Non so se anche voi avete il brutto vizio di valutare l’opportunità di iniziare una nuova serie tenendo conto, fra le altre cose come prezzo, numero di volumi ecc., anche (e spesso soprattutto) di quale sia la casa editrice che ne detiene i diritti. Ad esempio nel tempo ho imparato ad apprezzare la qualità della J-Pop, il servizio arretrati della Star Comics, a diffidare profondamente della Planeta DeAgostini e così via. Negli ultimi anni poi a queste tradizionali certezze si sono affiancate due nuove grosse realtà editoriali: Gp Publishing e Ronin Manga. A quanto pare dunque, a fronte di una continua e lamentosa litania che invoca a ripetizione crisi economica, crisi dell’editoria, crisi del cartaceo e così via, i soggetti che invece investono in questo settore continuano ad aumentare e riescono anche a sopravvivere. Una constatazione che di certo avranno fatto anche quelli di GOEN, nuova casa editrice che pian pianino si sta inserendo sul mercato annunciando poco alla volta gli autori coinvolti e stringendo collaborazioni importanti sia in Italia (con Ronin Manga) che a livello internazionale (con Kazé).
J-Pop
Il caldo autunno dei fumetti…. 2!
Eccoci di nuovo qui, a parlare di quello che le nostre amate/odiate case editrici hanno deciso di offrirci per questo caldo autunno pieno di novità e sorprese. Se nella scorsa puntata abbiamo parlato delle due Major che più Major non si può (anche se, ultimamente, la cosa non è più così vera), oggi andiamo a vedere (dando solo una panoramica altrimenti questo articolo dovrebbe prendere il posto di tutti quelli in home-page) ciò che ci riservano le case editrici “minori”, che poi tanto minori non sono.
Ciampax Manga Mondo 7: Il fenomeno J-Pop
Salve gente. Mi scuso per la prolungata assenza ma, tra una cosa e un’altra, questo mese di giugno è stato letteralmente disastroso. Finalmente libero dall’incombenza “insegnamento” (anche se ora mi aspetta l’incombenza “esami” che, a dirla tutta, è molto più faticosa della prima) torno a voi con questa rubrica (amata e odiata allo stesso tempo) per parlarvi di uno dei maggiori editori di manga in Italia (e che, a mio modesto parere, risulta il migliore in assoluto): J-Pop.
Nuvole Nuove: novità in fumetteria ottobre 2009
Eccoci qui, puntuali come sempre (va bé, è solo la seconda volta, ma sottolineare la puntualità fa figo!) con l’appuntamento mensile di preview (anche l’inglese fa figo!) per le uscite fumettistiche in Italia. Visto che la scorsa volta avevo ipotizzato l’idea di includere anche qualcos’altro, oltre ai soli manga, e che qualcuno aveva sottolineato la mancanza di info riguardanti altri generi diversi da quello giapponese, questo mese ho pensato di fare le cose in grande (oddio, questo articolo probabilmente occuperà una pagina intera del blog) e lanciarmi nell’intricato mondo del fumetto più in generale!
E quindi, senza perdere tempo in chiacchiere inutili (che poi qualche s….o viene sempre a lamentarsi) direi di passare subito a vedere cosa, le nostre amate/odiate case editrici, hanno in serbo per noi nel mese di ottobre!
Nuvole Nuove: novità in fumetteria settembre 2009
Settembre, un mese in cui si torna alle attività usuali: il lavoro (per i grandi), la scuola (per i più piccini), l’Università (per grandi che sono rimasti piccini o piccini che vogliono fare i grandi… ma lasciamo perdere questo commento da docente universitario frustrato!). Settembre è, però, anche un mese in cui le novità editoriali ci assalgono con tutta la loro forza e potenza (e se quello che ho scritto qui non vi sembra un assalto in piena regola, allora avreste trovato una visita di cortesia la battaglia di Little Big Horn!), per stupirci, meravigliarci, a volte farci inc…are (e Gioele Dix mi perdoni la citazione) perché, tra tutta sta roba, non sappiamo mai decidere come spendere i nostri dindi (a me personalmente viene un principio di infarto!).
Visto che di GP Manga abbiamo già ampiamente discusso, credo sia lecito soffermarci sulle novità delle altre case editrici, a cominciare dalle più amate/odiate del panorama fumettistico italiano.
Si conclude Hellsing
Nel numero di dicembre del magazine Young King Ours di Shonengahosha è stato pubblicato l’ultimo capitolo della saga vampiresca di Hellsing di Kouta Hirano. Dopo undici anni di uscite, la saga terminerà con il capitolo numero 95.
Dopo la fine di questo manga si inizia già a parlare della prossima opera di Kouta Hirano, ancora mantenuta in segreto ma che dovrebbe partire dal 2009. Si vocifera che sarà un Hentai tuttavia, ad una recente intervista con la casa editrice J-Pop, Kouta ha dichiarato che il suo prossimo lavoro sarà sempre sul genere fantasty, e con molti cattivi.
La trama di Hellsing.
A Londra esiste una casata nobiliare che da generazioni lotta contro creature considerate sconosciute agli occhi della gente comune, note come vampiri.
La casata Hellsing, per l’appunto, è ora divenuta una potente organizzazione paramilitare al servizio segreto di sua maestà, diretta dall’ultima erede del casato, Lady Integra Farburke Wingates Hellsing.
Torino Comics 2008: Appuntamenti e Ospiti…
A pochi giorni dalla convention torinese, presentiamo il programma della 14° Mostra Mercato, dopo la piccola anteprima (dedicata unicamente agli editori) tenutasi a maggio in concomitanza con la Fiera del Libro, arriva anche la mostra ufficiale…
In programma numerosi incontri e manifestazioni dedicate al mondo del fumetto. Fra questi la giovane 23enne Judith Park, mangaka dalle origini coreane, che presenterà Ysquare, pubblicato in Italia da J-Pop. Ma anche Marco Rota, conosciuto come “l’uomo dei paperi” noto disegnatore di Topolino e caporedattore del settore dei disegnatori delle testate Disney dal 1974 al 1988. Senza dimenticare l’apparizione della 501^ Legione Italica & della Imperial Crown Alliance, ad esibirsi nei favolosi cosplay dedicati all’intero mondo di Guerre Stellari. E molto altro ancora…
Torino Comics, il 6-7-8 Giugno presso il Padiglione 1 di Lingotto Fiere: Intero 8€, cosplayer 6€, abbonamento 3 giorni 17€.
Ma veniamo al folto programma di appuntamenti…
666 Satan: Il prossimo erede di Naruto…
In molti puntano il dito su questo titolo, come il prossimo erede di successo, dopo la Naruto mania dilagata in tutto il mondo, anche perché
Battle Club: Atto finale
E’ già disponibile in tutte le edicole il sesto e ultimo volume di Battle Club, manga edito dalla J-Pop, che chiude con questo numero gli episodi della prima serie.
Il manga basato sulle avventure dei membri del club di lotta libera dello Shiratori, scuola superiore, nella quale si è da poco trasferito Mokichi, il quale decide di dare un taglio netto al passato e di ricominciare con una nuova vita scolastica, fatta di gloria e rispetto. Il suo piano è semplice: sconfiggere tutti i bulli dell’istituto e proclamarsi capo indiscusso, dimostrando così la sua forza nelle arti marziali; purtroppo, però, il suo sogno svanisce nel momento in cui scopre di esser capitato in una scuola frequentata da combattenti professionisti. Ma nonostante tutto decide di iscriversi al club di Lotta, frequentato da bellissime e formose ragazze; Tamako & Higuchi, allenate da uno strano maestro che ricorda molto il Genio delle Tartarughe di mare…
Il manga non è caratterizzato solamente dai combattimenti, ma è servito e condito con un sacco di situazioni comiche accompagnate quel pizzico di fanservice, che da un tocco del tutto particolare all’opera. Insomma azione, comicità, ragazze sexy e contenuti piccanti… tutto quello che si può chiedere da un Manga!
Sun Ken Rock: la dura strada per diventare un Boss…
Sun Ken Rock è ormai giunto al terzo numero, disponibile in tutte le fumetterie, edito da J-Pop. Con quest’ultima uscita le vicende di Ken si movimentano ulteriormente, entrando nel vivo dell’intera storia, segnando una svolta epocale nella vita del giovane ragazzo.
Ken, un giovane studente giapponese, si innamora di una sua compagna, Yumin, decisa a diventare una poliziotta coreana. Per amore è costretto ad abbandonare gli studi e seguirla in Corea, ma il destino è beffardo: Ken si ritrova dapprima disoccupato e senza soldi, per poi finire a far parte di una Gang e diventarne il capo.
Questo, cambierà l’intera vita di Ken, che piuttosto che un Boss sfruttatore e mafioso, si impone come protettore dei deboli e portatore di giustizia, là dove la polizia non riesce ad operare. Tutto questo unito ai continui tentativi di conquistare Yumin. Riuscirà il giovane Ken a conquistare il cuore della bellissima ragazza e al tempo stesso risanare i quartieri malfamati di Seoul?
In uscita il 4° OAV di Hellsing
Buone notizie per Hellsing, che dopo aver rivisto gli scaffali delle fumetteri, grazie alla ristampa da parte di J-Pop, tornerà anche sui grandi schermi nella sua versione animata.
Uscirà il 22 Febbraio, l’ultimo episodio della saga di Hellsing Ultimate, saga iniziata nel 2005 con al suo attivo già 3 lungometraggi. Hellsing Ultimate, a differenza della regolare serie animata di Hellsing (composta da 13 episodi), riprende fedelmente le vicende narrate nel manga di Hirano Kota, con un disegno per altro molto più vicino a quello della pubblicazione originale…
Archlord: Last Phase
E’ già disponibile il sesto e ultimo numero di Archlord, il manwha fantasy tratto dall’omonimo videogioco coreano.
L’atmosfera è del tutto simile a quelle già vissute in D&D, Warcraft o nel Signore degli Anelli. Guerre fra umani orchi, draghi e altre strane razze che popolano la terra di Kantra. L’intero conflitto ruota intorno alla contesa degli Archon, potentissimi manufatti tramandati di padre in figlio in ogni razza del regno, ma fra gli umani questo patto viene spezzato e ora solo Xian, il successore disperso, potrà ristabilire le sorti del proprio popolo, con l’aiuto di un mezz’orco, Ugdrasil.
Un finale coinvolgente e inaspettato, per la battaglia degli Archon, è alle battute finali. Un crescendo di phatos ed emozioni per quella che sarà la fine, ma anche un nuovo inizio…