15° Premio Culturale Tezuka Osamu: I vincitori

 Sulle pagine del giornale Asahi Shimbum sono stati annunciati i vincitori della edizione n°15 del Premio Culturale Tezuka Osamu.

Il premio in questione è un riconoscimento conferito annualmente all’autore del miglior manga (serie o singolo volume) pubblicato. Il premio consiste in una coccarda, una statuetta la cui forma richiama quella di Astroboy e un assegno da 2’000’000 Yen (circa 14’500 euro) per il miglior manga, 1’000’000 Yen per le altre categorie.

Questa onorificenza è stata così chiamata in onore di Osamu Tezuka, creatore di diverse pietre miliari del mondo dei manga (come Astroboy, per citare uno dei più famosi) e considerato il padre del fumetto giapponese (o “il dio dei manga”, manga no kamisama). Egli stesso è stato a capo della giuria incaricata di assegnare il Premio Tezuka fino alla sua morte nel 1989.

Nato nel 1971 con il nome di Premio biannuale Osamu Tezuka, sponsorizzato dalla Shueisha Publishing per la sua testata Weekly Shonen Jump, si proponeva di premiare i giovani esordienti più promettenti. Nel 1995 venne istituito il Premio Tezuka, strutturato in diciassette categorie (due per manga e comics, cinque per anime e cartoons, quattro sia per manga sia per anime, sei per le opere dei fan) e conferito nell’ambito della AnimEast Convention.

Dal 1997, nella sua ultima incarnazione, il premio ha assunto il nome di Premio culturale Osamu Tezuka ed è conferito in una cerimonia allestita dalla casa editrice Asashi Shimbun. Le categorie premiate sono:

-Comics Grand Prize (conferito al miglior manga);

-Comics Excellence Award (abolito poi nel 2002);

-New Hope Award (istituito nel 2003 e successivamente rinominato “New Artist Prize” , conferito al miglior autore esordiente);

-Short Story Award (istituito nel 2003, conferito alla miglior storia breve);

-Special Award (conferito per meriti speciali nel mondo dei manga).

Quest’anno il gran premio è andato ai manga “Jin” di Motoka Murakami, pubblicato dalla Shueisha, e “Takemitsuzamurai” sulla base delle storie di Issei Eifuku, pubblicato dalla Shogakukan. Il New Artist Prize è stato assegnato a Fullmetal Alchemist di Hiromu Arakawa, mentre il Short Story Awawrd è andato al mangaka Keisuke Yamashina.

Nella fase di selezione, sono stati considerati tutti i manga pubblicati da Gennaio a Dicembre 2010. La cerimonia di premiazione si terrà il 27 Maggio.

Fonte: Anime News Network

Classifica dei manga più venduti in Giappone nel 2010

 Si avvicina la fine del 2010 e come ogni anno questo è un periodo particolare, penserete per i regali? Certo. Per i buoni propositi per il futuro? Non fanno mai male. Ma la fine dell’anno è soprattutto il momento perfetto per fare bilanci e riflettere su quello che è stato. Un discorso forse un po’ malinconico, ma direi quasi inevitabile, per cui anche noi non possiamo esimerci e ci immergiamo in queste considerazioni, in particolar modo andiamo a tirare le somme di questo 2010 per quello che riguarda i manga. Utilizzeremo uno strumento forse meschino, ma secondo me molto utile: i dati di vendita dei manga in Giappone nell’anno fiscale 2010, espressione che agli allergici di economia come me farà venire l’orticaria, ma indica solo il periodo dal 23 novembre 2009 al 21 novembre 2010.

Direi di partire immediatamente con la classifica dei 50 volumi più venduti in Giappone fornitaci da Oricon:

Categorie Senza categoria

Hiromu Arakawa (Fullmetal Alchemist) al lavoro su un nuovo manga

 Questo potrebbe essere uno di quegli annunci clamorosi, di quelli che possono tranquillamente ambire al premio di notizia dell’anno, ma prima di esaltarci troppo consiglierei di leggere bene di cosa si tratta evitando di farvi venire una tachicardia.

Non credo ci sia bisogno di presentare né la Arakawa né il suo capolavoro Fullmetal Alchemist. Né tantomeno è necessario spendere parole di elogio per quello che considero uno dei migliori shonen in circolazione, anzi a volte penso proprio IL migliore. Beh avevamo lasciato l’autrice a giugno con il capitolo conclusivo della serie  e la ritroviamo ora pronta a sfornare un nuovo manga, in uscita per la precisione il 22 dicembre. Il prossimo lavoro dovrebbe vedere la luce sulla rivista Gangan Ixa, magazine della stessa famiglia del Monthly Shonen Gangan su cui veniva serializzato Fullmetal Alchemist, tuttavia a differenza del principale mensile della Gangan Comics (controllata da Square Enix), Gangan Ixa ha una periodicità più ampia: si tratta infatti di una rivista semestrale.

Categorie Senza categoria

Fullmetal Alchemist: a settembre il nuovo speciale

 La notizia non è esattamente fresca di giornata, ma sapete com’è, anche i blogger vanno in vacanza.

Può darsi però che anche a qualcuno di voi sia sfuggita la cosa quindi ve ne parlo in questo articolo.

È stato annunciata la realizzazione da parte di Hiromu Arakawa di un nuovo speciale per Fullmetal Alchemist. La side story verrà pubblicata sul prossimo numero del Monthly Shonen Gangan, in uscita l’11 settembre.

Fullmetal Alchemist: la fine!

 Ho appena finito di leggere su onemanga l’ultimo capitolo (il 108) del meraviglioso manga della Arakawa. E mi sono posto una domanda: “Quanto forte può colpirci un manga? Quale messaggio può trasmetterci? Cosa ci lascia, alla fine?

Fullmetal Alchemist è stato pubblicato in Giappone per la prima volta nel 2001, arrivando in Italia nell’estate del 2006. Il manga mi colpì sin dai primi tankobon: molto più seinen che shounen (anche se è stato pubblicato sulla rivista mensile Shonen Gangan) ha sempre mostrato molto più che una semplice storia steampunk basata sulla commistione tra tecnologia protoindustriale e uso dell’alchimia (vista nella sua forma originaria di magia e scienza chimica fuse insieme). La genialità della Arakawa (che ama dipingersi come una mucca) ha fatto sì che questo manga facesse da specchio alla realtà bellica dei nostri tempi: il regno di Amestris, retto da una forte forza militare e dal suo Fuhrer, rappresenta quelle grandi potenze che soggiogano i piccoli paesi con la loro supremazia nella tecnologia e negli armamenti; il popolo di Ishval è un chiaro riferimento a tutte le popolazioni (prime fra tutte quelle Mediorientali) che vengono spazzate via in quanto minoranza ritenuta insignificante dai Popoli forti.

Categorie Senza categoria

So-Ra-No-Wo-To: la poesia di un mondo in declino

 Spero non sia solo il limoncello dopo pasto a parlare per me scrivendo questo articolo ma in questo anime che vi presento c’è del potenziale.

Così come Yoda vedeva potenza nel giovane Skywalker io vedo in So-Ra-No-Wo-To [Suono dei cieli] un anime con qualità innate ed una storia non del tutto banale come ci si potrebbe aspettare.

Categorie AMV

Fullmetal Alchemist: Brotherhood arriva con una sorpresa… In streaming!

 Dopo una martellante campagna pubblicitaria, giocata a colpi di trailer della durata di pochi secondi l’uno, finalmente, il nuovo capitolo di Fullmetal Alchemist,  dopo essere stato annunciato spesso in precedenza, è stato trasmesso in Giappone per la gioia dei numerosi fan proprio il 5 Aprile scorso.

Molti di noi potranno immaginare le facce dei nostri amici orientali mentre si gustano il primo episodio della serie, mentre noi restiamo qua a bocca asciutta aspettano il 2030 quando verrà proposto in Italia, tuttavia forse non ci va così male come pensiamo!

Categorie Senza categoria

Un trailer chiaritore per Hagane no renkinjutsushi: Fullmetal Alchemist

[youtube cSKDL86Wg_U]

E’ arrivato fresco fresco un nuovo trailer riguardante la nuova serie di Fullmetal Alchemist 2009, di cui avevamo parlato qualche tempo fa e che, avevamo lasciato in sospeso con qualche dubbio, specialmente per quanto riguarda l’intervallo di tempo coperto da questo nuovo capitolo che, ricordo, sarà lanciato il 5 Aprile di quest’anno. Tra le altre cose è possibile anche dare finalmente un nome ufficiale a questa serie di episodi, precisamente e come il titolo suggerisce, da adesso si parlerà di Hagane no renkinjutsushi: Fullmetal Alchemist.

Categorie Senza categoria

Due nuovi teaser trailer per Fullmetal Alchemist

 Il 5 aprile, giorno in cui verrà trasmesso il primo episodio della nuova serie di Fullmetal Alchemist, è ormai vicino. Ovviamente, non potevano mancare trailer in cui pregustare questo momento e farsi quindi un’idea di quanto ci verrà proposto, oltre che concedere ai numerosi fan della serie qualche anticipazione a riguardo!

Del primo teaser trailer della famiglia, nonchè presentazione e conferma dei rumors riguardanti questo anime, avevamo già parlato in precedenza, svelando le prime indiscrezioni e le prime novità che ruotano all’ormai imminente e nuovo Fullmetal Alchemist. Quindi oggi passo a mostrarvi due nuovi ed interessanti teaser trailer dai quali possiamo trarre qualche considerazione, ma prima di tutto e come sempre, un breve richiamo alla trama per rinfrescare la memoria o agganciare i ritardatari.

Categorie Senza categoria