Spider-Man: Poteri, abilità ed invenzioni

Tutti credo conoscano la storia di Peter Parker, ragazzo orfano e nerd che durante un esibizione scientifica viene morso da un ragno radioattivo acquisendo capacità straordinarie. Ma quali sono questi poteri (da cui derivano grandi responsabilità)? Sono anche gli unici di cui fa sfoggio nella sua vita? Già la mattina dopo questo strano evento Peter scopre il cambiamento che è avvenuto in lui.

Il primo, grosso, lo vede nella forza, con gli anni arriverà a sollevare fino a 10 tonnellate (son capitate situazioni di grosso periocolo o forte stress in cui lo abbiamo visto capace di sostenere il peso di palazzi crollati, ben superiori a 10 t.). Nelle storie, sono molte le volte in cui non usa che una minima parte di questa forza, per evitare di fare male a chi ha di fronte; casualità vuole che quando può sfogarsi l’avversario risulti molto più forte fisicamente di lui.

Capacità di aderire alle pareti. Come appunto i ragni, è capace di attaccarsi a quasi ogni superficie e scalarla a piacimento. Caratteristica importante è che non possa essere staccato con la forza a meno che non sia lui stesso a volerlo o non ceda la parte su cui aderisce.

Agilità, velocità e riflessi sovrumani sono caratteristiche quasi accumunabili in una, tutte insieme gli consentono di volteggiare fra i palazzi, eseguire movimenti acrobatici ed imprevedibili. Imprevedibili anche grazie al suo potere più distintivo cioè il Senso di Ragno! Questo è una sorta di Sesto Senso che gli permette di percepire pericoli diretti a lui o nelle vicinanze, potendo così reagire in modo da evitarli. E’ il potere a cui si affida maggiormente in combattimento poichè gli permette di affrontare anche nemici più esperti.

Una caratteristica nota a pochi, perché ormai ignorata dagli scrittori, è la sua resistenza ai veleni. Se colpito da qualcuno di questi, normalmente, l’effetto risultava rallentato o del tutto innocuo in quanto il suo metabolismo riusciva a contrastarlo. Sempre grazie a questo, Peter, si riprende molto più velocemente dalle ferite, una sorta di fattore rigenerante (migliore di una normale persona ma ovviamente non ai livelli di Wolverine).

Dotato di una mente geniale (tanto da ricevere spesso i complimenti di personaggi brillanti come IronMan e MrFantastic), come aiuto per il suo lavoro di eroe, crea (ancora adolescente) la sua più grande invenzione: i Lancia ragnatele con annesso fluido di ragnatela! Questo fluido, utilissimo in combattimento, come nei semplici spostamenti, viene negli anni modificato. Super adesiva, resistente ed elastica, la sostanza viene studiata in modo tale da non poter creare problemi se indirizzata contro di lui. Nelle sue storie abbiamo visto l’Uomo Ragno utilizzarla come protezione contro il fuoco, la corrente, per fasciature protettive o per attutire i colpi, e ne sono state fatte delle varianti col tempo, come la Tela ad impatto del Ragno Rosso che, sparata a “palline” si allargava avvolgendo completamente l’avversario.

Altri accessori tipici sono i ragno spia, dei trasmettitori che permettono di rintracciare i nemici grazie al senso di ragno, e la cintura con il ragno segnale. In tantissimi anni di storie però i poteri che Spidey ha avuto non si sono limitati a questi. In un’avventura contro Hulk viene colpito da un macchinario che, lo muta in una versione del gigante di giada (trasformazione replicata recentemente in una saga di Hulk). In un’altra occasione, nel tentativo di togliersi i poteri, ingerisce una formula che lo porta ad avere sei braccia! Riesce a tornare normale grazie al dott Connors che ne annulla gli effetti. Invece durante un’avventura con gli X-Men nella Terra Selvaggia si ritrova trasformato in un mostruoso Ragno-umano!

 Molto significative sono però le trasformazioni che avvengono in tre periodi: nelle “Guerre Segrete” in cui trova il simbionte alieno (che poi diverrà Venom). Ne aumenterà la forza, avrà la capacità di cambiarsi in qualsiasi vestito, ma soprattutto, produrrà autonomamente le ragnatele; mentre, in “Atti di Vendetta”, la forza Enigma sceglie Peter come nuovo (e temporaneo) Capitan Universo, donandogli capacità straordinarie! Durante questo periodo la sua forza aumenta più che mai, diventa capace di volare, emettere raggi di energia dalle mani e di controllare a livello molecolare praticamente ogni cosa. Grazie a questa trasformazione riesce a battere nemici formidabili come Destino, Golia e Magneto! Invece lo scrittore Straczinsky nelle sue storie decide che i poteri da ragno derivassero da una mistica connessione totemica con un dio-ragno. Spidey, ne “L’ Altro“, per sconfiggere un antichissimo vampiro di nome Morlun, ricrea letteralmente se stesso e ritorna a nuova vita. Da quel momento diventa più forte, capace di comunicare con i ragni, vedere al buio, di creare ragnatele organiche, ma soprattutto, di creare spuntoni ossei dai polsi. Questa scelta non durerà molto, visto il basso gradimento da parte del pubblico.

 [Fonte | Marvel]