School Days – Approfondimento: l’apologia di Makoto

di Regola 2

Usciamo dalla routine dei miei articoli ordinari per addentrarci, come avete già intuito dal titolo, in un approfondimento che ci è permesso dalla natura alquanto particolare di una serie anime di qualche anno fa… era il 2007 quando usciva School Days, tratto da un eroge del 2005 che riscosse un certo successo. Molti di voi già conoscono questo titolo, e quindi potreste già immaginare di cosa andremo a parlare quest’oggi, perchè non si tratta di una semplice recensione, ma di un’analisi più approfondita su uno degli anime che ha rappresentato, negli ultimi anni, un’inversione di rotta nelle modalità in cui vengono gestite serie di stampo romantico, con connotazione harem. Quindi per seguire appieno questa trattazione è necessario aver visto la serie, anche perchè l’articolo contiene svariati elementi spoiler… uomo avvisato mezzo salvato, si sente spesso dire.

Più grande di così non posso.

Come se il motivo per cui School Days è famoso non fosse noto ai più, anche a quelli che non hanno visto la serie.. ma ci tenevo ad avvertire coloro che seguono i miei approfondimenti dei rischi della lettura di queste frasi. Potrete sempre tornare quando avrete visto la serie di dodici episodi prodotti dallo Studio TNK, con la supervisione della Overflow, che si occupò del gioco. Un eroge nel vero senso della parola: come sempre vorrei ricordarvi che i videogiochi comunemente definiti “hentai” sono chiamati in questo modo, e si differenziano dai galge, poichè i secondi sono privi di elementi erotici. Anche l’anime di School Days, progettato come seinen e non come shonen, non si fa mancare scene di questo tipo… nulla di che comunque.

Kotonoha a destra, Sekai a sinistra.

Protagonista della vicenda il tipico studente delle superiori, Makoto Itou, alle prese con i problemi derivanti dal suo primo amore: invaghitosi della “lontanaKotonoha verrà inaspettatamente aiutato dalla compagna di banco Sekai, e si fidanzerà con la ragazza dei suoi sogni. Cosa strana, se avete visto diversi anime di genere romantico, perchè di media il sogno d’amore viene coronato dopo svariati episodi di sofferenze e indecisioni… non può essere una cosa positiva neppure in virtù della legge che gli anime hanno ereditato dagli eroge: se la conquista è troppo facile si tratta di una brutta cosa. Infatti le prime incomprensioni tra Makoto e Kotonoha non tardano ad arrivare per una strana incompatibilità tra i due, ma Sekai interviene e “addestra” Makoto a essere un bravo fidanzato, finendo per andarci a letto essendone a sua volta innamorata. Da lì in poi le menzogne cominceranno ad accumularsi, così come le incomprensioni che complicheranno ulteriormente la situazione, fino alla trasformazione di Makoto in un sociopatico interessato unicamente al sesso, il cui “possesso” è ambito da svariate figure femminili sedotte (o seducenti). Makoto lascerà Kotonoha troppo tardi per impedire che questa diventi una vera e propria yandere: nel frattempo però ha messo incinta Sekai rovinando la fama di “grande amatore” che si era costruito. Tornerà tra le braccia di Kotonoha (perchè nessuna ragazza vorrà più avere a che fare con lui) per liberarsi di Sekai, consigliandole anche l’aborto, ma la giovane non sopporterà oltre la situazione e ucciderà con svariate coltellate Makoto, per essere poi decapitata da Kotonoha, completamente impazzita. L’anime termina con Kotonoha che abbraccia la testa di Makoto, sicura che ora il suo ragazzo non la abbandonerà più.

Bello, eh? Quando qualcuno commenta uno shonen harem chiedendomi perchè il protagonista “non arriva al sodo” con i vari personaggi femminili vorrei ricordargli dell’esistenza di School Days. Il finale di School Days, ovviamente, è stato al centro di critiche e polemiche che hanno costretto le emittenti televisive ad aspettare per trasmettere l’ultimo episodio: interessante come tutte le novità vengano sempre mal recepite dalla fandom, soprattutto quando tutti godono nel vedere storie di perdizione e “perversione“. Io ritengo che School Days, invece, sia un anime fecondo di significato, proprio perchè la relazione tra i vari personaggi e il loro modo di comportarsi è spaventosamente verosimile. Credo che, come sia potuto succedere con Aku no Hana, molti possano sentirsi intimoriti dall’idea che il male esista, e dal vederselo dipinto come così prossimo e reale in quella che è una passione, come l’animazione, il cui principale scopo è l’evasione dalla noia quotidiana. Ma la cosa che probabilmente molti ignorano, è che il gioco di School Days possiede più finali positivi che negativi (15 contro 3) ma era rimasto noto proprio per i suoi esiti drammatici (i giocatori di eroge completano il gioco tutte le volte necessarie per vedere tutti i finali), e la serie è stata costruita prendendo elementi dalle varie route in cui Makoto degenera, e la storia finisce con uno o più omicidi. Eppure ci sono sette finali con Kotonoha, cinque con Sekai, ci sono persino due harem ending in cui Makoto vive felice con le due protagoniste entrambe in dolce attesa. Quest’oggi, tuttavia, il centro del mio approfondimento è spiegarvi cosa succede in quei dodici episodi dell’anime, per rispondere alla domanda: è davvero tutta colpa di Makoto?

Uno dei “bad end” dal videogioco.

Pagherei per avere un mondo organizzato secondo categorie precise e assolute. Purtroppo no, non si può parlare di colpa assoluta ma di responsabilità parziali: forse Makoto se ne prende una fetta bella grossa ma non vuol dire che le figure femminili siano prive delle loro colpe (è molto “facile” in situazioni del genere attribuire la colpa solo all’uomo). Makoto, viene descritto come un sociopatico che sviluppa una dipendenza al sesso, ma questo, nel linguaggio che “parlo io” vuol dire che il protagonista è sostanzialmente una persona incapace di empatia nei confronti dell’altro (empatia, come capacità di lasciare spazio all’altro senza che il proprio, di spazio, venga annullato) che usa il sesso allo stesso modo in cui un tossicodipendente userebbe una dose. Perchè è di quello che si parla, non di amore, non può esserci amore quando non c’è empatia, e quindi incapacità di accettare e lasciare spazio per l’altro (spazio in cui io sono io, tu sei tu, e noi è un’aberrazione) che viene vissuto solo come uno strumento da usare finchè è possibile per ricaricare le proprie batterie: per Makoto il sesso diventa meccanico, la sua funzione è chiaramente anti-depressiva (che sia per il rilascio di ormoni o l’autostima che prova nell’essere un grande seduttore) e diventa un po’ lo spacciatore della scuola, il partner senza impegno che svariate studentesse decidono di provare. Proprio come una droga.

Tranquilli, alla bimba non succede niente (oh beh, in una delle route viene trovata morta.)

È importante sottolineare una cosa: non si diventa sociopatici (o qualunque altra cosa) di punto in bianco, senza preavviso. I processi mentali sono dinamici, in qualche modo lineari nella loro non linearità, e la mente è un continuo trasformarsi di qualcosa di pre-esistente: si può dire che Makoto era portato a sviluppare comportamenti sociopatici. La frase di Sekai “una volta eri diverso, ti preoccupavi veramente degli altri” conferma questa mia visione di Makoto: la capacità di capire l’altro può essere messa da parte, ma non può essere dimenticata completamente, ed è proprio l’assenza di senso di colpa in Makoto che mi fa considerare i suoi comportamenti come sempre mimati o stereotipati. È come se Makoto non avesse mai saputo rapportarsi con l’altro, e si limitava ad essere gentile perchè “è normale essere delle persone oneste e disponibili, tutti se lo aspettano“, ma la gentilezza recitata, non reale, solo manifesta, è inutile e viene meno quando ci si imbarca in una relazione sentimentale. A un certo punto Makoto si rende conto che non è sufficiente “fingere” di preoccuparsi, e che avere una ragazza è veramente difficile, sviluppa un’idea della relazione uomo-donna in cui il primo deve tutto alla seconda. Ma a fargli sviluppare quest’idea è Sekai, non Kotonoha.

È buffo come Sekai cerchi di plasmare Makoto, trasformandolo nell’amante che vorrebbe per se stessa senza mai abbandonare la convinzione che sia tutto per il bene di Kotonoha. Ho implicitamente compreso School Days quando mi sono reso conto che il nome dei personaggi principali rappresenta, simbolicamente, quello di cui hanno bisogno:

  • Sekai, (Mondo) necessita di uno spazio in cui la sua esistenza possa essere confermata, perchè da sola si lascia andare facilmente a crisi depressive che si manifestano con un ritiro dalla realtà; Sekai brama Makoto perchè questi è, a suo avviso, l’unica persona che amandola possa leggittimarla a sentirsi viva, a esistere. Una necessità che Sekai sente forte e nasconde, che nasce probabilmente dal fatto che non ha un rapporto con la madre e non ha un padre (la prima lavora, il secondo è assente). Mondo anche come recinto, il luogo dove gli spazi sono delimitati, e conoscibili;

  • Kotonoha, (Parola) non ha bisogno invece di vedersi costruito uno spazio in cui “esistere senza temere l’annullamento” bensì di essere conosciuta, di comunicazione, di avere davanti una persona che si apra e accetti la sua apertura non trattandola come una principessa. D’altronde, se Makoto commette degli errori è anche vero che Kotonoha è disposta a perdonarlo nelle prime battute della serie, ma quando il protagonista trova in Sekai la sua valvola di sfogo finisce per chiudersi definitivamente nei confronti di quella che, stando ai fatti, è ancora la sua ragazza.

[youtube 2s0vO1ZKTNo]

Secondo questa ricostruzione, sembrerebbe quasi che Kotonoha sia la vittima. Vittima dell’incapacità di esprimersi del suo ragazzo, dell’intromissione di praticamente tutti nella sua relazione, vittima anche di bullismo (è odiata per ragioni non chiare nemmeno alle sue compagne di classe, in quanto manipolate da Otome), ma Kotonoha è anche vittima di se stessa, perchè una volta lasciata da Makoto perde se stessa, tutto per quel seduttore impenitente, che non ha neppure conosciuto (e poi ogni vittima è anche carnefice). Questo perchè (è un pò l’aspetto meno convincente, forse, di tutto questo quadro) non riesco a fare a meno di convincermi del fatto che Kotonoha, come Sekai, cerchi in alcuni momenti della serie di usare il protagonista come panacea per i suoi sintomi depressivi, e come Sekai si lascia andare a manifestazioni di carattere tipicamente masochistiche, proprio come quelle donne che rovinate da un amante infedele o violento cercano “salvezza” nel ruolo di uniche possibili salvatrici (perpetuando questo circolo vizioso dannosissimo). Depressione per tutti e tre, in pratica, ma cambiano i comportamenti difensivi: Makoto fugge attraverso il sesso, Sekai si ritira nel suo mondo interiore e Kotonoha nega la realtà dei fatti.

La condanna dei rapporti umani è che non possono essere più “maturi” della persona meno “matura” che partecipa ai giochi, e quindi così come Makoto non si relaziona con le sue amanti, queste a loro volta non si relazionano con lui e utilizzano la sua figura per il loro scopi. Da qui, la strada per la gelosia, il possesso e l’omicidio è breve. Poichè Makoto (che non si relaziona) ha la stessa funzione di un manichino, è un simbolo, un feticcio da possedere per vantarsene (che sia un bimbo o una testa), per essere vincenti, e poco importa quindi se sia vivo o morto.

 Ci vediamo a Lucca!

 

Commenti (2)

  1. attenzione SPOIELR

    Regola, ho finito di vedere SD 2 giorni fa … dimmi tu che coincidenza XD

    Comunque colgo la palla al balzo e ti ringrazio molto per questo approfondimento che mi ha fatto vedere l’opera sotto un’altro punto di vista e mi ha fatto cogliere elementi che prima avevo ignorato ( complimenti per l’associazione tra i ersonaggi ad i loro nomi ).

    Cercher� di essere breve.
    Secondo me SD, e sar� banale a dirlo, � un’anime creato principalmente per fare soldi giocando sulla reazione del pubblico nel finale. ( e quindi mi st� involontariamente schierando da una determinata parte di critica XD )

    Perch� abbiamo una serie che inizialmente, mi � seriamente piaciuta e che aveva dei personaggi ben caratterizzati, insomma, era una serie che si seguiva senza problemi, mediamente buona ( Anche se come sappiamo, o per lo meno, per come la vedo io, SD si esprime nei suoi 5 minuti finali, praticamente tutto ci� che viene prima � solo una scusa per arrivare e quell’evento ).
    Poi per� abbiamo una met� serie completamente, vuota, priva di ogni significato, divertimento e PARTECIPAZIONE da parte dei protagonisti interessati.
    Non condivido la tua visione sul Makoto dipendente dal sesso, come forma di evasione dalla noia o da una vita insoddisfacente, cosa mai espressa da questo personaggio che si � rivelato essere per me … un vuoto burattino nella mani degli autori. Da Makoto non traspare mai nessun approfondimento psicologico per tutta la serie e anzi, secondo me viene mostrata una bruttissima gestione finale dei suoi sensi di colpa. Perch� prima, solamente vedendo la sua ex ragazza ( o attuale LOL ? ) prova compassione per Kotonoha, e poi non prova scrupoli nel tradire Sekai addirittura di fronte a lei. Tutto ci� certo per sottolineare la sua ” crudelt� ” ( ? ), menefreghismo o che dir si voglia, ma personalmente, fa sfociare il eprsonaggio in un’incoerenza non da poco, rendendolo appunto vuoto e mosso solo da ragioni narrative.
    Kotonoha, manco a parlarne, diventa una macchietta, sopratutto verso la fine, cio� la scena della testa � esplicitamente fatta per far parl� la gente dai XD
    Pure la morte di Makoto, vero cuore dell’anime, per me � stata gestita con superficialit�, appunto, il minimo indispensabile per far muovere la critica, senza osare troppo … cosa che invece avrebbe dovuto fare ( secondo me ) se ci fosse stato un sincero intento di esprimere ci� che l’anime avrebbe voluto dire secondo la tua analisi.
    La scena dell’accoltellamento, vero fulcro della trama, � stata gestita male per me. Registicamente per carit� fa il suo lavoro, molto bello il messaggio e il coso del th� che soffia, ma secondo me, quel momento doveva essere inteso come ” l’atto di Sekai nel fermare questa catena di bugie e scopate da parte di Makoto “, perch� se vi ricordate Makoto aveva detto a Kotonoha che Sekai aveva accettato di far abortire il figlio, quando invece stava a casa di Makoto e probabilmente lui aveva voglia di fare sesso con lei e ricominciare il ciclo, ma questa cosa non traspare perch� lui non ci prova mai con le ragazze ! Sono sempre loro a venire da lui per una ragione puramente commerciale.
    Insomma secondo me SD � tutta un’enorme scusa per arrivare a quei fatidici 5 minuti. La tua recensione mi ha aiutato ad’avere un’opinione pi� positiva su questo anime … di certo � un’anime che ha voluto dire qualcosa … ma secondo � un’opera che non ha voluto osare ( nel senso che non ci ha nemmeno pensato ), mossa pi� che altro dalla voglia di fare soldi grazie a un finale molto particolare.

    Insomma � decisamente un buon anime, lo consiglierei di sicuro, ma personalmente, le incoerenze, i personaggi vuoti e tutto il resto, non me lo possono far considerare un’anime nato col desiderio di voler esprimere qualcosa o di voler far analisi di chiss� quale genere.

    Domani Lucca ! Buon soggiorno Regola ! Speriamo non piova ahah XD

    1. L’analisi qui presentata � una mia ricostruzione (con elementi presi sia dalla visione che dalla lettura dei svariati contenuti del gioco). Se vi fosse una necessit� di comunicare qualcosa o solo guadagnare quando la serie venne prodotta questo lo ignoro. Per quanto mi riguarda sono buone entrambe, perch� mi permettono comunque un’analisi del genere, fatta con il DSM-IV in mano… il motivo per cui ho riportato alla luce questa vecchia serie � dovuto proprio al fatto che, gli svariati elementi presenti sono verosimili al punto tale da sembrare gli esempi riportati in alcuni dei testi di diagnostica (e ti assicuro che dalle poche scene la natura di sex addiction di Makoto � evidente, per quello, trovando punti d’appoggio mi sono lanciato in un’analisi pi� ampia). Avevo visto School Days anni fa e mi era ricapitato sottomano recentemente, e ho voluto ridargli una guardata anche in luce di nuove conoscenze che ho acquisito in campo professionale. Attenzione per�, non ritengo comunque sia questa l’interpretazione definitiva della serie, � solo una ricostruzione che si � formulata da se mentre rivedevo la serie un mesetto fa. E siccome mi pareva interessante, eccomi a condividerla.

      Incoerenza nella trama, purtroppo qui non posso essere d’accordo, perch� sebbene si, se fosse stato per me sarebbe dovuta durare 10 episodi e non 12, i tempi vuoti sono a mio avviso essenziali per allestire il palcoscenico dell’omicido finale. I personaggi principali non mi paiono eccessivamente vuoti, perch� ci sono tantissimi riferimenti lasciati allo spettatori che hanno avuto modo di giocare al gioco su Ps2, elementi che possono per� essere recuperati analizzando il nucleo che costituisce le varie figure presenti. Secondariamente non vedo incoerenza (l’incoerenza “non esiste”, � qualcosa che si indica sempre riguardo a comportamenti/azioni di altri di cui non possiamo conoscere tutte le motivazioni) per il semplice fatto che School Days � stato costruito soprattutto per essere una pungente satira al mondo degli eroge e degli anime harem, in cui le cose vanno in un certo modo “perch� � cos� che deve andare”. Questione controversa, che avrebbe richiesto altre 1500 parole.

      La cosa buffa del finale, � che la prima volta non venne trasmesso non perch� troppo violento, ma perch� troppo simile a un fatto di cronaca avvenuto durante la prima messa in onda (e successivamente nacquero le polemiche). Alla faccia della verosimiglianza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>