Dagli ultimi articoli è ormai chiaro che Norman Osborn ha dei progetti riguardanti il mondo mutante nell’ottica del suo Dark Reign, anche se niente è stato ufficializzato sappiamo già che ci saranno diversi sconvolgimenti. Volutamente non ci dilugnhiamo troppo sulla ambigua situazione di Xavier, che è sicuramente uno dei punti più interessanti che ci introdurranno al nuovo gruppo mutante che debutterà questa settimana. Naturalmente stiamo parlando di quei Dark X-Men che sono stati svelati già qualche tempo fa ma che per la loro eterogenea composizione stimolavano diversi interrogativi. Innanzitutto, come saranno impiegati da Norman? Se la situazione dei Dark Avengers è sicuramente per certi versi migliore di quella dei Mighty Avengers e dei New Avengers,
Dark Reign
Utopia Mutante
Come promesso oggi parliamo di Dark Avengers/X-Men: Utopia. L’albo affidato alle matite di Marc Silvestri ed all’estro creativo di Matt Fraction si rivela sin da subito un rpodotto di discreta qualità ma sicuramente funzionale alla trama che deve portare a termine nell’arco di quattro numeri che introdurranno mutanti nel Dark Reign. La storia si basa principalmente sulla marcia organizzata “pacificamente” da Simon Trask sino a San Francisco, ormai casa degli X-Men, ma ben presto si capisce che la marcia altro non è che un pretesto per cominciare l’ennesimo atto di razzismo nei confronti dei mutanti. La situazione degenera per due fattori principali, il primo è che effettivamente il popolo mutante sembra un senza un vero leader che riesca a tenere in pugno la frenesia
Dark Avengers: Il Turno di Void
Sembrava che alla fine dello scorso albo ci trovassimo davanti all’ennesima macchinazione di Norman Osborn per aumentare la fama dei suoi Dark Avengers ma a quanto pare siamo stati smentiti. Infatti in questo numero scopriamo da subito che non c’è lo zampino della Cabala dietro l’attacco degli Atlantidei a New York e di conseguenza è ora di agire per i Vendicatori. In realtà ad agire non saranno tutti i membri del gruppo, ma solo Sentry o almeno così pare, infatti non appena quest’ultimo sta per lasciare la torre dei Vendicatori scopriamo che per compiere il massacro Normie ha scelto di far emergere la personalità di Void sicuramente più idonea al compito. Subito dopo il massacro degli Atlantidei scopriamo che
Wolverine: The End
Probabilmente al lettore più smaliziato di comics targati Marvel questo titolo può suscitare il ricordo di una miniserie che ha riscosso alterni pareri ed ha avuto una pubblicazione particolarmente travagliata, Wolverine: The End, ma questa volta sembra siamo davanti a qualcosa di radicalmente diverso. Tutti abbiamo sempre dato per scontato che il buon vecchio Wolverine fosse praticamente immortale, sia perchè lo abbiamo visto resistere alle situazioni più disparate, con e senza scheletro adamantino, sia perchè a quanto pare ha anche una sorta di protezione di origine mistica. Pare però che la Marvel abbia deciso di smentire questa nostra ennesima convinzione o almeno è quello che potrebbe apparire dando una prima occhiata a questa sollicit che ci viene proposta sul sito ufficiale.
E’ Ufficiale: Reborn segnerà il Ritorno Cap
Finalmente oggi è arrivata l’ufficialità del contenuto del famoso albo Reborn. Già negli articoli dove lo avevamo presentato l’indicazione appariva abbastanza chiara, dopo gli eventi che sono avvenuti alla conclusione di Civil War con la morte di Cap quest’albo avrebbe segnato il suo ritorno ed in effetti sarà così. Oltre alle prime interviste rilasciate per IGN abbiamo finalmente due cover ed un trailer pubblicati sul sito della Marvel. Le due cover sono firmate da Alex Ross e John Cassaday e naturalmente raffigurano Cap. Ora non ci resta che aspettare che la checklist di Luglio sia aggiornata per leggere le sollicit riguardanti il ritorno di Steve Rogers. Il trailer invece è molto gustoso, sembra che a parlare sia Sharon Carter che ci racconta cosa è successo a Steve
Dark X-Men: Esodo e Confessione
Si apre con una news di tutto rispetto questa settimana, infatti sono finalmente state rese pubbliche le copertine di due interessantissimi albi. Il primo albo si chiama Dark X-Men/Uncanny X-Men: Exodus che da quel che sembra dovrebbe essere la vera e proprio genesi degli uomini X targati Dark Reign, infatti come guest star in quest’albo troveremo niente meno che gli stessi Dark Avengers e c’è da scommettere che il traghettatore dei mutanti in questa nuova era sarà proprio Norman Osborn, ed è naturale che un ruolo chiave nella formazione di questo gruppo avranno sia Namor che Emma Frost, due dei membri della Cabala Oscura. Però ancora sono diversi i dubbi sul ruolo che avrà Xavier all’interno del gruppo,
Dark Avengers 5 : La Reazione di Norman
Ed eccoci ancora una volta a raccontare gli accadimenti del Dark Reign e questa volta in particolare del quinto numero della sua testata simbolo dell’evento. Come ci era già stato preannunciato, in questo numero ci saremmo dovuti aspettare una reazione di Norman Osborn che infatti non è tardata ad arrivare, con una recita a dir poco palese dal punto di vista del lettore, ma che forse sarà anche riuscita nel suo intento di fuorviare l’opinione pubblica. Ma per prima cosa ci viene rivelata la fine della questione Sentry, che dopo essere tornato dalla morte subisce ancora una volta le manipolazioni di Iron Patriot sulla sua debole psiche ed il tutto viene rafforzato dal fatto che saggiamente viene fatta leva sulla moglie di Bob che è una delle cose a lui più preziose e sul suo senso di eroismo mai realmente soddisfatto.
The Iron Patriot Acts
La Marvel oggi ci ha svelato cosa ci attende nel prossimo futuro del suo evento attuale, che si sta protraendo oltre ogni attesa. Infatti il Dark Reign non solo non accenna a finire, anzi sembra che il suo culmine sia ancora lontano; infatti l’immagine che ha oggi pubblicato il sito ufficiale è di quelle che creano un’attesa spasmodica in tutti i fan. Pare infatti che a Settembre vedrà la luce l’ennesimo colpo di scena,
Apocalisse Arriva nella Messiah War
Probabilmente negli ultimi tempi l’evento che ha attirato maggiormente l’attenzione in casa Marvel è stato il Dark Reign e quindi abbiamo finito per tralasciare un pò quello che si sta sempre più rivelando come un evento chiave per l’intero mondo mutante, Messiah War. Infatti il viaggio nel tempo di Cable e Hope non solo non è finito ma continua a ritmo serrata tra battaglie mozzafiato e risvegli di vecchi cavalieri. Infatti Arcangelo è stato richiamato da un nuovo personaggio che sta per fare il suo ingresso nella guerra della Messia, Apocalisse. C’è da scommetere che la sua discesa in campo non solo non sarà un piacevole evento per nessuno, ma porterà sicuramente molti sconvolgimenti, a partire dal fatto che Arcangelo è stato richiamato come Cavaliere al servizio del suo padrone,
The Marvel Project
Ennesimo nuovo progetto che viene sfornato dalla casa dele idee. Questa volta con la celebrazione dei suoi 70 anni saranno raccontate le origini del Marvel Universe in quella che si preannuncia come una miniserie storica. A raccontarci la nascita della prima meraviglia sarà la sapiente mente di Eb Brubaker accompagnata dai disegni a firma di Steve Epting. Così avremo modo di vedere i primi eroi in costume muoversi in uno scenario caratterizzato dalla guerra e c’è da scommettere sulla presenza di Jim Hammond, l’originale Torcia Umana, naturalmente non potrà mancare il principe di Atlantide, Namor e ci sarà anche la bandiera degli Stati Uniti, il mito, Steve Rogers è infatti sicuro che assisteremo anche alla nascita di Capitan America.
Quarta edizione per la manifestazione Bergomix
Quest’oggi voglio segnalare un’iniziativa riguardante il mondo del fumetto, con particolare interesse anche per quello italiano: sto parlando della manifestazione Bergomix, il cui nome lascia facilmente intuire l’ubicazione (Bergamo, ovviamente!). L’evento, forse sconosciuto ai più, ha raggiunto la quarta edizione proprio quest’anno e durerà cinque giorni a partire proprio da oggi, coinvolgendo un numero non indifferente di disegnatori delle più varie testate. Questo pomeriggio si terranno due incontri con ospite Francesco “Matt” Mattina, copertinista per la Marvel Comics che ha realizzato (e realizza tuttora) le immagini per le testate Thunderbolts, Nova e War Machine.
Finalmente è Tornata M.J. con Red Headed Stranger
Tutti aspettavamo che tornasse stabilmente, probabilmente la sua mancanza era una della più grosse e sentite del Brand New Day ed era ora di colmarla e pare che finalmente anche gli sceneggiatori di Spiderman siano del nostro stesso avviso. Infatti da quanto trapelato dalle prime immagini dei numeri successivi al seicento Mary Jane Watson sarà la indiscussa protagonista della run che seguirà lo storico numero. In aggiunta a questo graditissimo ritorno ci sarà un altro nemico assente dalla testata da tantissimo tempo, ovvero il Camaleonte. La saga si intitolerà “Red Headed Stranger” e se la prima parte sarà curata da Mark Waid a proseguirla sarà Fred Van Lente. Tuttavia non sembra che Peter Parker tornerà a fare coppia fissa con la sua storica compagna ma che invece anche questo evento sarà vissuto in ottica