Apro questo articolo citando Homer Simpson con un secco e sonoro “D’OH!!”.
La brutta notizia riguarda due grandi doppiatrici italiane, conosciute dai più, come le doppiatrici di Marge e Bart, rispettivamente moglie e primo genito del simpatico Homer. Liù Bosisio(Marge) e Ilaria Stagni(Bart), hanno deciso di interrompere la loro collaborazione con la FOX e la Mediaset. Dopo 25 anni di lavoro intenso e soddisfacente, alle due doppiatrici è stato proposto un taglio dello stipendio di circa il 70%. A quanto pare la crisi ha colpito anche questo florido settore.
Personalmente, credo che i ricchi stiano sfruttando la scusa della crisi per ottenere gli stessi servizi di prima ad un prezzo di molto inferiore.
E questo caso ne è la prova lampante. Cioè, stiamo parlando dei Simpson, la serie animata che ha fatto ridere le persone di tutto il mondo da quasi 30 anni. Il cartone animato che diverte intere famiglie, dai più piccini fino ai genitori. Pensate che mia nonna si guarda molto volentieri un episodio dei Simpson quando sto da lei. Ma nonostante tutto, nonostante il successo, il merchandising e la popolarità mondiale, i produttori hanno deciso di limitare i compensi dei doppiatori che sono l’anima del cartone e che hanno costruito dopo anni di lavoro una solida figura televisiva che, mi auguro, non morirà mai. Purtroppo però, se in America i doppiatori sono riusciti a far accettare ai produttori un taglio del 30% dei compensi(a fronte del 45% richiesto dai produttori), in Italia la FOX e la Mediaset pare non siano d’accordo con la decurtazione del 40% proposta dai doppiatori nostrani. Così, dalla prossima stagione, Marge e Bart avranno delle voci diverse.
Sulla sua pagina Facebook, Ilaria Stagni, voce storica di Bart, ha così diffuso la notizia: “Carissimi, purtroppo è tutto vero! Io e Liù, che per 25 anni abbiamo dato le nostre voci ai nostri amatissimi personaggi dei Simpson, Bart e Marge, ci troviamo oggi in una situazione molto brutta, difatti non è una nostra “libera scelta”. Semplicemente Mediaset e FOX, tramite la società di doppiaggio Sedif, hanno pensato bene di sostituirci dal momento che non abbiamo accettato la vergognosa richiesta di uno “sconto” del 70% dal nostro cachet.
Tengo a precisare che non prendiamo cifre pari a quelle dei nostri fortunati colleghi americani, ma bensì di una maggiorazione dal regolare contratto nazionale del lavoro ottenuta gradualmente in 25 anni di collaborazione. Io e Liù per amore della serie e dei migliaia di fans eravamo disposte a venire incontro a Mediaset con un 40% in meno, in linea con i nostri colleghi USA e visti i brutti tempi, ma non è bastato, ci è suonato come una sorta di ricatto e noi che siamo artiste “libere” pensavamo di trovarci tutti insieme compatti, non è stato così e la cosa più triste è che è proprio il Sig. Tonino Accolla(voce storica di Homer) che sta facendo i provini per sostituirci.
La sola cosa che ci riempie il cuore sono le migliaia di mail che ci stanno arrivando di solidarietà e il fatto che moltissimi colleghi si stanno rifiutando di andare a fare il provino per i nostri personaggi. Una forma di rispetto davvero inaspettata. Spero che le mail di protesta raggiungano i vertici di Mediaset e FOX e che “qualcuno” si renda conto dell’enorme danno che si farebbe alla serie. Per ora vi ringraziamo per la solidarietà.”.
A quanto pare, la rivolta del pubblico online e fisica è stata notevole. Forse Mediaset e la FOX ci penseranno due volte prima di deludere milioni di accaniti fans. Io glielo consiglio, altrimenti potrebbero scatenare delle forze che è meglio lasciare sopite. E con questa conclusione mistica passiamo a parlare della seconda notizia che riguarda i Simpson.
La puntata americana di due giorni fa si è aperta con un chiaro omaggio alla serie fantasy, Game of Thrones, prodotta dalla HBO e che ha riscosso un successo planetario. Io ho amato quella serie e non vedo l’ora che inizi la seconda(ricordo a tutti che la seconda stagione di Game Of Thrones andrà in onda il primo aprile e, a quanto pare, non si tratta di uno scherzo).
Eccovi il video.
[youtube U0gsnRw4G_I]
Il fatto che i Simpson, o meglio, chi li disegna e chi li mette in onda, continuino ad avere idee per parodie ed episodi dovrebbe far capire ai produttori che i soldi per realizzarla ci saranno sempre e che il mercato di gadgets e altro, legati ad essi, sarà sempre florido. Motivo in più per non diminuire lo stipendio a chi ha donato la propria vita lavorativa a questa serie mitica.
Come vi dicevo, confido nel rinsavimento dei vertici Mediaset e FOX, “perché se così non fosse io vi strozzo brutti bagarospi…vi strozzo e vi ristrozzo!” parafrasando il buon Homer.
[fonte – Sologossip e Leganerd]