Lasciatemelo dire: mi reputo molto fortunato. Per una serie fortuita di eventi, infatti, sono nato in un periodo di grandi stravolgimenti mediatici: uno fra tutti, quello della nascita delle prime reti private e dell’arrivo, sulle frequenze televisive italiane, dei primi prodotti esteri. E mentre i miei genitori potevano gustarsi serie televisive come “Alla conquista del West” o “La casa nella prateria”, io, allora bambino di poco meno di 3 anni, restavo a bocca aperta a guardare i vari Goldrake e Mazinga Z che sconfiggevano il cattivo di turno. E a volte, il motivo per rimanere a bocca aperta arrivava ancor prima dell’inizio dell puntata del giorno!