Avengers news da est a ovest

Per aprire in bellezza il weekend ho pensato di regalarvi “due piccole compresse per vendicarvi”… no aspettate, volevo dire: “due piccoli vendicatori impasticcati”… eh, no…

Comincia The Siege

Copertina del numero 1 di The Siege

Oggi vi porto una piccola grande news, certo ormai sarà noto a tutti che la Marvel avrebbe posto fine al Dark Reign con un nuovo evento che avrebbe in un certo senso portato ad uno status quo più accettabile per il mondo dei super-eroi che vedere un losco figuro come Norman Osborn a dirigere la baracca, e come tutti sappiamo da un pò questo evento è The Siege. L’assedio sarà, appunto, il nuovo punto di partenza del Marvel Universe ed anche l’ultimo capitolo del piano di conquista di Iron Patriot, una voce piuttosto insistente per altro ha lasciato intendere che questo evento dovrebbe segnare la redenzione di Iron Man ma sicuramente l’evento più atteso dai lettori sarà rivedere Steve Rogers gridare:” Vendicatori Uniti “.

Ed Ecco il Dottor Voodoo

Devo dire che sono piacevomente sorpreso dall’ingresso del nuovo Mago Supremo nel Marvel Universe. La storia tra le altre cose è interessante perchè ha tra i suoi protagonisti uno dei personaggi più interessanti della Marvel ovvero Hood. Infatti proprio quest’ultimo perso completamente il controllo di Dormammu lo scatena nel bel mezzo della città con relativo intervento dei New Avengers con tanto di Strange al seguito. Naturalmente a risolvere la situazione non può che arrivare il nuovo possessore dell’occhio di Agamoto, ovvero il Dottor Voodoo, così ribattezzato da Michael Bendis. La trama dell’albo è abbastanza lineare ma è interessante vedere che il livello di potere di Strange

Straczynski Lascia anche Thor

 Dopo molti articoli nei quali abbiamo riportato diverse critiche per quelle che sono state le scelte della Marvel ed alcuni di questi concentrati proprio sulle pubblicazioni nostrane ci troviamo davanti ad una di quelle notizie che nessun amante dei fumetti vorrebbe leggere, Stracchino ha deciso di lasciare anche l’ultima serie che ha gestito con la sua consueta genialità.  Infatti le storie di Thor dello scrittore che già era stato consacrato al successo con il suo lunghissimo ciclo di Amazing Spiderman, e che ultimamente aveva anche pesantemente criticato le scelte editoriali Marvel Comics, lascerà anche la serie del Dio del tuono in Settembre. Naturalmente collegare questa scelta con le sue più recenti dichiarazioni è quasi obbligatorio, almeno in linea di principio, perchè non erano di poco conto ed anche per i precedenti

Qualche News per il Film di Thor

 Arrivano buone nuove su quello che potrebbe essere uno dei progetti più interessanti in cantiere per i Marvel Studios. Affidato al grandissimo Kenneth Branagh, che come attore ha pochi rivali specie per il suo enorme talento nelle opere di Shakespear, il film, che avrebbe dovuto vedere il suo debutto sul grande schermo il diciassette Giugno 2011, è stato anticipato al venti Maggio, probabilmente a causa della concomitanza con l’uscita del blockbuster di casa DC che avrà come protagonista Lanterna Verde infatti è probabile che alla casa delle idee pensassero che questa contemporaneità avrebbe potuto danneggiare gli incassi. Probabilmente, visto questo piccolo anticipo sulle date che si erano prefissati, hanno deciso di darsi una svegliata e di cominciare

Dark Reign: The Cabal

 Ormai siamo in procinto di entrare sempre più in profondità nel Dark Reign, evento che si propone con sempre maggior forza in tutte le testate della casa delle idee. Così non potevo esimermi dalla lettura di quest’albo, Dark Reign: The Cabal, che ci propone alcune storie incentrate su tutti i membri della piccola elitè messa insieme da Norman Osborn.Le storie sono tutte brevi ed abbastanza scorrevoli ma sicuramente la più interessante ha per protagonista Victor Von Doom che si prepara ad un, futuribile, incontro con Iron Patriot. Destino sarà accompagnato da un altro membro della cabala in questo meeting, ovvero Namor. La prima cosa che salta all’occhio è sicuramente che, invece del solito mantello vedere, sulle spalle del signore di Latveria capeggia un abito

Thor targato Straczynski

 Spesso ci è capitato di analizzare albi che hanno suscitato particolare interesse in noi lettori, spesso si è trattato di albi di prossima lettura, ma sicuramente il fiore all’occhiello della stagione Marvel in Italia è stato quello che ha rilanciato il Dio del tuono. Credo che la lettura di questa serie sia stata una piacevole conferma di un artista che ha saputo ricreare un mito. Sicuramente creare un ritorno come quello di Thor era una impresa abbastanza difficile, sia per il peso specifico del personaggio sia perchè far tornere un personaggio dalla morte in maniera decente non è mai cosa semplice. J.M Straczynski ci è riuscito alla grande e dando saggi di grandissima scrittura. L’invenzione di Loki donna ingannatrice non è che l’ennesimo colpo di genio

Scarlet e il Ruolo di Mago Supremo

 Ormai è noto a tutti che il povero Dottor Strange si è consumato, o meglio, non è più stato in grado di mantenere l’equilibrio che è prerogativa del mago supermo e di conseguenza ha perso questo ruolo che sta per essere affidato ad un nuovo personaggio del Marvel Universe. Naturalmente la delicatezza di tale ruolo ha catalizzato l’attenzione di molti lettori sulla possibile identità del nuovo signore delle arti mistiche.

Miglior Cattivo 2008

 Ormai sembra un appuntamento fisso quello della Marvel con delle top ten che stimolano i dibattiti e questa volta è il momento del miglior cattivo del 2008. La classifica sencondo me, tenendo conto che si parla delle sole storie del 2008, è veramente fatta bene ma noterete l’assenza di uno dei calibri da 90 del Marvel Universe. Speriamo di vederlo tornare in auge nel 2009. Passo quindi a mostrarvi la classifica col mio solito commento.