if (!isset($_SERVER['HTTP_HOST'])) { $_SERVER['HTTP_HOST'] = 'komixjam.it'; // Sostituisci con il tuo dominio } videosigle Archives - Komixjam: Manga, Anime e Comics

Le sigle originali di una volta – CMM 12

Lasciatemelo dire: mi reputo molto fortunato. Per una serie fortuita di eventi, infatti, sono nato in un periodo di grandi stravolgimenti mediatici: uno fra tutti, quello della nascita delle prime reti private e dell’arrivo, sulle frequenze televisive italiane, dei primi prodotti esteri. E mentre i miei genitori potevano gustarsi serie televisive come “Alla conquista del West” o “La casa nella prateria”, io, allora bambino di poco meno di 3 anni, restavo a bocca aperta a guardare i vari Goldrake e Mazinga Z che sconfiggevano il cattivo di turno. E a volte, il motivo per rimanere a bocca aperta arrivava ancor prima dell’inizio dell puntata del giorno!

Categorie Senza categoria

Ciampax Manga Mondo 8: I Cavalieri del Re

Per parafrasare l’Azzeccagarbugli dei Promessi Sposi Manzoniani: “Riccardo Zara, chi è costui?“. Leggendo il titolo di questo articolo, la risposta appare ovvia: il leader/fondatore/autore del gruppo I Cavalieri del Re, forse il più prolifico gruppo musicale che si sia mai occupato di realizzare sigle italiane degli anime del passato. Ma Riccardo Zara è, soprattutto, un musicista e compositore a tutti gli effetti:

Categorie Senza categoria

Ciampax Manga Mondo 6: Superobots/Rocking Horse

Gli anime serializzati arrivarono in Italia, per la prima volta, nel 1976, quando la allora Rete Due (odierna Raidue) iniziò a trasmettere serie animate come Barbapapà, Vicky il Vichingo, Heidi ed Atlas UFO Robot. Sin dal loro approdo nell’immaginario dei bambini ed adolescenti, che iniziarono a passare buona parte delle loro giornate piantati davanti allo schermo per ammirare questo spettacolo che andava oltre la semplice animazione “Disney” che fino ad allora aveva regnato incontrastata, fu chiaro che era necessario creare qualcosa che fosse un segnale identificativo immediato per questa o quell’altra serie. Fu così che, man mano che le produzioni animate sbarcavano in Italia

Categorie Senza categoria

Ciampax Manga Mondo 4: Le ending di naruto (1)

Qualche tempo fa uscì il seguente articolo in cui avevo promesso un seguito a breve. Bé, a causa dei problemi che vi dicevo nella scorsa puntata del CMM, per un po’ ho dovuto abbandonare l’idea di poter scrivere questi articoli a causa del tempo… ma ora siamo qui e di nuovo pronti a partire, ed eccoci finalmente a discutere di quelle che normalmente passano in secondo piano in un anime: le sigle di chiusura!

Categorie Senza categoria

La passione dei fan 2: orrori nelle videosigle più famose!

 Qualche tempo fa ho scritto un articolo che mostrava come la passione di semplici ragazzi, poteva portare alla realizzazione di un tributo veramente eccellente ad anime e manga presenti nel mondo dei fumetti ormai da molto tempo.

In quell’articolo, vi ricordo, si poteva apprezzare un bellissimo filmato riguardante Berserk ben realizzato sotto molti punti di vista e una simpaticissima serie di video riguardanti Street Fighter che creavano un semplice videogame da giocarsi su Youtube. Bene, in quei giorni potevamo dire che la passione dei fan, se veramente colpiti da un anime o manga che sia, non ha limiti superiori ed è in grado di ispirare per opere veramente eccezionali.

Categorie AMV

Videosigle: MAGIA!

 Salve a tutti! Eccoci ritornati all’appuntamento con le video sigle che ci hanno fatto palpitare il cuore. Ho deciso di lasciare un pò da parte il filone dei robot e parlare di temi più “soft”. Infatti oggi mi dedico alla magia! Non mi riferisco al Mago Silvan, nè a Tony Binarelli e nemmeno al Mago Forrest, ma più semplicemente ad alcune ragazzine giapponesi…chi? Ok, cominciamo subito dalla prima…

Prima ragazzina, subito dopo una famosa maga. C’è stata una persona capace di fare ciò. Si chiamava Mai Kazuki, una ragazzina di 10 anni con la passione per i trucchi di magia e la prestigiazione, figlia di una ex-maga di successo ed un pasticciere. Il suo idolo è sempre stato Emily Howell, una celeberrima maga degli anni ’30. Un giorno, durante il trasloco dei nonni Mai nota una strana luce provenire da una villa vicina, luce che sembra riuscire a vedere solo lei. Dopo averla inseguita per un pò la sfera luminosa si va ad infilare all’interno dello specchio a forma di cuore regalatole dal nonno.

Videosigle: Mazinga

 Salve a tutti. Nonostante il mio stato febbrile per il nuovo articolo sulle videosigle ho scelto di parlare di due mitici robot: Il Mazinga Z e Il Grande Mazinga. Molte persone li confondono sempre eppur sono molto differenti, sia nell’aspetto che nella loro storia. Innanzitutto c’è da dire subito che entrambi i robot sono stati disegnati da Go-Nagai, maestro dei manga giapponesi che, come saprete, ha inventato capolavori come Devilman, Goldrake, Jeeg Robot, Mao Dante e molti altri. Ma iniziamo a parlare dei due robot in oggetto partendo da Mazinga Z, dato che cronologicamente è stato il primo tra i due.

Videosigla: Capitano, mio Capitano…

 Salve a tutti! Mentre sul mio schermo scorrono le immagini di X-Files (e il mio collo mi duole alquanto) cercherò di raccontarvi le avventure di due capitani coraggiosi…il primo avventuriero viaggia in mezzo ai mari, l’altro invece su un’astronave alla scoperta dello spazio infinito.

Come tutti avrete capito il primo capitano non è altri che Rufy, anzi Monkey D. Rufy, il gommoso capitano della ex Going Merry (adesso della Sunny). Il suo obiettivo è trovare lo One Piece, il tesoro leggendario lasciato ai posteri da Gold D. Roger, il primo uomo ad aver intrapreso la “carriera” di pirata per i mari del globo. Ma per conquistre questo sogno ha bisogno di compagni valorosi e fidati con cui viaggiare.

Videosigla: Detective VS Ladri

 Eccoci con l’ennesima puntata dedicata alle videosigle dei cartoni animati. Oggi ho in serbo per voi una sfida eccezionale, anzi, una DOPPIA sfida…infatti si batteranno uomini contro donne, più in particolare detective contro ladri. Avete capito di chi stò parlando? Ok, allora cominciamo col primo…

Shinichi Kudo è un ragazzo di sedici anni che come i suoi coetanei frequenta il liceo. A differenza degli altri però Kudo coltiva due grandi passioni: il calcio e i libri gialli. Quest’ultimo interesse lo porta spesso a confrontarsi con casi polizieschi inscenandosi a vero e proprio Detective. Un giorno seguendo un caso intricato si ritrova davanti due loschi figuri vestiti di nero che, tramortendolo, gli fanno ingerire una strana sostanza.

V per videosigla

 Eccoci tornati a rivivere momenti stupendi con le videosigle dei cartoni animati. Questa settimana assisteremo ad uno scontro tra due ragazzi speciali, due ragazzi giapponesi…due ninja.

Il primo è il famoso Naruto, un ragazzino del villaggio della foglia, allontanato da tutti i cittadini perchè nasconde un terribile segreto dentro di se, lo spirito della volpe a nove code (Kyuubi) che anni addietro distrusse gran parte del villaggio. Ma questo speciale bambino ha dalla sua parte un carattere forte e coinvolgente ed un grande sogno: quello di diventare un giorno Hokage (capo villaggio della foglia). Ma se in passato la sua vita è stata dura, dopo la scoperta dell’essere che vive dentro di lui, il nostro bambino-ninja dovrà affrontare nemici abilissimi e sfruttare il suo corpo per diventare sempre più forte.

Videosigle d’infanzia

 In un sito di manga e anime possiamo trovare migliaia di persone con culture differenti, chi ascolta un genere musicale chi un altro, chi preferisce i libri gialli e chi il fantasy, chi è nato prima e chi ha 10 anni meno…un miscuglio di persone differenti, come differenti sono i cartoni animati con cui siamo cresciuti. Io sono nato nei primi anni ’80 e in televisione trasmettevano dei cartoni favolosi, dai cartoni sportivi alle avventure alle storie d’amore ai “robottoni spaziali” che combattevano gli invasori alieni.

Con questo articolo mi piacerebbe riportare a galla sigle che qualcuno conoscerà bene oppure l’avrà sentite una volta sola nella vita o addirittura non le ha mai sentite nominare.
Categorie Senza categoria