenziato a questo punto il Decacoda potrebbe utilizzare alcune di queste tecniche, quale miglior platea per esibirsi di un intero esercito di ninja? Riterrei questo un ottimo modo per mostrare le uniche due Kekkei Genkai elementali che restano da svelare, infatti ne abbiamo viste otto su dieci. Inoltre una tecnica elementale, traduzioni corrette permettendo, l’abbiamo già potuta vedere nell’ultimo capitolo: con una codata il Juubi sembra usare una tecnica chiamata “Fuuton: Kazekiri no jutsu” (“Arte del vento: tecnica del vento tagliente“), amenochè in questa occasione la tecnica non sia stata usata dai ninja col ventaglio che vediamo nell’ultima pagina, per contrastare proprio l’onda d’urto della codata.
Essendo privo di volontà, il Juubi è paradossalmente più facile da controllare rispetto agli altri Biju, quindi che difficoltà ha avuto il Rikudou nel contenerlo, tanto da obbligarlo a rilasciarlo e dividerlo in nove parti? Penso sia “solo” una questione di quantità, molto simile alla “tremenda pressione” provata da Minato con circa la metà del chakra di Kurama. Tutto ciò rappresenta nella mitologia l’incarnazione del cataclisma naturale e di Naturale possiede anche il chakra come abbiamo detto: credo che non a caso l’Eremita delle Sei Vie veniva chiamato in questo modo, ora restano da capire ancora diverse cose su di lui. Il Rinnegan lo possedeva prima o dopo aver preso possesso del Juubi? Personalmente credo che lo abbia ereditato come Kekkei Genkai e che assieme o attorno ad essa siano nate tutte le altre abilità. A proposito del titolo di Eremita invece penso che lo possedesse già prima di diventare Jinchuuriki del Juubi: sembra appositamente studiato come antagonista Naturale, l’Eremita contro il mostro di chakra Eremitico, è impossibile non notare questa assonanza.
Infine qualche considerazione sulla sua struttura fisica e su come lo si possa battere. Innanzitutto, sia il Gedo Mazo che il Juubi sembrerebbero di consistenza legnosa, non a caso abilità innata di un discendente del Rikudo. Credo che il suo corpo possa essere letteralmente costruito da questo materiale, soprattutto i suoi “denti” e tutta la parte della “schiena” me lo fanno supporre, sono molto simili al modo di Kishi di raffigurare il Mokuton. Battere il Juubi sarà un’impresa ovviamente, ma siamo sicuri che lo si debba effettivamente sconfiggere? Mi chiedo se non basti strappare i connettori “modello Matrix” dal collo di Madara e Obito per liberare la bestia. Una volta fatto ciò, penso che l’unico metodo per calmarlo/controllarlo sia usare Naruto (che ha ricevuto il chakra di tutti i Demoni, tranne il Monocoda) come contenitore e trasformarlo nel nuovo Junchuuriki del Juubi, in quanto Uzumaki sarebbe ovviamente in grado di reggerne il peso. Daltronde lo scontro finale sarà ipoteticamente tra Naruto e Sasuke, quindi sembra ormai scontato che il piano dei due Uchiha andrà presto o tardi in frantumi, anche se onestamente un potenziamento simile per Naruto sarebbe forse troppo per essere contrastabile dalla sua nemesi.