Lucca Comics 2018, adesso è ufficiale: ci sarà anche Junji Ito

Adesso finalmente è arrivato l’annuncio in via ufficiale: l’ormai prossimo evento del Lucca Comics 2018 sarà ancora più affascinante, dato che potrà contare sulla presenza del famoso fumettista nipponico Junji Ito. Sarà proprio uno dei prossimi ospiti internazionali che animeranno l’edizione 2018 di uno dei festival dei fumetti più importanti in tutto il mondo.

Lucca Comics & Games 2010

 Che voi ci crediate o no, che voi vi rassegnate o meno ad ammattere di avere 12 mesi in più rispetto a questo stesso periodo del 2009 (e non guardate me, io ho 25 anni ormai da 8 anni!), un altro anno è passato. La persone crescono, la gente invecchia, io ormai assomiglio sempre di più a Rayleigh (tranne per i capelli… ma l’età è quella!) e, come ogni anno, da un po’ di tempo a questa parte, puntuale come la vendemmia arriva l’evento che voi, gente di Komixjam che non siete altro, attendete e agognate più di un appuntamento con Belen Rodriguez (se siete uomini… per le donne pensavo di proporvi un Antonio Banderas in saldo! – sempre per rimanere in terra Latina): il Lucca Comics & Games (edizione 2010).

Comics Day: giornata nazionale del fumetto

 Il mondo del fumetto, negli ultimi anni, ha cominciato a imporsi con sempre più forza nella realtà culturale di diversi Paesi, uscendo finalmente dall’idea di “materiale intellettuale di nicchia” e prendendo il suo posto nell’Olimpo dei media di intrattenimento che, per i fan sfegatati, meritava da tempo.

Anche in Italia, dopo decenni di pubblicazioni, l’editoria ha compreso quanto il fumetto sia apprezzato ed acquistato: si pensi alla sempre crescente offerta di allegati con “nuvole parlanti” che le riviste più disparate piazzano nelle edicole dello Stivale e ci si renderà conto che, alla fine, siamo un po’ tutti fumettofili.

Per celebrare tale “conquista” è nata la giornata nazionale del fumetto: il Comics Day, che si terrà, su tutto il territorio italiano, nella imminente data del 21 maggio.

5 Maggio 2010

 Anno 2007. Nasce Komixjam, un mondo nuovo, un ritrovo, una casa o semplicemente un blog di appassionati di anime, manga e comics, che uniti dalla loro passione si riuniscono in questo luogo per conoscersi, discutere e scambiarsi opinioni. Questa realtà viene dalla mente “geniale” di una persona, che pur cercando di vivere la sua vita, crea, aggiorna, testa e sviluppa Komixjam. Chi è costui? Il nostro tanto amato (quanto odiato :P) Admin, Denadai.