Spider-Man: Lo hanno fatto di nuovo

No, non è il titolo di una nuova maxisaga (anche se prima o poi non è detto che non vedremo una storia del Ragno con questo titolo).  Ma semplicemente la diffusione di una notizia per cui metto un grosso

Procedete a vostro rischio e pericolo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ok, pare che ad aprile di quest’anno la testata Amazing Spider-Man ricominci da uno (in America), con il ritorno di Peter Parker (se ricorderete gli ultimi sviluppi,  nel corpo di Spidey ora c’è la mente del Dr.Octopus).

Questa, la notizia nuda e cruda: ci se lo doveva aspettare che Superior non sarebbe durato a lungo, e che date le dinamiche ‘tutto deve cambiare affinchè nulla cambi’ prima o poi l’Uomo Ragno sarebbe tornato nella sua versione classica. E’ fisiologico, è normale: in fondo, è il Marvel Universe classico, non quello Ultimate.

Unico piccolo problema: questa notizia non sarebbe dovuta uscire, ed ad aprile avremmo avuto la sorpresa. Ma, come accadde per Superior Spider-Man, una fuga di notizie , l’inevitabile diffusione tramite Internet e la cultura dello spoiler a tutti i costi ci ha spiattellato davanti il ritorno di Peter, di fatto rovinandoci il finale di Superior, allo stesso modo del suo inizio. Sul meccanismo in questione mi sono già lungamente espresso.

L’Uomo Ragno sembra gridare al cielo ‘Perchè??? Non un’altra volta!!!!!’

Sia ben chiaro, non ce l’ho con il ritorno di Peter.  Come ho detto, è fisiologico che tutto torni come prima.  Ma il bello di leggere i fumetti di supereroi che seguono questa dinamica è proprio vedere come si torna alla base.  Vedere le evoluzioni della storia, il suo susseguirsi, il fatto che non ti aspetti quando una determinata cosa accada. Ed ora, quale che sia lo sviluppo narrativo di Superior Spider-Man (che, detto per inciso, era davvero bello e convincente, dandoci un Uomo Ragno bastardo come non mai), ne conosciamo la data di scadenza (Marzo 2014)…e questo  ne smorza la potenza narrativa.

la cover del numero uno, ora che la notizia si è diffusa la Marvel ha sciolto le riserve, dopo un primo tentativo di rimuovere le immagini spoiler. Ai testi Dan Slott, ai disegni Humberto Ramos.

A chiunque abbia fatto partire la fuga di notizie va il mio più sentito ‘grazie, eh!’